JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Ovviamente capisco il vostro stupore e ci tengo a farvi notare che sono un semplice stipendiato quindi per me rappresenta un bello sforzo economico. Per quanto riguarda le ottiche per ora prendo sicuramente il Sony 24-70 gm. e appena si può integrerò con altro. Per dirla tutta ho già bloccato una A7r III in quanto mi piace più la foto naturalistica e i ritratti, ma sono spaventato per l'upgrade da fare al PC per il file che produce in raw e quindi stavo pensando (perchè possibile alla A9) per questo motivo specifico."
Leggo solo ora il tuo intervento, non avendo potuto farlo durante la giornata. Se devo essere sincero, a costo di sembrare brusco, e non certamente per farti sentire “stupido” (cito la tua affermazione), ma anche senza alcuna vena polemica, mi sono permesso di esprimere il mio pensiero unicamente dopo aver letto anche tuoi precedenti interventi, sempre sullo stesso argomento. E proprio interpretando altra tua affermazione “PS purtroppo non ho possibilità economiche per poterle comprare tutte e testarle quindi sto cercando di fare la scelta che mi porterà meno rimpianti.” (che in pratica confermi con quanto di tuo sopra-virgolettato) mi è parso doveroso richiamare la tua attenzione sul fatto che stavi ora indicando due fotocamere alquanto impegnative e diverse tra loro, pure sotto il profilo economico, ritenendo fosse giocoforza pensare che tu ci avessi fatto uno studio effettivamente approfondito per arrivare a tale decisione. E quindi una spesa da non prendere tanto alla leggera, motivo per il quale mi è sembrato illogico deciderne l'acquisto “proprio al momento in cui metto piede nel negozio”. Naturalmente poi, libero ognuno di spendere come meglio crede il proprio denaro senza dover rendere conto a terzi. Giampaolo
Io fossi in te e lo dico da possessore di A7riii partirei con l'ottima a7iii liscia, prendi confidenza col sistema, investi in un paio di buone lenti. Dopo di che fra qualche anno avrai capito se preferisci migliorare in velocità e passerai alla futura a9 o migliorare in mxp e passare alla prossima A7riii.
user14103
inviato il 20 Novembre 2018 ore 20:41
dipende anche dal prezzo che vuoi pagare e che ottiche ci vuoi mettere .. fra una e l'altra ci passano 700 euro di differenza che potrebbero essere investiti in un'ottica. I prezzi di A9 e A7riii si sono abbassati parecchio dall'uscita ora è il momento buono per acquistare .. una a7riii italia si trova a 2550 euro..
Ho potuto leggere solo ora il resto dei messaggi e intanto ho già ritirato la mia a7r III. Per quanto riguarda il discorso prezzo, a questo punto mi fate pensare che ho avuto anche un buon prezzo e la cosa mi rallegra molto. Grazie ancora a tutti!
user14103
inviato il 21 Novembre 2018 ore 14:02
bhe se l'hai pagata 2550 sicuramente è un'ottimo prezzo..
MARCUS MI DICI DOVE A MILANO CHE SONO INTERESSATO ??
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.