| inviato il 17 Novembre 2018 ore 10:07
Magari il problema è del tuo mc-11, si può fare un reset di quest'ultimo? riaggiornare il fw? Boh! |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 10:11
Senza scomodare complottisti e santoni vari.... Hai l'mc11 che da problemi probabilmente di natura elettronica. Se hai occasione prova con un altro esemplare e al limite mandalo in assistenza. |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 10:31
Concordo con otto. Probabilmente il problema e lì. |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 11:19
Usala un periodo più lungo (dopo un reset) con le sole ottiche Sony, se il problema non si ripresenta, sarà sicuramente lmc11 |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 11:54
ciao a tutti. ho notato una cosa particolare. come lenti FE io ho il samyang 50mm e il 100 stf, non due campioni di velocità, ma lavorano bene. adatto lenti canon sigma per canon, e anche nijkon e tamron per nikon. bene ho notato che su sony a9 il 24-70ii canon su mc11 lavora onestamente, il sigma sport 120-300 in AF lavora meglio su eyeAF e simila. il 24-70ii su a7r3 lavora invece malissimo sempre su mc11, e anche con metabones V al contrario il mio tamron 70-200 g2 per nikon su a9 era inusabile mentre su a7r3 va decisamente meglio anche se non credo sia utilizzabile in eventi seri. qualcuno ha notato le stesse cose di persona o osservazioni simili online? mi scuso per i continui post di problemi con lenti adattate, ma ho preso le sony apposta non per lamentarmi, per adattare lenti |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 13:42
Piccolo pensiero rigurdo l'adattamento delle lenti... Ma non sarebbe meglio vendere e monetizzare adesso, che ancora c'è qualcjno che investe in sistemi reflex, più che tener dentro lenti che funzionano così così, perdendoci più soldi con il passare del tempo?? Cioè ora che anche Nikon e Canon hanno un nuovo attacco, man mano la serie L verrà reputata obsoleta, prima magari si pensava ad una ml con lo stesso attacco, quindi ci stava, ma adesso?? Certo Magari non vendere lenti inesistenti su Sony, tipo il sigma 120-300 riferito a pingalep, o un 100-600 tamron per chi lo avesse, o semplicemente lenti tipo molto wide, che si usano per paesaggi, dove l'af è relativo... Ma il 24-70 o il 70 200, ma anche il 16-35, sono lenti ottime anche su Sony... Certo che l'esborso economico non sarebbe indifferente, ma con 4 lenti Canon, secondo me anche 2 Sony nuove li compri... |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 14:05
@pit.78 infatti è quello che ho fatto! Dopo il reset ho utilizzato per giorni il solo 35 (sony) una giornata intensa con il 24... poi ho voluto fare una prova con il 135 ed ecco saltar fuori il problema! Considerando che l'altra volta è successo con il 16-35L... vien da se che il principale indiziato diventa l'MC11. Più tardi inizierò a prender contatti con MTrading @pingalep io sono uno di quelli! Infatti ho iniziato uno switch definitivo a sony. Certo un po' mi dispiace perché sono innamorato delle mie L. Però il 16-35 già mi ha abbandonato e sul mercatino ho messo il 135. Se poi dovessi risolvere con l'adattatore valuteró il da farsi. |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 14:11
I firmware escono a sequenza in casa Sony perché i prototipi, macchine sperimentali, hanno difetti non di poco.  Innegabile. |
user161837 | inviato il 17 Novembre 2018 ore 14:14
io l'mc11 lo uso sul 50 art e si un 70-200 II L, non mi ha mai freezato, per ora. E anche in sessione mai. Non saprei. |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 14:21
a volte a me conferma il fuoco quando è palesemente fuori fuoco. |
user161837 | inviato il 17 Novembre 2018 ore 14:59
“ I firmware escono a sequenza in casa Sony perché i prototipi, macchine sperimentali, hanno difetti non di poco. MrGreenMrGreen Innegabile. „ Infatti con la nuova eos R c'era un fw nuovo uno appena uscita la fotocamera e tra poco, un' altro. Ma meglio così. |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 15:06
Mah ho sempre visto aggiornamenti su Canon e non ho mai pensato male. Se pensi quanto conta il firmware di una mirrorless (dove anche quello che vedi nel mirino é un video gestito dal firmware) rispetto ad una reflex... |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 20:29
@Dave Pescarollo Si gli obiettivi serie L son belli anche a vedere, ma rispetto alle versioni rs sembrano old... Vendi finché sei in tempo, domani li dovrai svendere, o tenere... Io infatti volevo trovare un adattatore senza automatismi, così da poter usare qualche lente di qualche amico, tipo il 16-35... Ma ormai come grandangolo ho preso il samy 14mm quindi niente più adattatore, anche se qu3stuktimo forse funziona peggio di un Canon adattato |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 9:35
  “ " I firmware escono a sequenza in casa Sony perché i prototipi, macchine sperimentali, hanno difetti non di poco. MrGreenMrGreen Innegabile." „ Commento senza alcun senso che denota scarsa conoscenza del mondo mirrorless. I fujisti allora dovrebbero spararsi invece io penso che questo dei continui aggiornamenti migliorativi sia un punto di forza di fuji. Sony ne fa relativamente pochi! Ma tra qualche anno questo degli aggiornamenti firmware sarà un punto di forza per Canon. I canonisti tendono a ricredersi come sulle ML FF, tra poco sullo stabilizzatore in camera, sull'eye af, sull'eccezionale feature del singolo slot. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |