RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless full frame market share


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless full frame market share





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:56

Ragazzi.
Se Sony aveva il 100% del mercato ed ora il 70%, la stessa quota nel settore ml ff posseduta da Sony, non si è ridotta?

The first graph shows how Sony's nearly 100% market share fell down to 67% after the announcement of the Nikon Z7 and Canon EOS R

Questa affermazione è sbagliata?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:58

Comunque questi dati percentuali non significano niente senza i volumi di vendita almeno totali. È ovvio oltre che matematico che se spezzi un monopolio, il market share dell'ex monopolista scende. MrGreen Ma questo non è indicativo di nulla. È talmente banale che farci un articolo mi sembra troppo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:59

Si che è in calo.
Sony passa dal 100% al 70%.
C'è anche un grafico che mostra l'andamento delle quote di mercato.


sony vende 100 fotocamere, solo lei ha le ml ff, la sua quota è del 100%
il mese dopo entrano canon e nikon, sony vende 100 fotocamere, canon 25, nikon 10

la quota di mercato di sony scende al 75%, ma sempre 100 fotocamere ha venduto
la quota di canon sale al 18%, perchè il mese prima non ne vendeva


user81826
avatar
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:59

Non ho mai detto che è sbagliata, però non dà informazioni interessanti, un dato cumulativo su tutte le ff ad ottiche intercambiabili darebbe una indicazione più interessante sugli appeal dei brand.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:00

Comunque questi dati percentuali non significano niente senza i volumi di vendita almeno totali. È ovvio oltre che matematico che se spezzi un monopolio, il market share dell'ex monopolista scende. MrGreen Ma questo non è indicativo di nulla. È talmente banale che farci un articolo mi sembra troppo. MrGreen

Certo, però quando Sony ha affermato di esser la prima nel mondo ff, senza uno straccio di dati, sei stato il primo sostenitore.
Strano.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:01

la quota di mercato di sony scende al 75%, ma sempre 100 fotocamere ha venduto
la quota di canon sale al 18%, perchè il mese prima non ne vendeva

MA è quello che ho detto.
Sony aveva 100%, adesso 70%.
Il restante 30% è diviso tra Canon e Nikon.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:03

Izanagi non ci sono i numeri ma solo le percentuali, quindi non si sa se il mercato è rimasto identico, se si è contratto o si è espanso, se la percentuale Canon e Nikon va a discapito Delle reflex (è un ipotesi) Sony sta vendendo come l'anno scorso, ha solo meno percentuale perché prima era sola.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:04

È corretta Iza ma non vuol dire niente, invece l'articolo ha evidente fine sensazionalistico.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:05

ha solo meno percentuale perché prima era sola.

È ciò che ho detto prima.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:07

È corretta Iza ma non vuol dire niente, invece l'articolo ha evidente fine sensazionalistico.

Ma io non ho letto nulla di sensazionalistico.
Ha riportato, semplicemente, il cambiamento delle quote di mercato in quel segmento.
Nulla di costruito.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:09

No Iza io ho detto che era probabile che i numeri non fossero falsi perché un'azienda quotata non può rivelare al mercato dati falsi. Li numeri non ce ne erano.

Questo articolo invece poteva essere scritto anche senza i dati perché è normale il calo del market share in presenza di concorrenti.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:11

No? Un utente ha appena scritto su che Canon ha eroso a Sony il 22% del mercato con un solo modello MrGreen

user72463
avatar
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:16

perchè non è vero?prima era 100,adesso è 67,quindi l'erosione c'è stata eccome
se poi volete credere che nel frattempo le vendite di ML full frame sono cresciute della stessa percentuale e sony non ha perso mercato fate pure eh,l'articolo non lo dice ma fa lo stesso ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:18

Izanagi ti stai sbagliando, è normale che da 100% (dove era piazzata essendo l unica) Sony NON poteva salire (non si può detenere il 130% del mercato). Anche se fosse stata venduta una sola canon R sarebbe passata da 100 a 99.999%, ma questo non significa assolutamente che Sony sarebbe in calo sulle vendita di Mirrorless FF, significa semplicemente che non è piu sola sul mercato...
per non avere un calo allora sarebbe dovuta passare dal 100 al 140% ? (che è un assurdo)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:22

Maxxy ti hanno fatto un esempio numerico prima ed è corretto. Pensa che Sony nel mese di ottobre potrebbe aver venduto anche più ml FF pur riducendosi il suo market share ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me