| inviato il 13 Novembre 2018 ore 14:22
“ Non esiste nessun canon 50 f2,8, a meno che non ti riferisci al TS_E e non credo proprio sia quello in possesso dell'amica autrice del topic ;-) „ Hai ragione Lookaloopy. Forse il 40 f2.8? Boh. Arinico, se hai il 50 f1.8, la tua amica può usarlo con la poca luce, tuttavia è lungo davanti gli sposi (80mm), inoltre di difficile gestione la profondità di campo a 1.8. |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 18:03
Set dipende dove si trovano e che spazi hanno a disposizione, per assurdo potrebbe anche essere corto |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 18:33
“ i matrimoni civili in genere sono rapidi, almeno quelli dove sono stato io, mentre nelle funzioni religiose c'è più tempo , l'ultimo matrimonio fatto civile è durato 15 minuti circa e prima e dopo cmq c'erano altri matrimoni, magari il campidoglio a Roma è un po più intasato :-) . poi dipende dal luogo, luce, dimensioni e dove potrai metterti, mi informerei se almeno prima del matrimonio in questione ce ne sia in programma un altro ed andrei a dare un'occhiata. „ A Roma è un casino, pensa che al Vignola Mattei gli sposi entrano da una porta ed escono dall'altra, hanno al massimo 15' di cerimonia, poi passano, mentre entra un'altra coppia, in segreteria per le firme ed escono da una porta laterale. Sia a Villa Lais che al Vignola Mattei non è difficile trovarsi a fotografare invitati e parenti di altri sposi perché spesso c'è la ressa e si mischiano i gruppi. Tutto molto triste |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 18:36
Partendo dal presupposto che stai facendo una cortesia agli sposi, che non sarai pagata e quant'altro ti direi subito di non noleggiare nessuna lente e fare tutto con quel che hai!! Seconda considerazione, che siccome il tutto durerà mezz'oretta circa , che essendo in comune comunque avrai modo di muoverti tranquillamente le lenti che hai vanno bene, al massimo farai qualche crop in pp!! A te l'onere di decidere, se scattare da sola o prestare il secondo corpo alla tua amica!! Saluti |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 18:52
Materiale a parte io darei comunque la seconda fotocamera alla tua amica. La fai posizione dall'altro lato rispetto a te e la lasci interpretare la situazione. Magari escono 150 foto inutili ma magari ti esce fuori lo scatto della giornata e gli sposi sono felici. Sulle lenti io concordo sull'idea del sopralluogo, tra distanze e luminosità degli ambienti rischi troppe variabili. E cercherei comunque di andare prima per verificare la situazione con le cerimonie prima della vostra. |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 19:23
Attenzione però, se sarete in due dovrete essere perfettamente coordinate per non finire l'una nell'inquadratura dell'altra. Ho visto fior di "professionisti" presentarsi per il servizio con mezza squadra di calcio armata di fotocamere consegnare poi 600 foto in cui non ce n'è una senza un gomito, una faccia o un fotografo intero se non due.... |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 19:48
“ In realtà è il 17-50 MrGreen f2.8 stabilizzato „ è il 17 55. a mio avviso ti serve un 100 f2.0, che su apsc canon ha l'angolo di campo di un 160mm su ff. se non sei avezza all'uso del flash non mi avventurerei. il 100 starebbe bene nel tuo corredo, non è dispendioso e visto che non è stabilizzato lo userei tra f2.2 e f 4. |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 21:46
@ilsignormario conosco tutte e tre o quasi, alla chiesetta delle terme di Caracalla, ho visto gli sposi fuori e poi visti usciti, il tempo di un parcheggio :O |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 8:52
Grazie a Il Signor Mario e Daunio, ho fatto altri servizi a battesimi e anche quando ho fatto da spalla ai matrimoni sono sempre andata in chiesa a fare sopralluoghi e so che sono utilissimi, se non fondamentali! In questo caso mi risulta più difficile ma mi informerò con la sposa per farlo! |
user91788 | inviato il 14 Novembre 2018 ore 9:07
Io preferisco lavorare da solo, con due corpi e due obiettivi. Lavorare in due non è facile a maggior ragione non se si è dei professionisti con un esperienza alle spalle. I tuoi corpi macchina non eccellono in tenuta ad alti Iso, gamma dinamica e resa nelle ombre quindi sarà fondamentale esporre alla perfezione ( max 2/3 ev di errore non di più) e visto gli obiettivi poco luminosi spero che tu sappia lavorare bene con il flash. Però, visto che gli sposi non vogliono un professionista, vorrà dire che non ci tengono al risultato perciò non farti problemi. |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 9:46
“ In questo caso mi risulta più difficile ma mi informerò con la sposa per farlo! „ Forse sono io un po' tardo ma non capisco la difficoltà, vedi quando ci sono le prossime cerimonie e vai |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 9:48
Non solo non vogliono un professionista, non vogliono proprio le foto!! Mi sono imbucata brutalmente!! Chissà se quando gliele consegnerò almeno le guarderanno!!! lo faccio veramente per mio diletto personale! |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 9:50
“ conosco tutte e tre o quasi „ Lo Immaginavo da come hai scritto ma ho specificato anche per gli altri. Al Vignola Mattei è imbarazzante ci feci qualche matrimonio, quando li facevo, e non era raro trovarsi nelle foto invitati delle altre coppi |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 12:04
hai due corpi, con lenti utilizzabili..ti noleggi un 70-200...hai il consenso di chi non vuole neanche le foto quindi non hai neanche un filo di alito addosso...se riesci fai sopralluogo...che vuoi di più dalla vita "un lucano"? |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:02
Matrimonio andato!!! A breve posto qualche scatto, tempo di scaricarli e sceglierli! Alla fine ho usato io la 7d con il tamron 17-50 e alla mia amica ho dato la 550 con il 50mm. Lei si è divertita molto, non aveva mai usato un obiettivo fisso, io devo dire che me la sono cavata! Il tempo soleggiato e la sala luminosa hanno decisamente aiutato, il clima tranquillo e senza aspettative anche!! Grazie a tutti voi per i consigli preziosi! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |