| inviato il 13 Novembre 2018 ore 18:52
Ottima scelta |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 20:40
Ah se la g80 avesse il 20 mp ... |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 20:59
Allora ti consiglierei di valutare la oly omd em 10 mii che per certi versi dicono sia meno castrata della 3, che su amazon la trovi a 469 euro con obiettivo 14-42, io la prendero' a giorni, e aggiungerci se lo trovi un 12-40 2.8 zuiko, io ho provato l abbinata e sono rimasto favorevolmente colpito. Anzi il 12-40 su amazon costa meno che nei negozi e giorni fa era sui 699 euro, magari riesci a prendere tutto nuovo col black friday |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 21:24
Ciao ti do i miei 2 cents! La g80 è una fotocamera molto bella e funzionale, come tutte le Panasonic degli ultimi anni. Se vuoi una fotocamera simil reflex è la scelta, mentre se preferisci maggiore compattezza magari da abbinare ogni tanto ad un piccolo fisso le varie gx7, gx80 o gx9 sono altrettanto buone. Non starei troppo a riflettere sulle differenze fini, risoluzione, mirino, ... ci si rischia di immaginarsi chissà quali differenze. Come lente il 12-60 in kit è buono come qualità, certo la bassa luminosità pone qualche limite nello scatto in qualche situazione. In passato ho avuto il 14-140, molto versatile, ma che non sempre mi ha convinto. Attualmente ho il PanaLeica 12-60, che ho preferito al 12-40. Ha una qualità elevata, pagando leggermente luminosità mi garantisce una maggiore versatilità, per il tipo di fotografia che ti interessa lo vedo molto indicato. |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 18:17
Ringrazio tutti, ho preso la Lumix g80 col 12-60 e credo nel mio piccolo di avetr fatto un affare, aspetto i vostri pareri in proposito ma dovevo decidere subito e quindi non ho avuto tempo di pensarci molto. Ho trovato una macchina da esposizione in garanzia Fowa ancora aperta, cioè ancora da registrare presso la Fowa stessa, e mi è venuta a fare 500 € compreso le spese di spedizione. Da aggiungere che l'ho presa presso un negozio fisico che si trova a 120 km da casa mia, per cui se dovessero esserci problemi posso sempre recarmi in negozio. Ringrazio di nuovo tutti per i pareri dati e per la pazienza, saluti, Enrico. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 0:42
Ottimo acquisto !! Ti darà molte soddisfazioni !! Ilmarsigliese |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 19:08
Arrivata la macchina, sono favorevolmente impressionato, ha un ottimo grip e una bella sensazione di robustezza quando la impugni. Sto iniziando a prendere confidenza con i comandi, ma le prime sensazioni sono positive, mi sembra un corpo ben bilanciato, a metà tra una reflex e le mirrorless più leggere. Era quello che cercavo, anche se l'ho acquistata senza mai averla potuta tenere tra le mani prima, e ora che è arrivata posso affermarlo. Avevo timore per il mirino secondo quello che avevo letto in giro, invece lo trovo chiaro e luminoso almeno secondo l'uso che dovrò farne, presto caricherò le prime immagini, grazie di nuovo a tutti. Saluti, Enriquez. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 21:20
ciao cosa usi per aprire i raw? |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 22:22
Ciao @Melodycafe, sul manuale indicano di scaricare Silkypix developer studio, che credo sia gratuito solo per i possessori di Panasonic visto che al momento del download chiedono il seriale della macchina, cmnq camera raw con photoshop apre i file RAW della lumix. Spero di essere stato esaustivo, saluti, Enriquez. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |