| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 13:11
ti assicuro che con i portatili la generazione conta veramente zero, i veri upgrade di prestazione ci sono stati fino alla terza-quarta generazione, dopo di chè soprattutto nei prodotti consumer c'è stato fondamentalmente un riciclo di pezzi a cui è stato solo cambiato il nome visto che non c'erano competitors. Risultato? un i7 di sesta generazione da pc consumer va circa come uno di seconda... certo quello di sesta consuma meno, ma non mi pare che per il tuo uso conti qualcosa. e con le successive generazioni il gap non è che vari di molto. Io personalmente faccio ogni cosa con un pc comprato usato rigenerato con i7 2620, se confronti il mio processore con un diffusissimo i7 6500u vedrai che quattro generazioni di processori hanno apportato solo minori differenze di prestazione. Risultato che processori buoni di seconda - terza o quarta generazione sono ancora attualissimi. Giusto con ottava e nona generazione intel si sta lentamente svegliando visto che amd è tornata competitiva... ma la bassa gamma usata nei mini pc e nei pc economici resta una cosa da medioevo. Se prendi un classico i5 3520 dei pc da ufficio che trovi usati rigenerati a 2-300 euro scoprirai che una bella fetta di pc economici, compresi tutti i mini pc, sono largamente meno potenti, anche quelli con il citato i7 6500u. Se ritieni che su un pc del genere avrai problemi con quel tipo di filmato stai certo che su un mini pc avrai anche solo problemi ad aprirlo, anzi considerando che le prestazioni non vanno lontane da quelle del mio vecchio pc sicuramente già del full hd a 50fps sarà un problema vedercelo. Poi scusa ma hai appena detto che tanto hai già monitor e tastiera esterni, il monitor integrato potrai tranquillamente non usarlo. Se per te è assoluta prerogativa il 4k 60fps puoi tranquillamente scordarti qualsiasi mini pc e qualsiasi pc economico sotto i 6-700 euro. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 14:45
Gli ultimi processori (anche quelli dei mini pc) supportano il 4k 60fps, gli i7 di seconda generazione no. Mi pare quelli dalla sesta in poi hanno la scheda grafica integrata per il 4k però vado a memoria potrei sbagliare. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 17:27
sì in sostanza sono un pò cambiati sotto il profilo della grafica integrata, che se abbinata a due moduli di ram in dual channel diventa anche molto più prestante (scoperto con il mio ultimo portatile con i5 IV generazione serie U(ultralowvoltage) dove aggiungendo un secondo modulo di ram le pestazioni grafiche sono notevolmente migliorate). tornando in tema con la tua richiesta, qui hardware.hdblog.it/2018/09/08/recensione-minix-neo-j50c-4/ una recensione recente tra gli ultimi prodotti usciti sul mercato. tuttavia ti consiglio di cercare su e bay un dell con i5 di quarta generazione: nei 200€ prendi una bella macchina piccola di dimensione ma comunque sempre riparabile e aggiornabile.ce ne sono anche con shede grafiche dedicate di bassa gamma ma che potrebbero sopperire le tue esigenze. con i filmati h264 non dovresti aver problemi nella riproduzione, con il h265 non saprei. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 18:21
Io per quella cifra lo prenderei.. Al massimo lo usi per trasformare la tv in smart tv |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 18:30
Infatti avevo pensato anche a quello... |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 20:48
Secondo me lo userai come PC, io non credevo che sto cosino potesse tanto |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 23:03
Tra i due per la differenza di prezzo prenderei il primo, rispetto al secondo non c'è storia sul lato prestazioni. Io sono stato nella fascia più bassa di prezzo, cercavo un buon minipc senza spendere troppo |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 1:20
sto un po' cercando online, ma come immaginavo i processori e le grafiche di questi robi nessuno dichiara un chiaro supporto di cotanta risoluzione, l'unica cosa dichiarata è il supporto hardware alla codifica h265, cosa che però è indipendente dalla risoluzione in quanto si possono fare anche video a 480p con quella risoluzione. l'informatica non è un opinione, per riprodurre determinati flussi di dati serve potenza di calcolo, se quest'ultima non c'è come in questi casi non si possono fare miracoli... un processore grafico può aiutare, ma essendo integrato nel processore se il questo è una ciofeca resta tale, tanto è vero che questi robi a stento supportano il solo segnale a monitor in 4k, figurarsi farci girare sopra roba con alto frame rate. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 7:29
Emanuele non ha parlato (nell'uso che ne vorrebbe fare) di 4k Per un uso tv invece..dipende da quello che uno cerca |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 8:22
sicuramente meglio un buon pc usato ma potente ove aggiungere una scheda video se proprio vogliamo il 4K che aggeggi che durano forse un anno tra malfunzionamenti ed altro..... |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 13:04
Secondo me hai fatto un ottimo acquisto. Stasera scarico capture nx-d e provo a lavorare qualche nef e poi metto le mie impressioni |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 13:29
Grazie capo gentilissimo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |