user126294 | inviato il 25 Ottobre 2018 ore 20:55
Vediamo dai....un paio di mesi ed arriva. Giuliano |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 20:55
la mia prima mirrorless è stata una OMD EM10 che mi ha regalato un feeling unico. Speriamo che Olympus tiri fuori qualcosa di interessante, più concorrenza c'è meglio e loro da un bel pò non tirano fuori nulla. |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 20:58
“ Direi che il very expensive se lo potevano evitare. Facesse almeno il caffè.... „ Tranquilli è un errore di trascrizione. Volevano scrivere "expansive" non "expensive". Sarà una macchina dotata di intelligenza artificiale ed essendo "espansiva", in grado di scrivere per voi i post e pubblicare le foto |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 21:06
“ It appears to be really a game changing camera. I am working to triple confirm the info I got and will post the first info as soon as I have it confirmed. What I can tell you in advance is that it has some unique features not available on any camera on market yet! „ Secondo me Olympus ha assunto assunto un tizio che lavorava per Canon e dava anticipazioni a quelli del siti di rumors fingendo di essere uno bene informato invece che un dipendente Canon: pure la 5d mk4 doveve avere qualcosa di rivoluzionario che non aveva nessun altro! Poi si è scoperto essere il dual pixel raw: sì per carità, non ce l'aveva nessuno, ma non mi sembra proprio "game changing" e onestamente mi piacerebbe sapere in quanti lo usano di continuo... Diciamo che sembrano più dei leak teleguidati da Olympus stessa. |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 21:06
Marco a 2999 non ci credo nemmeno se lo vedo..davvero.. Le concorrenti rimangono sempre la xt3,la nuova super sony apsc...magari una nuova Panasonic..ma nessuna di loro avrà quel prezzo ( forse la sony..). Io credo sui 2000 e cmq avrà qualcosa che nn si é proprio MAI visto secondo me..non credo tecnologico,penso proprio concettuale..un idea che stupisce e che nessuno ha ancora realizzato.. |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 21:08
“ la mia prima mirrorless è stata una OMD EM10 che mi ha regalato un feeling unico. „ Concordo al 100%. Con la E-M1 si trova la comodità con ottiche grandi, comandi migliori, etc. ma la E-M10 silver è bellissima, piccola e ben fatta. “ Speriamo che Olympus tiri fuori qualcosa di interessante, più concorrenza c'è meglio e loro da un bel pò non tirano fuori nulla. „ Concordo anche qui, Olympus sui corpi si è un pò seduta, vivendo di rendita. Non dico che non sia migliorato il prodotto, ma in modo marginale, come gli altri eh? Solo da Olympus mi aspetto la genialata. Se così no né questa volta si fanno male perché la concorrenza è agguerrita anche nei prezzi, proprio dove non si annuncia nulla di buono. “ Marco a 2999 non ci credo nemmeno se lo vedo..davvero.. „ Questi meno ne vendono e più alzano il prezzo per recuperare gli investimenti. Vedremo, tornerò a risponderti, segnalibro... |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 0:01
Io spero sempre in uno strato in piú che monochrom che legga solo la luminositá... Puré un pixel shift talmente veloce da usare a mano libera! |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 0:23
dopo la x-t3 sinceramente mi sono passate le voglie m43. "costosissima" come feature anticipata è la cosa più grottesca che abbia mai letto. ma so che non c'è limite alla creatività... |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 10:08
Concordo....... Da non possesore con una xt3 venduta a 1500 al lancio, dovrà essere proprio una rivoluzione per giustificare il "costosissima" (che comunque nun se po' sentí).......... |
user81826 | inviato il 26 Ottobre 2018 ore 10:22
In realtà al lancio la X-T3 si trovava già a 1390 euro in negozio italiano e garanzia ufficiale Va detto comunque che la T3 non è stabilizzata e a la Olympus a livello di corpo non ha molto da invidiare a Fuji. I prezzi comunque quelli sono, apparte Canon e Nikon che sparano sempre e comunque alto, gli altri brand secondo me sono piuttosto allineati. Certo, se implementano la fusione di più immagini in automatico per aumentare la gamma dinamica, come sta avvenendo sugli smartphone e come non mi sorprenderei farà Panasonic, potrebbe essere una funziona di grande interesse. Stiamo a vedere dove arriva la tecnologia. |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 10:31
BSI + Global Shutter + Pixel Binning + PixelShift + aumento delle capacità di stabilizzazione. Devono puntare assai in alto se l'indiscrezione del costo elevato è vera e cambiare le regole, il m4/3 non lo mollano sicuro viste le dichiarazioni di qualche tempo fa. |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 10:51
Uno legge il titolo del topic e pensa di leggere qualcosa di concreto. Troppo divertente! Ma i rumors non hanno ancora anticipato nulla se non che sarà più cara della markII, altroché prende forma.... |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 11:37
Mi piacerebbe molto se facessero un corpo rangefinder tipo Pen-F, piuttosto che il corpo stile E-M1.. Spero davvero che non superi i 2000€.. oltre a quelli non posso andare Con la xt3 a quel prezzo, voglio sperare non esagerino, andrebbero davvero fuori mercato.. a meno che non vogliano crearsi una nicchia stile Leica.. |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 12:10
già paragonare la xt3 alla em1 mk2 è imbarazzante....ora si compra a 1200 euro col grip e 2 batterie. tropicalizzazione ineguagliabile (freezproof va a -40) 60 raw al secondo opoure 18 con af tra ogni scatto modalità alta risoluzione per raw da 80 mpx privi di artefatti del filtro bayer (roba da medio formato) modalità PROcapture registra 30 Raw PRIMA di aver fatto partire l'otturatore... video 4k 256 Mbit/sec puoi camminare come avessi un gimbal 3 assi! |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 12:16
melody mi sembri quelli che vendono le batterie di pentole sulle reti minori... pentole da medio formato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |