| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 15:10
tra una g80 e una em1 non è che cambi molto come ingombri. Siamo li. j.mp/2RXsXeN em1 mk1 l'ho avuta, gran fotocamera. Non so che ottiche hai, ma sulla em1 puoi montare le ottiche 4/3, tipo il 14-54 2.8-3.5, che costa poco e ha un'ottima resa per quello che costa. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 16:28
@ubrigantu posso fare un sacco di queste cose anche con la MkII in tutta onestà,e altrettanto in tutta onestà non mi servono ad una beata mazza Io sono per le cose semplici me la prendo comoda e non ho lo scatto "compulsivo",quando ho cominciato avevo una Nikon FM non aveva praticamente nulla più di un esposimetro,sviluppavo e stampavo in casa solo bianco e nero,poi mi fecero provare una Olympus Om1 ed è stato amore a prima vista.Questo per dire che il 90% delle features che su questo forum fanno impazzire la gentea ad ogni thread a me non mi stuzzicano neppure,pensavo al secondo corpo in funzione della miglior resistenza agli agenti atmosferici io fotografo quasi solo in esterni ed infatti se mai si concretizzerà questa cosa sarà una Em1 quale Mk lo diranno i prezzi dell'usato |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 16:30
@Zaimon l'ho provata la G80 ce l'ha un conoscente,e mi trovo meglio con le Oly ho già fatto tutti gli esperimenti del caso,quanto a ottiche ho un Oly 9-18 ed il Pana 14-140,coprono alla grande tutte le mie esigenze. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 16:48
“ @ubrigantu posso fare un sacco di queste cose anche con la MkII in tutta onestà „ no perchè le ho entrambi. “ e altrettanto in tutta onestà non mi servono ad una beata mazza MrGreen „ e perchè me lo hai chiesto allora? “ Io sono per le cose semplici me la prendo comoda e non ho lo scatto "compulsivo", „ non ce l'ho neanche io e infatti il mio consiglio era proprio orientato a ootenere questo. “ Questo per dire che il 90% delle features che su questo forum fanno impazzire la gentea ad ogni thread a me non mi stuzzicano neppure „ queste non sono features ma personalizzazioni del corpo macchina, e ti faccio notare che chiedere consigli a gente che consideri stupida non è la mossa più intelligente del mondo. “ pensavo al secondo corpo in funzione della miglior resistenza agli agenti atmosferici „ se sai già tutto perchè apri topic e fai domande? ciao e grazie del tempo che mi hai dedicato. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 17:19
“ @Zaimon l'ho provata la G80 ce l'ha un conoscente,e mi trovo meglio con le Oly ho già fatto tutti gli esperimenti del caso,quanto a ottiche ho un Oly 9-18 ed il Pana 14-140,coprono alla grande tutte le mie esigenze. „ non discuto che coprono tutte le tue esigenze. io ho usato per anni il 14-150 oly. Però se passi ad un ottica più luminosa, la differenza si nota, e di molto. Poi ognuno sa di casa sua. tornando al discorso del corpo, mi pare di capire che vuoi cambiare corpo e prenderne uno tropicalizzato. be hai 2 ottiche che non sono tropicalizzate, ed è sconsigliato usarle su ottiche tropicalizzate. O meglio, se vuoi essere sicuro di usare la tropicalizzazione nel modo corretto, dovresti avere corpo e ottica tropicalizzata, altrimenti eventuali goccie d'acqua o umidità, potrebbero entrare dall'attacco sensore/ottica, perchè la parte dell'ottica non è tropicalizzata. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 18:35
@Zaimon non voglio cambiare corpo,ne voglio aggiungere uno tropicalizzato perchè poi ci metterei un obiettivo trop sopra ho accesso anche alle ottiche di un carissimo amico @Ubrigantu se hai letto cosa ho scritto ho detto che già le customizzazioni che ha la Em10 Mk II bastano e avanzano per le mie esigenze poi dimmi una cosa ma perchè mi metti in bocca cose che non ho detto? ma l'hai riletta la tua risposta? A te piace polemizzare sempre e comunque vedo anche leggendo altre duscussioni,io ho chiesto alcune cose ed ho ottenuto le risposte che cercavo mentre tu cerchi di accendere un flame,ti fa sentire figo? Senza rancore ma mi sembri un pelo "fuori fase". |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 21:38
Scusate, approfitto della discussione per fare una richiesta, ho anch'io una EM5 mk2, mi sono accorto che il sensore posto nel mirino non disattiva più il display esterno e di conseguenza non accende più neppure il display interno.. Il display interno si attiva solo quando quello esterno è chiuso! Sembrerebbe un problema del sensore. Ho provato anche a controllare se è attivo a livello software il sensore di prossimità nel mirino, tenendo premuto il pulsante F3 e risulta attivo! Avete qualche suggerimento?? Grazie |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 22:59
Vai su menu....e cambia impostazione ovf |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 7:45
Grazie, stasera non appena rientrato provo! Che impostazione è ovf? Può essere questa a creare il problema, malgrado le impostazioni software del sensore del mirino siano in Acceso? Grazie |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 8:48
Menu custom Evf integrato. Acceso |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 15:31
Passa a EFV auto è impostata su Acceso.. Penso sia corretto!? Però lo switch tra display è mirino quando si avvicina l'occhio non avviene! Potrebbe essere qualcos'altro..?? |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 17:56
Pulisci la fotocellula forse e sporca ,o non funziona ..... |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 21:49
Proverò a pulire il sensore, speriamo..! Oltretutto osservando il display mi sono accorto di un pixel blu. Ho eseguito la mappature nel menù ed è sparito x fortuna... Va be che eventualmente è ancora in garanzia! |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 14:57
Mi sono accorto che lo switch da display esterno a quello interno , avvicinando la sguardo nel mirino, avviene solo quando il display esterno è in posizione rientrata, cioè chiuso ma con display visibile quindi accesso. Mentre se tengo il display esterno esposto lateralmente, se avvicino lo sguardo nel mirino non avviene la commutazione ed il display interno rimane spento.. Vi sembra corretto, a me sembrava che precedentemente avvenisse anche in questa circostanza, può essere che ricordo male.. Grazie |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 16:22
Esatto ..è così ....tutto ok |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |