JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rimango dell'idea che arrabattarsi con un vecchio flash riadattato non sia una scelta saggia (a meno che non ne hai già uno in qualche cassetto allora tentare non costa nulla). Non so come sia Minolta su Sony....io ho Pentax e per questo ci sono delle pagine da consultare nel caso in cui si voglia adattare un vecchio flash perchè non tutti lavorano alle stesse tensioni e si potrebbe anche danneggiare qualcosa... ma ripeto che non ci spenderei 1€per una vecchia testa fissa.
Anche perchè quantomeno testa orientabile sui due assi e la possibilità di usarlo staccato dalla slitta le vedo come indispensabile. Con un vecchio flash qusete cose non le puoi fare, ed ovviamente neanche il TTL... Su Amazon ci sono flash a 30€ (neweer, godox, amazon basic) e credo siano tutti meglio di un flash fisso di 20 o più anni fa e se ti accontenti dell'uso solo manuale con poca spesa hai qualcosa che ti darà non poche soddisfazioni.
Tieni anche conto che tu ne hai bisogno adesso per rimpiazzare il pop-up guasto ma con uno speedlight orientabile e staccabile anche chi -come me- ci capisce poco riesce ad ottenere risultati che con quello nella macchina erano inimmaginabili (ho ottenuto risultati ottimi anche la prima volta che l'ho usato, risultati che sarebbero stati impossibili col pop-uo).....e poi un domani quando cambierai corpo uno speedlight, pur economico e cinese, sarà sempre utilissimo ed userai quello piccolino della macchina giusto per pilotare quello esterno.
“ Tieni anche conto che tu ne hai bisogno adesso per rimpiazzare il pop-up guasto ma con uno speedlight orientabile e staccabile anche chi -come me- ci capisce poco riesce ad ottenere risultati che con quello nella macchina erano inimmaginabili (ho ottenuto risultati ottimi anche la prima volta che l'ho usato, risultati che sarebbero stati impossibili col pop-uo).....e poi un domani quando cambierai corpo uno speedlight, pur economico e cinese, sarà sempre utilissimo ed userai quello piccolino della macchina giusto per pilotare quello esterno. „
Preso un originale, pagato un botto poi (sfortuna immagino) guastato riparato poi riguastato e cosi sono passato ad yongnuo che non ha dato problemi. Cambiato marca di fotocamera e preso un godox (anche per un discorso di gestione con trigger) che attualmente fa il suo lavoro. Questa però è la mia esperienza.
@Nolby Minolta su Sony, specie per una vecchiotta come ho io, ha compatibilità 100% perché di fatto Sony non fece altro che comprare in blocco la Minolta e appropriarsi di tutto il know-how, in alcuni casi persino non facendo altro che rimarchiare gli stessi prodotti.
Per il resto terrò senz'altro di conto dei tuoi consigli, anche se sono una schiappa non vorrei limitare le mie capacità con un oggetto ancora più scarso di me
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.