“ I timelapse sono video composti da scatti e, considerando che nei comuni filmati nel formato europeo ci vogliono 25 frame al secondo, per fare 1 secondo di video la reflex scatta 25 fotografie. Per fare un filmato d'esempio, mettiamo da 3 minuti e 20 secondi, sono 200 secondi x 25 scatti al secondo = 5000 scatti. Se consideri che una reflex entry level ha un otturatore garantito (ma anche qui da prendere con le pinze questo valore) di 50.000 scatti, capirai che sei al 10% della vita programmata di quell'otturatore. Quindi meccanicamente non lo rompe ma lo invecchia precocemente. „
Normalmente i time lapse sono fatti di scatti a qualche secondo di distanza l'uno dall'altro, che poi, montati in video e visti alla normale velocità (supponiamo quindi un minimo di 25 fotogrammi al secondo) rendono l'idea di un'accelerazione del mutamento della scena. Quindi non sono fatti di 25 fotogrammi al secondo.
Che poi lo invecchi comunque precocemente è vero, perché supponendo di fare un video di 3 minuti con intervalli di 3 secondi, sono comunque 60 scatti fatti nel giro di soli 3 minuti. Se il video è più lungo, gli scatti sono più ravvicinati o questo tipo di utilizzo è frequente, capirai che la macchina colleziona in poco tempo moltissimi scatti.