RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una 5DSr...







avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 16:57

possiedo la 5DSr da anni ed ho appena preso la 5D4 per usarla con basse sensibilità.
le mie foto recenti non sono su questo forum e non posso linkarle per educazioneCool.
sul mio profilo trovi comunque il link...ho anche pubblicato lo scan di un raw che pare da buttare ed il crop 4000px lato lungo dove si vede la lingua del gruccione in volo...e faccio solo scatti a mano libera.....a mio avviso la 5DSr fino a 1600iso è la macchina da battere ed in campo canon ti spacca i denti comunque.
ovvio che necessita di lenti molto risolventi e discrete capacità di pp ma io uso solo Lr,non sono un mago.
adesso stò provando la 5D4 che è una macchina + versatile ma ho già capito che per me sarà secondo corpo o montata su altra lente ....
a basse sensibilità (1600iso per le mie capacità di pp) la 5dsr vince sempre come dettaglio,poi inizia a perdere e dopo i 2000iso diviene preferibile la 5D4.
una cosa ho notato, se i soggetti sono oltre una certa distanza (ad esempio un passeriforme a 9mt) il file della 5d4 decade decisamente mentre quello della 5DSr è nativamente nitido.
questo è sicuramente dovuto alla questione filtro AA che distingue la 5DSr in tutto il panorama canon.
non a caso colleghi che fanno foto meravigliose con la 5D4 la usano sopratutto su soggetti a pieno fotogramma o quasi.
chi invece va in giro e si trova spesso soggetti lontani ha altre necessità.ovviamente parlo di gente che vuol contare le piume e sa fotografare.
insomma alla fine dipende da che foto fai ,da come le lavori in pp e dalle lenti che possiedi.
noto comunque a distanza di anni che la 5DSr è la fotocamera meno capita dagli utenti canon .
leggo ancora che va usata solo su treppiede,che c'è micromosso,troppo rumore...
una serie di inesattezze inaudita
la 5D4 è sicuramente + reattiva e l'AF migliore col duplicatore.
con 1.4X su tele F4 non ho notato grandi differenze,velocissime entrambe.
quindi per me due fotocamere complementari che si superano a vicenda in base alle condizioni ambientali di scatto

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 17:12

Che dire.... la 5dsr.? ringrazio il mio amico Stefano che mi ha dato la possibilità di provarla, ci ho messo un pò di tempo ad entrare nella logica di questa reflex, ora posso dire che per il mio genere non ha rivali.
Comunque Stefano quando mi sono "ripreso", "se vuoi" ne parleremo a quattro occhi.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 17:20

Che dire.... la 5dsr.? ringrazio il mio amico Stefano che mi ha dato la possibilità di provarla, ci ho messo un pò di tempo ad entrare nella logica di questa reflex, ora posso dire che per il mio genere non ha rivali.
Comunque Stefano quando mi sono "ripreso", "se vuoi" ne parleremo a quattro occhi.


ma ripreso di che??MrGreen
vai tranquillo ,per me non ci sono mai stati problemi e da allora sono successe tante cose.
comunque ,siamo off topic!
ciaooo

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 20:36

Io ho sia 5d mk4 e 5dsr sulla 5dsr ho quasi sempre montato il 70-200 e arrivo a fare foto anche a 4000 iso e più tranquillamente senza problemi e la utilizzo anche nei saggi di danza. La 5dsr va capita e ha bisogno di ottiche luminose, a me piace tanto e i suoi file hanno qualcosa che non riesco a spiegare ma sono più piacevoli rispetto alla mark4, sia i passaggi tonali o la grana (o la pasta) hanno qualcosa di meno digitale (passatemelaMrGreen). La mark4 ha una resa più digitale oserei dire più similso...y.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 20:40

Ciao Steff,

io uso la 5DSr e non ho la 5DIV. Se avessi la 5DIV non sentirei di sicuro l'esigenza di abbinarvi una 5DS perché penso che effettivamente si distacchi in prestazioni di risoluzione solo a bassissimi ISO e con obiettivi adatti.

Non sono d'accordo invece con chi dice che la 5DSr possa essere usata solo in condizioni controllate.

Alcuni esempi





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 20:41

Un'altro esempio sempre in condizioni non ottimali per il suo campo di utilizzo:




avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 20:44

Invece in termini di risolvenza a bassi ISO:

Foto fatta senza cavalletto e di fretta in un locale:






Di cui un dettaglio:




avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 21:04

la 5DSr è la fotocamera meno capita dagli utenti canon


proprio vero, concordo Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 21:08

A proposito di 5DsR... Le foto di Steff sono tra quelle che mi hanno convinto a prenderla, insieme a quelle di Roberto Marchitelli e tanti altri che mi scuso di non nominare, ma l'elenco sarebbe lungo.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 21:12

Io trovo i file della 5DSr molto duttili.
Confermo le impressioni positive sui colori e la delicatezza dei passaggi tonali.

Trovo anche molto piacevole la "grana" se usata in B&N ad alti ISO.
Offre risultati molto meno "digitali" rispetto ad altre macchine.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 21:33

Io le ho entrambe e le trovo perfettamente complementari: 5div per un po' di tutto, 5dsr per paesaggio su cavalletto a 100 ISO max 800 e per foto ritratto in interni e non, spesso con flash Speedlite. C'è da imparare a gestire bene la luce, soprattutto con flash, questo sì...
La 5dsr in luce perfetta, spesso controllata ok, non ha rivali, quello che restituisce lei la 5div se lo sogna! Cool

user17361
avatar
inviato il 21 Novembre 2018 ore 22:03

La 5DIV è una tuttofare, puo' fare tutto ma mai al massimo, una 5DS/r la si affianca ad una serie 1 , allora si che si ha risoluzione da una parte e velocita dall'altra

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 23:02

La 5DIV è una tuttofare, puo' fare tutto ma mai al massimo, una 5DS/r la si affianca ad una serie 1 , allora si che si ha risoluzione da una parte e velocita dall'altra


Io preferisco avere la stessa ergonomia su entrambi i corpi.spesso mi capita di passare da una fotocamera all altra e mi incasino.mi succedeva spesso usando 1d4 e 5d3.
Con 5dsr e 5d3 tutto più facile.
Adesso la 5d3 la venderó nonostante lo scarso uso avendo preso la 5d4.
Per il poco visto finora 5dsr resta primo corpo se c'è buona luce ,in ogni caso si completano.

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2018 ore 23:19

Che bello leggere tutte questi apprezzamenti su macchine Canon senza che arrivi qualche fenomeno a dire quest'altra è meglio o trovare i difetti anche dove non ci sono.Sorriso
Mi avete fatto voglia, sinceramente di prenderne una.
Pensavo proprio stasera che chi per anni ha usato pellicola e dia, con AF manuali o al limite lumacosi e cigolanti come la mia 9000, di fotocamere mitragliatrici con af super precisi anche sui peli non sa cosa farne. E una 5 dsr è il top per foto costruite con logica riflessiva. Bello. Davvero.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 23:20

si.. ma cosi mi fate cambiare idea!!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me