RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 21:07

Nelle ml (canikon), per la velocità...

Sono certo volessi dire così. Vero benjino?MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 21:08

Sono certo volessi dire così. Vero benjino?

Te lo dico venerdì' prossimo, dopo aver provato il 400 F2.8 Sony con l'A9 + i suoi moltip.

Condivido appieno. Nelle ML, per la velocità, c'è ancora qualcosa che non và.

Mi quoto da solo, ma per mè non è tutto oro quel che luccica. E i discorsi da forum lasciano sempre il tempo che trovano. E' il campo che dà il verdetto. Non il datasheet. Sempre.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 21:11

Resto fiducioso...;-)

p.s. altro fulminato sulla via di cernusco?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 21:12

Resto fiducioso...;-)

Io spero di no. Sennò mi tocca cambiare :-P E in giro non ci son pezzi, oltretutto. E pure focali che mi interessano.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 21:44

Non so che dire Banjo, tenendo conto del bagno di sangue che sarebbe per te il cambio di corredo questa Sony ML e questo 400/2.8 dovranno essere oggetti dalle prestazioni straordinarie per risultare convenienti.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:04

Ma secondo voi...uno che oggi (non ieri, o l'altro ieri o 5 anni fa) si prende un'ottima reflex...toh...una D850 (giusto per citare Nikon e tirarla su un pochino a fronte delle Z zoppe - prenderò quasi sicuramente una Z6...;-)) che è attualmente ai vertici del settore...ci prende un buon parco obiettivi (zoom, fissi, quello che gli aggrada)...e se la tiene per 8/10 anni...ma chi lo ammazza più!!!!!
Tanto quanto chi si prende un buon corredo ML, ben inteso.
Voglio dire...cosa dovrebbe fregarmene oggi come oggi se le reflex nel tempo spariranno? Per fotografarci la D850 è ottima e ci si può fare tutto, a saperla usare bene...e può avere vita mooooolto lunga.
Perché alla fine è quello lo spauracchio che spesso si cita nelle varie discussioni!!! Che "fine" faranno i miei acquisti!!!
Machissene al cubo, in fin dei conti!!!
Se ho bisogno di un ottimo mezzo OGGI e voglio prenderlo buono perché duri nel tempo...attualmente può trovare reflex e mirrorless ai vertici. Un domani non faranno più le reflex? AMEN carpiato con avvitamento!!!...MrGreenMrGreen
ORA quelle ottime ci sono e lavorano certamente benone e possono farlo per diversi anni!!!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:28

Il problema nasce dal fatto che gli obiettivi (si spera...) durano almeno per 4 corpi... E di solito sono l'investimento maggiore di un corredo. Quindi chi si fa un corredo di obiettivi reflex adesso, giustamente si domanda cosa ci monterà dietro tra 5, 10 o 15 anni...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:40

Una ottima reflex che può prendere oggi!!!
Io ho tenuto una D3 per quasi nove anni...passati sempre con soddisfazione...;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:53

io lavoro oggi con una 1dsIII... e ce n'e' piu' di quel che serve...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 23:03

C'è da dire che Sony è passata dall' essere l'underdog a quella messa meglio come posizione sul mercato, perlomeno per i prossimi 5 anni (tocca vedere quanto andranno avanti a proporre nuovi modelli di reflex, ma non penso molto più di così) potranno concentrare tutte risorse su una sola linea su un solo sistema mentre Canon e Nikon saranno costrette a far convivere EF-R e F-Z sapendo però che i primi dovranno sparire.

A produrre lenti per reflex andranno avanti ancora minimo 10 anni specialmente grazie alla retrocompatibilità, ma dubito che vedremo mai aggiornate molte ottiche che ne avrebbero bisogno, specialmente ora che sul mercato c'è molta più concorrenza e molta più qualità anche solo rispetto a 5 anni fa.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 23:21

Esatto Bubu, secondo me potranno uscire ancora lenti per reflex per i prossimi 2/3 anni poi si fermeranno, è ovvio che chi si compra oggi un 500 f4 appena uscito non è che domani lo butta, semplicemente tra 3/4 anni potrebbe andare incontro ad una grossa svalutazione, soprattutto se escono i corrispettivi per ML.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 0:45


Condivido appieno. Nelle ML, per la velocità, c'è ancora qualcosa che non và.

Il problema è pragmatico: se si possiedono un 600 f4 o 800 f5.6, Canon o Nikon, non esistono mirrorless sul mercato che offrano prestazioni autofocus comparabili a quelle di una 1dx mark II o d5, con tali ottiche.

Probabilmente in futuro introdurranno ottiche simili anche per sistemi mirrorless, ma al momento la situazione è quella descritta.

Peraltro, per chi apprezza la resa di un mirino ottico (senza distorsioni dell'inquadratura nei panning rapidi, juddering o lo sgradevole effetto di un video ad alto framerate utilizzato impropriamente, in cui il movimento dei soggetti risulta innaturale), nonché la possibilità di utilizzarlo per lunghi periodi senza affaticamenti alla vista (un mirino elettronico utilizza uno schermo lcd), attualmente le mirrorless non sono una buona opzione.

Personalmente ho trovato estremamente deludenti i vari mirini elettronici che ho provato, incluso quello della eos r.

Per cui, specifiche a parte, per quanto mi riguarda il vero punto debole di un sistema mirrorless è proprio il mirino elettronico. Sulla questione dell'affaticamento della vista vi è poco da fare: non a caso, gli stessi costruttori di mirrorless scrivono sui manuali di evitare l'utilizzo prolungato del mirino, dato che potrebbe causare malesseri fisici (indicazioni analoghe a quelle degli schermi lcd, con la differenza che con questi ultimi si può variare la distanza da cui li si visiona, mentre con un mirino non molto).

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 0:51

Esco spesso con D850 e D810... la D810 è ancora una bomba, la D850 solo un peletto meglio... perchè dovrei cambiare? Per 250-300 gr di peso in meno? Quando poi fanno obiettivi sempre più pesanti? Boh?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 7:53

LORO cercheranno di farti cambiare con ottiche più leggere (vedi lo zoom Nikon) o più particolari (lo zoom f/2 Canon). Lo faranno con gli amatori, perché sanno che ai professionisti una mirrorless ancora non la possono dare (per lo meno non a tutti). E per questi ultimi continueranno a fare Reflex ancora per un po'. Quindi ogniuno deve farsi i suoi conti in tasca nei prossimi mesi/anni

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 7:54

Beh, le fotocamere e le ottiche continueranno a funzionare. Poi comunque le ottiche ef si possono adattare al sistema R.
Il futuro è mirrorless, e quando implementeranno nuove tecnologie tali da sorpassare il sistema dslr...

Hbd
Le opinioni e statistiche da forum hanno rilevanza nulla, per una multinazionale: il loro fine è coprire le aree di mercato che ritengono remunerative, e si basano su analisi di mercato e dati di vendita.


Infatti se un prodotto vende oppure no lo capiscono dai dati di vendita. Ma come avvengono le analisi di mercato? Pensi davvero che sviluppino dei prodotti senza prima "tastare" la clientela per sapere cosa desidera e quanto sarebbe disposta a pagare?

Blackdiamond_
l'unica lente di grande vendita uscita da poco è il 70-200 serie III che infatti non ha avuto nessuno sviluppo rispetto alla versione due, vedremo i prossimi.


Dimentichi il trattamento antiriflesso e la colorazione omino bianco? :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me