RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo per iPad


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Affinity Photo per iPad





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:55

gira voce che il prossimo aggiornamento iOS sarà incentrato sull'ipad e gestione file... ci credo poco. O meglio, ci credo, ma dubito che le modifiche saranno tali da soddisfare le mie esigenze. Del resto, il giorno in cui fanno una gestione file completa possono anche togliere dal mercato la linea dei portatili (che vendono al doppio del prezzo se non al triplo) e hanno prestazioni inferiori sotto tutti i punti di vista. E quando questo anche avvenisse, il prezzo degli iPad pro schizzerebbe alle stelle.
Al momento ti vendono una ferrari al costo di una panda ma priva di volante MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 12:05

Condivido in pieno quanto hai scritto, azzeccatissimo il paragone automobilistico MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 9:43

Ha senso metterlo su iPad non-pro?

Me lo sono chiesto anche io e visto che
- la spesa per il pro la ritengo eccessiva anche perché per un lavoro decente avrei scelto il più grande e si vola molto oltre il millino
- il mio iPad aveva oltre dieci anni ed era ormai pronto per essere affiancato da qualcosa di più moderno
- complice un'occasione inattesa, un 30% di sconto sul nuovo, mi sono buttato sull'ultimo iPad "base", un iPad 10.2" 128GB silver 7th generation 2019
per toccare con mano. Mi è arrivato ieri, ho acquistato affinity photo app per 21,99 euro e ho dato un'occhiata veloce all'interfaccia. Molto fluida e complessa, devo farci la mano, ma sembra un accoppiata fantastica!
Penso che prenderò anche la penna (la prima versione che è quella compatibile per questa gamma di iPad) orginale apple, i surrogati tipo Logitech sono incompleti (sensing pressione) e non sono allo stesso livello e il reader lightning per SD; devo provare come va con i file raw. Diciamo che non avendo macchine superpixelate (una ventina di megapixel) il file non saranno pesantissimi. Quello che cercherò di capire è se per lavorazioni non troppo pesanti un iPad del genere può sostituire il pro.

gira voce che il prossimo aggiornamento iOS sarà incentrato sull'ipad e gestione file... ci credo poco. O

In ogni caso il nuovo iPad mi serviva proprio e finalmente ios consente di leggere pennette e drive esterni (alimentati) "direttamente". Immagino sarà un po' macchinoso ma fattibile!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 11:11

Centauro tienimi aggiornato su questi test. Se funziona bene anche su un iPad non-PRO la cosa si fa molto interessante. Vero che tendenzialmente preferisco lavorare i files a casa con 27', ma stavo valutando di prendere un gg un MacBook magari usato per le rare occasioni dove dovrei fare pp in mobilità e questa potrebbe essere una alternativa interessante.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 11:38

Beh, l'ideale, ma loro lo sanno, è un iPad base con schermo da 12.9", sotto i 500 euro, con un ios dotato di file system gestibile nativo. Ci arriveranno ma non subito, sarebbe la morte di tutta la roba sopra i 1000 euro MrGreen

Per il momento ho visto che il 10.2" max 11" è l'oggetto che si tiene in mano e si riesce a portare appresso sempre con tutto. Il 13" già rompe ma serve. Fare ritocco con le dita, senza stare su una sedia davanti a un monitor, è impagabile. Poi per me che odio fare post pesante… Una goduria già così con questa soluzione entry level. Per u giudizio completo tocca aspettare dopo l'estate per un uso completo. Tra l'altro mi devo guardare un po' di tutorial di affinity app, devo prendere bene confidenza con l'interfaccia tutta nuova, la sto scoprendo man mano…

Stay tuned ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 11:58

Non era “stay hungry”?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 12:07

eh ma Steve non c'è più… Sorriso
(e si vede, con le inchi@ppet@te che ci stanno tirando quelli della mela per tirare a campare con le idee di Steve…)

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2021 ore 12:51

ciao Ilcentauro .. come ti stai trovando con Affinity photo su Ipad ?
Ho acquistato un Ipad pro e vorrei installare un programma di fotoritocco senza abbonamento

Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 12:53

Una bomba, non te ne pentirai. Ho aperto di recente un raw da 300 mega e il mio è un iPad Air base base. Con un pro… Sorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2021 ore 13:22

ahahah di 300mega micidiale Sorriso
Grazie IlCentauro e allora passo direttamente all'acquisto di Affinity Photo.
Per la grafica vettoriale e pittura digitale ho visto che potrebbe esserci il Designer e ArtStudio.
Mentre per grafica 3D sto girando un po' per capirci qualcosa .

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 13:54

Affinity per iPad è un prodotto a parte, tra l'altro con interfaccia molto diversa per sfruttare il media specifico.

Per il desktop uso DxO Photolab + Affinity

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2021 ore 13:58

Si IlCentauro mi sono espresso male , Affinity per IPad

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 14:14

Affinity Designer è molto valido e professionale.

Per il 3D, dipende da cosa fai. Se utilizzi software CAD 3D come Solidworks la strada migliore è www.shapr3d.com che utilizza il kernel di modellazione di Siemens Parasolid... MicroStation, Siemens NX, Onshape, Solid Edge, SolidWorks tanto per citare applicazioni che lo usano.

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2021 ore 14:17

Ciao Filo ..azz il kernel di quei software non scherza affatto MrGreen

Il Designer praticamente sarebbe il similare di Illustrator/CorelDraw ?

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2021 ore 14:20

Filo una domanda per favore.. ma per renderizzare i modelli 3D esportati da sharp3D cosa esiste come motore di rendering per Ipad?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me