JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La resa non è pregiudicata per adesso, però se tra un anno è compromessa tanto vale "accontentarmi" del 24 105 che da quanto mi pare di aver letto il suo mestiere lo fa, al limite per le foto di sera potrei prendermi un pancake 40 2.8, anche se non ho idea di come sia. Il 50 1.4 o 1.8 penso che lo sfrutterei poco.
La resa ancora non è pregiudicata ma mi sembra di avere una bomba a orologeria. Un'alternativa che mi hanno proposto è il 28-80 L a un prezzo di 210 euro ma parliamo di un'ottica pagata in lire e uscita di produzione prima dell'avvento del digitale!
è un rischio che devi calcolare. il 24-105 proprio non mi è andato giù..questione di feeling. Il 28-70 l'ho tenuto 4-5 anni e mi ha regalato grandi emozioni. Adesso l'ho cambiato perchè la meccanica cominciava ad incriccarsi avendolo usato prevalentemente in outdoor
Mi inserisco per dirti la mia: ho lavorato anch'io per un giornale. Ho usato un'ottica fissa Canon 35mm che mi permetteva di croppare. In una foto trovavo diversi soggetti a seconda dello scritto conseguente. Per anni è stato utilizzato un 35mm fisso (anche compatte) per giornalismo con ottimi risultati. Ho anche sostenuto una cerimonia intera in chiesa e una gara di ciaspole tipo marcialonga sulla neve. Lo terrei in considerazione un 35mm che puoi tenere a vita! Buona scelta!
Grazie Luigino, io ho usato per tanto tempo il 50mm, però trovandomi spesso a fare cronaca (incidenti di auto, ordine pubblico, funerali ahimè e cose così) spesso non è possibile avvicinarsi molto così ho pensato di puntare un obiettivo zoom importante e poi eventualmente croppare se necessario. Con le fisse ci si fa di tutto è vero, però dato che si trovano buone cose anche spendendo poco l'una non esclude l'altra.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.