RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cambio hd ssd






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 17:11

Io fossi in te metterei al posto dell'hdd da 1tb un bel ssd da 2tb che trovi anche a 200€ online.
Riguardo l'ssd m2, la differenza tra nvme e sata è che il nvme va più veloce, molto semplicemente. Se metti un ssd m2 insieme ad un hdd, c'è rischio che quando lavori magari le fotografie diventi matto perché l'hdd è lentissimo. Quindi magari lightroom ti si apre subito, e poi ci metti 5 secondi per aprire una singola foto.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2018 ore 1:23

Io andrei di 500gb, lo spazio non basta mai, se dici che il vecchio è nvme non dovresti avere problemi, nemmeno di riscaldamento.

Samsung dà il software per la clonazione, è molto comodo e si fa tutto facilmente.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2018 ore 11:23

Fatto cambio ieri, installato Samsung 500Gb 970evo. m.2 nvm2. Rinstallato win 10 home pulito, ho mantento la licenza. Tengo l'hd originale da 128Gb di scorta, non si sa mai.
Prossimo passo capire se posso montare delle ram da 16gb al posto di quello attuali da 8Gb.
Ma per adesso direi che per il mio utilizzo sono a posto.Cool

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2018 ore 14:02

Il vecchio disco lo puoi riutilizzare. Con prodotti tipo questo diventa un disco esterno:
Transcend CM80 SSD enclosure Argento https://www.amazon.it/dp/B01N4EUXCU/ref=cm_sw_r_cp_apa_DRe3Bb76VWW1Z

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 0:47

Marco credo che questi dubbi siano oramai passati, visto che era il 30 Ottobre quando chiedevi a riguardo, ma avendo fatto un salto sul tuo profilo, posso dirti che basta munirti di ssd sata da almeno 500 gb, i crucial sono affidabili e veloci.

Per quanto riguarda windows, hai la licenza home e va benissimo.

Più che clonare il disco, ti consiglio l'installazione pulita. Ti scarichi windows 10 in italiano dal sito della microsoft attraverso media creation tool, scegli l'opzione per caricarlo direttamente su supporto esterno (penna usb, scheda micro sd etc...) e alla fine del procedimento, avrai una chiavetta avviabile al boot di windows 10.

A questo punto, potrai installare windows 10 accedendo da bios.

Ti dico questo perchè con il mio portatile hp, così facendo sono riuscita a farlo andare più veloce, eliminando anche un sacco di programmi imposti dalla casa produttrice che occupavano solo spazio.
In molti utenti (me compresa) con gli aggiornamenti (1809) di Ottobre 2018 hanno avuto un sacco di problemi, se scarichi la versione di windows 10 dal sito microsoft, gli aggiornamenti sono già compresi.

La tua versione windows home, verrà riconosciuta automaticamente come originale al momento della prima connessione a internet (non dovrai inserire quindi il product key come si faceva fino a qualche anno fa).

Se hai altri problemi chiedi.

Dimenticavo di dirti che l'apertura del portatile, porta alla perdita della garanzia ma, se ci devi lavorare un ssd più capiente ti serve!
Se hai poi bisogno di aggiungere un secondo ssd, puoi farlo togliendo il lettore dvd e installando un adattatore da dieci euro per ssd, in quel caso puoi installare due sistemi operativi o utilizzare il secondo ssd (o hard disk) per archiviazione.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 6:46

Ciao, grazie per le indicazioni, ho fatto esattamente come hai detto, il pc ha due hd, per cui quando vorrò potrò installare un secondo hd ssd, al momento ho ancora la kasko per cui al limite lo lancio dalla finestra MrGreen. UNICO difetto è che il monitor, non mi sembra perfetto nella resa dei colori, appena riesco prenderò un monitor esterno, attualmente sono in attesa del nuovo obiettivo, quindi aspetto un po'. Il budget familiare prima di tutto, avevo preso una chiave per Windows 10 su Amazon per ogni evenienza, ma come hai detto tu non ne ho avuto bisogno. In ogni caso nel secondo hd da un tera c'è archiviato un file per il ripristino, ma scaricando da Microsoft direttamente non ne ho avuto bisogno.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 1:56

Non ne hai bisogno perchè la licenza è digitale e se non vengono coinvolte (a quanto ne so) delle modifiche hardware significative, non avrai problemi, installi un nuovo sistema operativo e via.

I portatili sono limitati rispetto a un pc fisso, anche quelli da 3500 euro lo sono, su un monitor poi da 15 pollici o 17, cambia poco, risulterà sempre faticoso lavorarci. Quando puoi compra un monitor esterno decente e risolvi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me