RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony A7 III Un anno di uso e settaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony A7 III Un anno di uso e settaggi





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 9:11

Se ricomponi a 1.4 su FF di sicuro hanno ragione dato che il fuoco si sposta. Poi fanno riferimento alla Sony dove hanno detto che in afs va peggio che afc che chi l'ha provata seriamente ha notato sta cosa. Poi tutti a vantare l'af sull'occhio usiamolo MrGreen
Dai almeno c'è qualcosa in italiano e c'è di peggio in giro

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 9:16

Gobbo hai ragione in parte, ma va sempre capito chi prova le cose e come.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 9:32

@Lespauly
Ho postato quel video perché pensavo potesse servire a chi ha la A7III o la vorrebbe acquistare. Visto che qui dentro prevalentemente si muove tutto per tifoserie isteriche, devo dire che io non ho macchine Sony e non ho intenzione di acquistarne, per cui ho postato disinteressatamente (parola desueta oggi).
Poi ognuno ovviamente può concordare o no con le tesi del video. Ho visto le foto professionali di Durante e le trovo bene fatte, professionali. Ho avuto occasione di parlarci anche insieme e mi sembra una persona equilibrata anche nel dare i suoi giudizi sui vari brand. Che poi si trovi meglio a focalizzare in un certo modo o in un altro, questo è normale per ogni fotografo. Non è normale pensare che tutti la debbano pensare allo stesso modo caro Lespauly.
La fotografia sociale (in questo caso di matrimonio) la puoi fare con qualsiasi macchina, vero, come qualsiasi genere fotografico, ma non allo stesso modo. E' un genere che richiede oggi velocità di esecuzione e buona tenuta agli alti ISO visto che spesso si fotografa in interni. Per questo mi sembrava un'interessante video da postare.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 9:49

@Gaga....capiamoci!....hai fatto bene a postarlo!
Le informazioni non sono un male, purché chi le riceve sappia valutarle, e non creda ciecamente a ció che gli viene detto!
Io non mi fido mai di nessuno, ma sai quante volte che dopo aver speso di tasca mia per un oggetto, non ho rotrovato le cose che si leggevano nei blog?
In un forum, se uno scrive una baggianata é piú facile che intervengano altri a dimostrare l errore!
In un blog no!

@Lillo.... ecco www.m-trading.it/ambassador.php

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 9:50

Beh oddio, nei forum si santificato alcune cose, poi le compri e ti rendi conto che... Non c'era niente da santificare.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 9:55

@Cesare....lo so bene é hai ragione!infatti io non tifo per nessun brand!....le ottiche peró posso vedere molte foto é farmi un idea!
Ci sono utenti che ancora confondono tridimensionalitá con poca pdc!...spesso vengono ripresi! ....certi concetti errati derivano proprio dai blog ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 9:59

@Gobbo
Sappiamo tutti oramai che in rete si trova tutto e il contrario di tutto. Se uno deve fare delle scelte legge, fonti diverse anche, è poi si fa una sua idea per quanto ne è capace. Poi per quanto riguarda le attrezzature fotografiche vale solo il fatto che la verifica se una certa attrezzatura fa al caso tuo la fai solo quando l hai usata. Sulla carta o su consiglio di qualche blog o forum può voler dire nulla per una scelta

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:18

Concordo con Gobbo (e che Dio mi perdoni).
Nessuna critica al video in quanto tale e come argomento di discussione per ragionarci su.
Faccio solo notare che io e anche altri, sono 3 anni che diciamo e spieghiamo quali sono le migliori impostazioni per l'af ibrido di Sony. Io in primo sono quello che ha di più criticato alcuni aspetti del marchio. Alcuni sono stati migliorati, altri no. Ma sono 3 anni che si sostiene che l'Af-C sia più reattivo del AF-S.

Ma veniamo a noi.

Usare il punto singolo a dimensione small non è un bella scelta a meno che non sia necessario inquadrare la scena in spazi piccolissimi.
Usare il track per ricomporre in af-c non ha senso perché c'è il tasto di blocco del af sul barilotto di certe lenti e si può assegnare anche al tasto C3 (ad esempio). Ma in più si può focheggiare con il tasto af-on, svincolando quello di scatto come giustamente suggeriscono, si rilascia il tasto af-of si ricompone e si fa click. Qual'è il problema?
Impostare un tasto funzione per switchare display/monitor aveva senso con la seconda serie di a7. Ora, se il display è aperto, il sensore di prossimità viene escluso. Questo appunto per evitare che usandola a pozzetto avvenga il passaggio al evf accidentalmente (tipo tenendola attaccata al corpo).
Poi mi sono fermato e non sono andato oltre al video. MrGreen

Detto questo non voglio neanche dire che i due del video siano degli incapaci (ho messo la faccina usando il termine scappati di casa ;-) ). Critico solo il modo di usare uno strumento come fosse un altro. Se voglio usare la a7rIII come una Fuji (a parte che si può perché l'af-s non è che sia inutilizzabile) devo per forza mettere in conto una cosa: non è una Fuji! Ma se volessi usare una Fuji come una a7rIII commetterei lo stesso errore di fondo.

Stesso discorso se voglio usare il jpg... cosa che francamente si può fare si ma non la farei a un matrimonio.E comunque nessuno mi vieta di aprire i raw e fare una conversione in batch con il raw convertire (si pensi a C1 ad esempio). Certo, se vuoi usare i jpg mi chiedo se abbia senso una a7III, ma anche una D750 o una Canon 6dII.

PS: Ho una Fuji xt2 e una a7rIII. Da poco ho venduto la GX80. Non ho mai preteso di usare la Xt2 come una a7rIII e viceversa.

Chiudo dicendo che i blogger, gli influencer, ecc sono ormai il delirio. Spesso danno informazioni sbagliate . Non sempre in malafede ma rimangono comunque sbagliate. La scelta del mezzo da utilizzare non dovrebbe essere condizionata dai video su YouTube altrimenti ci si ritrova inevitabilmente delusi o peggio ancora schierati. Su queste guerre di quartiere ci sono individui che ne hanno fatto una professione!
Ancora oggi c'è gente che mi scrive perplessa perché con la a7III appena presa non riesce a fare le cose come le faceva con la 6d! Ma pensarci prima di acquistarla?
;-)

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 12:20

@Lillo.... ecco
">www.m-trading.it/ambassador.php

@gobbo scusami ma non avevo letto i link e non associavo il nome.


avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:58

Io ho di recente affiancato alla A9 la A7 III.
Con grande sicurezza posso affermare che non potrei usare la A7 III come primo corpo, mentre come secondo va più che bene. La A9 ha delle finezze in più che fanno la differenza mentre si lavora intensamente.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 10:59

Io alla A9 avrei abbinato la A7RM3 cosa che vorrei fare io al contrario pero' MrGreen, cosi avresti visto le prodezze di un 42mpx
A9 e A7RM3 si compensano

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 12:12

Bravo Les hai fatto benissimo a spiegare con ragione veduta (hai dalla tua una gran esperienza e diciamolo anche una capacita' superiore nel capire i settaggi e le varie funzionalita' di queste macchine rispetto a molti che senti discutere sul forum ma anche sui canali you tube in generale.)

Credo che siano due persone serie i signori del video ma se valutano in base alle esperienze con Fuji cercando di riportarle su un altra macchina si possa incorrere in incomprensioni.

Giustissimo quindi far notare quando le cose non stanno cosi.


avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 12:35

Ancora oggi c'è gente che mi scrive perplessa perché con la a7III appena presa non riesce a fare le cose come le faceva con la 6d! Ma pensarci prima di acquistarla?

io sono uno di quelli...non me ne vergogno a dirlo sono passato da nikon alla A7II cambiata in A7III per fare foto sportive...onestamente non ci ho capito nulla del modulo AF della serie III non riesco a capire se posso ricomporre se tenendo premuto af-on blocco il fuoco o meno...più altre 3 milioni di domande...a te "Lespauly" posso chiedere qualcosa di diretto? in MP?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 12:41

Basterebbe leggere il manuale MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 13:54

Ma chiedi qua Mairotto ci sono tanti che possono rispondere (in qualcosa posso pure provarci anch io);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me