RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prende forma la nuova top gamma Olympus (pt.2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prende forma la nuova top gamma Olympus (pt.2)





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 15:46

Stando quindi a questa fonte che ha provato il prototipo, sarà superiore alla XT3 sia nel comparto foto che video...qualcosa devono essersi inventati, non sarà un banale upgrade della E-M1II

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 16:32

magari l'hanno fatta aps-c...
Cool

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 16:40

Se i sensori sono prodotti da Sony e Panasonic, le novità saranno tutte nel processore e software, non credo che Sony e Panasonic sono così stupide da cedere ad Olympus un sensore 4/3 superiore ad un FF, sarà un concentrato tecnologico tra ai, connessioni, memoria interna, RAM ecc magari light room in camera un po' come la Zeiss zx1

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 18:40

Sì penso anch'io che del sensore organico se ne parlerà tra qualche anno, e non sarà Olympus la prima a usarlo

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 21:15

Ovvio anche x me...
Io son curioso di capire come può migliorare un esperienza fotografica già molto performante con la mk2 senza migliorare in maniera sostanziale il sensore..
Secondo me una delle armi sarà il mirino..mi aspetto un riferimento nella fascia di prezzo.
Stabilizzazione ancora più alta direi sicuro, magari un ergonomia totalmente rivoluzionaria...qualcosa che nessuno ha mai pensato.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 7:35

Concordo su mirino e stabilizzatore, il sensore credo aumenterà di mpx, direi 24, per il resto il miglioramento alti ISO e DR saranno tutti software. Migliorerà anche l'AF. L'ergonomia spero non venga stravolta perché nella E-M1II è perfetta, si potrebbe giusto alzare un attimo il grip, anche solo di mezzo centimetro, senza però compromettere compattezza e leggerezza. Non deve diventare una G9. Inoltre penso introdurranno anche il joystick, anche se provandolo sulla Z7 non l'ho trovato poi così imprescindibile.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 14:01

Non buone nuove per quanto mi riguarda. Avrà la presa verticale integrata come le ammiraglie CaNikon, quindi scordiamoci la compattezza della E-M1IITriste

Another trusted source who saw the camera told me the new E-M1X is a “Canon 1dx level” camera. It means it's oriented for serious sports photographer and it has an integrated vertical grip! I am working to get some specs and also detailed info on the rumored “unique” features this camera will have. Olympus will throw in a lot of innovation in this camera also to show what's possible to achieve with a MFT camera.

As reported previously this camera will be announced in January!






www.43rumors.com/ft5-the-new-olympus-e-m1x-is-a-canon-1dx-level-camera


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 14:13

Se le cose stanno davvero così PER ME è FUORI dai giochi in tutto e per tutto. Già una G9 è un pelo fuori e mai e poi mai avrei montato il BG manco regalato. L'avrei venduto il giorno stesso. BELLISSIMA NOTIZIA Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 14:19

Scaffale!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 14:19

ahaha bellissima nel senso che mette in fuga ogni possibile sottogenere di scimmia? In effetti...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 14:22

Speriamo abbia qualcosa di interessante anche via software introducibile anche sulla em1ii via firmware così mi prendo quella e risparmio assai

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 14:23

Vedremo, sarà la volta buona che "alleggerisco" veramente il mio corredo?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 14:34

SE davvero esce in stile 1DX, credo che si affianchi alla E-M1, oppure devono far crescere la E-M5 altrimenti resta un buco non indifferente.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 14:34

Non capisco proprio il senso di farla integrata su una mirrorless 4/3 dove e'proprio il senso di compattezza, relativa perche se si guarda la g9 non lo e'...se non ai limiti, quando dando la possibilita di montare il battery grip uno si gestisce come meglio crede, accontentando tutti, vorrei capire quanto siano valide e affidabili queste fonti, se invece cosi fosse sarebbe un bel autogoal da parte di olympus.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 14:42

E perché dev'essere un autogol? Rimane destinata ad una certa categoria, non a chi è qui dentro a fare confronti col ff.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me