RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto per scelta tra gx9, gx80, e-m10mk2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » aiuto per scelta tra gx9, gx80, e-m10mk2





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 14:01




avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 14:02

Lo stabilizzatore della GX8 non funziona per il video ma solo per la parte foto (ed è pure meno prestazionale rispetto a G80, GX9 e G9).

GX9

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 15:09

Se non ti interessa la stabilizzazione nei video, apprezzi un mirino luminoso e ampio, così come lo stile range finder, ti direi gx8, ma solo se la trovi al massimo a 450€ in ottime condizioni.
Aspetta la settimana del black friday su amazon, potresti trovare un 20% ulteriore sui ricondizionati...a quel punto la gx8 porti a casa con meno di 400€ usata.
Ormai inizia ad avere qualche annetto...ma è ancora ottima come mirino ed ergonomia, infinitamente meglio di gx80 per questi due aspetti

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 15:14

https://www.amazon.it/Olympus-Obiettivo-M-Zuiko-Digital-14?42/dp/B017L

Questo sara'il mio acquisto di settimana prox durante il black friday sperando in un ulteriore sconto, mi spiace ma l occhio vuole la sua parte e le pana secondo me rispetto a questa sono inguardabili, poi sentivo che la gx9 non ha un bel mirino ed essendo schermo oled secondo me meglio si vede meglio e'visto che magari poi potrebbe dare fastidio alla vista.
Poi ho visto cose incredibili fatte con questa oly, la pana g80 e'piu reflex dipende quello che cerchi tu, io cerco secondo corpo compatto quindi calza bene questa oly

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 15:24

non ho idea della differenza tecnica fra oled led o tft però in negozio ho provato sia la sony a6500 che la gx9, e il mirino della a6500 mi faceva venire il mal di testa, e mi pare sia un oled. Quindi alla fine ho concluso che più o meno sono tutti uguali gli efv, sempre in un buco devi mettere l'occhio. Quello della gx9 non mi pare malaccio, è un TFT ma ben definito. Ho provato anche quello della fuji xt100, un po più ampio degli altri ma come definizione non ho notato grosse differenze, ed io ho gli occhi molto sensibili. Qualunque display oled led ecc cmq un po di fastidio lo darà sempre

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 15:53

Quindi alla fine ho concluso che più o meno sono tutti uguali gli efv, sempre in un buco devi mettere l'occhio


Assolutamente no! Metti l'occhio in un mirino della gx80/gx9 e poi in quello della g80 o gx8 o addirittura la g9, poi torna a dire se sono tutti uguali ;-)

La differenza è la stessa che passa tra stare seduto sulla sedia di legno davanti ad un mivar 12" degli anni '80 messo sul frigo in cucina e andare ad un cinema con schermo certificato THX MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 15:54

cosa hai da ridire sui mitici Mivar?MrGreen
cmq il mirino oled della a6500 mi dava fastidio, più di quello della gx9, per dire. La g9 è la top di gamma è ovvio sia migliore in tutto non solo per il mirino, ma bisogna sforare i 1000 euro e si perde pure la compattezza. Io non ho voluto, e un mirino TFT mi basta e mi avanza, non ci devo vedere Star Wars, poi non so l'amico se preferisce mirare al gatto con una tv THX o una MivarMrGreen

ps e Mivar mi lanciava pure i componenti quando l'accendevo, ed era un bel vedere dallo schermino 12"

www.google.it/search?rlz=1C1ASUC_enIT635IT635&biw=1163&bih=528&tbm=isc

www.google.it/search?rlz=1C1ASUC_enIT635IT635&biw=1163&bih=528&tbm=isc

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 17:00

Bene, il topic sta prendendo vita con molte testimonianze preziose: spero mi aiutino a decidere.
Credo che a parità di sensore (16 o 20 Mpx) i file siano abbastanza simili tra le varie marche/modelli, giusto?
O c'è qualcuna che spicca per qualche caratteristica ? (tipo meno rumore alti iso, maggiore possibilità recupero in post, ecc. ecc.)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 18:05

Le oly per sentito dire sfornano jpag migliori... Per il discorso 16 20 megapizze penso che te ne accorgi se devi fare crop oppure grossi ingrandimenti... Se no forse fai fatica... Ricordo che qualcuno diceva... Non ricordo chi... Che la QI fra om 10 mii da 16 e om1 mii da 20 si notava... Ma parliamo di altri costi

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 16:56

Ho avuto modo di sviluppare dei raw della gx9.

Rispetto alla gx80 stiamo parlando di differenze omeopatiche.

Il motore JPEG invece pare essere decisamente migliore.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2018 ore 21:39

Il che annulla uno dei motivi per scegliere body cugini.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2018 ore 22:05

ho sia la gx9 che la em10 mk2; ho avuto la g80 per un anno e più... ti direi gx9 o al massimo g80, l'importante è che stai lontano dalla gx8; ha il mirino migliore, vero, ma i vantaggi si fermano li

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 10:36

Beh, no. Pur tralasciando la tropicalizzazione che può interessare o meno anche perché tra l'altro obbliga all'uso di ottiche tropicalizzate e sinceramente su questa macchina e' stata per me occasione più unica che rara, la costruzione meccamica e' molto diversa per ergonomia, comodità dei tasti, robustezza del display articolato. Con la GX9 il display pare rompersi in mano, pigiare i tasti e' uno stress, il flash in camera e' ancorato anch'esso su un meccanismo articolato in massima economia ma... e' piu piccola, come voleva il mercato, più votata alla street col display solo basculabile, piu' prestazionale in tutti e per tutto eccetto il già citato mirino che si fa rimpiangere molto molto molto ma costa molto meno su carta anche se lo street price fra le due e' di fatti allineato. La costruzione e il mirino molto più scadente incidono sul prezzo e quindi nessun miracolo, hanno solo fatto economie. La miglior prestazione infatti e' solo frutto della naturale evoluzione ed i relativi costi si vanno ad ammortizzare su modelli già usciti , vedi G9.

A proposito di mirino, non ho approfondito, ma sentendo parlare di color tearing mi viene da pensare che abbiano replicato quella portata di effettuare il refresh dei pixel colore in alternanza con 3 passate sfruttando la persistenza dell'immagine sulla retina con possibile effetto rainbow a cui fortunatamente non sono sensibile. Ma vi prego ditemi che non è così. Economizzare di questo a parte la dimensione del mirino e' raschiare il barile. Comunque l'ho presa e credo che il mirino lo userò poco.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 12:39

Beh, no. Pur tralasciando la tropicalizzazione che può interessare o meno anche perché tra l'altro obbliga all'uso di ottiche tropicalizzate e sinceramente su questa macchina e' stata per me occasione più unica che rara, la costruzione meccamica e' molto diversa per ergonomia, comodità dei tasti, robustezza del display articolato. Con la GX9 il display pare rompersi in mano, pigiare i tasti e' uno stress, il flash in camera e' ancorato anch'esso su un meccanismo articolato in massima economia ma... e' piu piccola, come voleva il mercato, più votata alla street col display solo basculabile, piu' prestazionale in tutti e per tutto eccetto il già citato mirino che si fa rimpiangere molto molto molto ma costa molto meno su carta anche se lo street price fra le due e' di fatti allineato. La costruzione e il mirino molto più scadente incidono sul prezzo e quindi nessun miracolo, hanno solo fatto economie. La miglior prestazione infatti e' solo frutto della naturale evoluzione ed i relativi costi si vanno ad ammortizzare su modelli già usciti , vedi G9.

la percezione di solidità è un parametro soggettivo, a me la gx9 tutto pare meno che fragile, i comandi sono disposti in maniera migliore, soprattutto la ghiera della compensazione che sulla gx8 era in una posizione che dire scomoda è un complimento; su sia meglio il diplay articolato o basculante è anch'essa una questione di gusto personale... avendo avuto la g80 e gx8 e avendo gx9 e em10 ed avendo avuto anche la em1 sono più le volte che ho rimpianto il basculante quando usavo l'articolato che il contrario; per il resto la gx8 è inferiore in tutto, sensore compreso

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 13:00

Quoto in toto Alebri78. Da possessore di gx80 e g9 l'evf della g9 è speciale ma quello della gx80 (identico a quello della gx9) è più che adeguato allo scopo. La costruzione delle gx80/9 é robusta e funzionale, il display basculante ottimo (meglio dell'articolo secondo me) è la gx9 comoda ed ergonomica la differenza di QI rispetto al 16Mpx oltre alla risoluzione in più che si nota poco è nella gamma dinamica ad iso base che é nettamente migliore e la resistenza ad alti iso dove col 20mpx i 6400 iso divengono usabili mentre il 16 si ferma a 3200.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me