RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova mirrorless Yongnuo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova mirrorless Yongnuo





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 15:25

Dai, facciamo il totobaionetta. io dico MFT MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 15:27

MrGreen
si stava meglio quando si stava peggio
... :-P


avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 15:29

si stava meglio quando si stava peggio...


Ma sì, non esistono più le mezze stagioni :-P

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 15:35

e se soltanto volessero con le attuali tecnologie già oggi potrebbero lanciare una fotocamera con il telefonino

Arriverebbero comunque in ritardo e gli mancherebbe persino il drone integrato, come durante la Prima Guerra Mondiale, quando furono miniaturizzate (si fa per dire) le fotocamere in legno per appenderle al collo dei piccioni viaggiatori da utilizzare in ricognizione (viste a una mostra storica): telefonino, fotocamera e drone integrati MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 15:50

"smartlens"

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 15:55

In pratica un'ottica con attaccato un telefonino MrGreen

perché, la Sony serie a5000/5100 cos'è? MrGreen Mettici l'OS Android...








avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 15:58

Mah molto probabilmente con mount Canon EF


Canon EF con questo spessore la vedo improbabile, diciamo che sarebbe nel campo dei miracoli

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 16:08

Ricorda la Samsung Galaxy

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 16:26

uhm, merita sicuramente di essere seguita

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 17:09

...a distanza;-)

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 17:14

Aspetto con trepidazione il momento in cui non ci sarà più nulla da inventare...sarà bellissimo. Smartphone che fanno di tutto tranne che avere l'unica cosa che serve: una buona ricezione, e mirroless che faranno anche da telefono per chiamare la suocera... wow! Il senso del limite credo sia sfuggito di mano a molti ultimamente. Amen.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 17:26

A me l'idea di mettere Android dentro la fotocamera non mi pare sbagliata (anzi mi sembra l'idea giusta, Andy Rubin voleva fare un sistema operativo per fotocamere quando iniziò a fare Android)
Un sistema open source, qualsiasi persona può scrivere un app per fare qualsiasi cosa, intervallometri ad esempio, Lightroom, Snapseed... Mi sembra un ottima idea (e anche a Zeiss)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 18:13

A me l'idea di mettere Android dentro la fotocamera non mi pare sbagliata

In linea di concetto, neanche a me.

La connettività alla rete poi renderebbe certi passaggi più veloci anche a livello professionale: pensate ad esempio al fotografo di eventi/cronaca/reportage che voglia passare al cliente/committente alcuni sample (jpeg) del lavoro appena svolto oppure agli eventi che si pubblicizzano sui social in tempo reale. Questo è il business moderno, eppure attualmente anche con fotocamere professionali da diverse migliaia di euri tutto questo è impossibile da fare senza l'ausilio di un secondo device (smartphone/tablet o laptop che sia). Tanto per dirne una...

L'idea non sarebbe neanche tutta sta novità, visto che parliamo di tecnologia anni '90 presente su qualunque smartphone anche da pochi euri.

Ma il fotografo è un soggetto molto strano MrGreen .....per lui una macchina senza specchio è già una rivoluzione epocale, figuriamoci tutto il resto! MrGreen

user92328
avatar
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 18:29

Molto molto bello tutto il di dietro dedicato a monitor touch.... però chi sa se sarà davvero più pratico da usare rispetto a qualche pulsante e rotella..??

Se fosse FF mi piacerebbe di più.... tra l'altro sempre davvero piccola....


Interessante l'utilizzo di Android ....

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 20:12

Tutti con su un super tele e giocare a candy crush... MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me