RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio passaggio da nikon d750 a ML


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio passaggio da nikon d750 a ML





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 20:57

Solo con fuji o sony apsc riduci volumi e peso in modo significativo mantenendo una buona qualità (non la stessa della d750 comunque).

Con mirrorless FF, qualunque sia il brand, riduci di poco peso e ingombri delle lenti mentre sul corpo guadagni principalmente in volume occupato

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 20:58


Questo dipende dai punti di vista, Ognuno ha il suo



Per certi versi, certe cose sono soggettive... per altri versi, è meglio che uno si informi bene riguardo alle caratteristiche della fotocamera che intende acquistare così da non dover dire dopo di essere stato "cieco".

user151242
avatar
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 21:11

Guarda io ho sony a6000 e a7rii, sono due ottime macchine certamente, ovviamente ognuna nella sua categoria, ma io ti consiglierei di rimanere sulla tua nikon d750 che ho provato diverse volte ed e' anch'essa un'ottima macchina, anche perche' risparmiresti un po di soldini. Poi se proprio vuoi cambiare e mantenere la stessa qualita' o migliorarla, e diminuire, ma ti avviso solo di poco, peso ed ingombri, passa ad a7iii o a7rii.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 21:15

La D750 è un'ottima reflex,io non la cambierei

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 21:21

Per certi versi, certe cose sono soggettive... per altri versi, è meglio che uno si informi bene riguardo alle caratteristiche della fotocamera che intende acquistare così da non dover dire dopo di essere stato "cieco".


Che sono soggettive lo ho scritto io infatti.
Per il resto non capisco a chi ti riferisca. Non credo ci sia qualcuno che spende certe cifre senza sapere cosa compra, suvvia MrGreen
Più che altro non capisco (non ce l'ho con te) le persone che dicono che sia meglio una cosa rispetto ad un'altra. Ognuno ha le proprie esigenze, i propri limiti e solo quella persona li conosce. Quindi non esiste un "migliore" o "peggiore" se parliamo di scelte che in fondo sono personali. C'è soltanto la presunzione di poter decidere per gli altri

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 21:40

Per il resto non capisco a chi ti riferisca. Non credo ci sia qualcuno che spende certe cifre senza sapere cosa compra, suvvia



Questo 3D fu aperto per chiedere consigli se cambiare la D750 con altro, in particolar modo con una ML... se si deve ORA scegliere di cambiare la D750 con una ML, la scelta in Nikon è una sola (...non nel senso di "fregatura" !), la Z7... e la spesa per acquistarla non è indifferente... se qualcuno chiede se cambiare/passare, vuol dire che non può o non sa o non vuole destreggiarsi nei tanti particolari/dettagli/specifiche delle varie fotocamere... è solo un modo di dirgli/ricordargli dunque che è meglio che consideri bene che, oggettivamente e soggettivamente, lasciare una D750 per prendere ORA una Z7 non è esattamente una mossa, come dire?, "vincente"... tutto qua.


P . S .: Io non decido per gli altri, e intendo evidenziarlo pur avendo letto il tuo "non ce l'ho con te"... è solo che qualcuno aprì un 3D per chiedere ed io risposi... e la mia risposta vale quanto le tante altre... l'unico consiglio che, alla resa dei conti, mi sembra "giusto" dare è quello di considerare bene, ma bene davvero!, il "sistema" che si intende adottare... poiché gli sbagli, poi, si pagano cari.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 22:45

In casa Nikon l'unica sostituta della D750 sarebbe la Z7? Io non la vedo così. Almeno per le MIE esigenze non lo è. La Z6 è una macchina totalmente diversa dalla reflex D750, che avevo. Se poi non interessano il face Detection, il sistema ibrido AF con entrambi il CDAF (senza più problemi di front/back focus) ed il PDAF, se non interessa non dover ogni volta mettere a fuoco e ricomporre, se non interessa poter semplicemente comporre e toccare col dito il monitor per poter scattare un close-up spinto ad esempio, se non interessa un'ottima stabilizzazione in macchina su 5 assi (per chi non ha la mano proprio ferma ad es), se non interessano le nuove lenti con attacco Z (!!!) ed un sistema totalmente nuovo con ampi margini di sviluppo, se non interessa il sensore BSI e se non interessano molte altre differenze che non continuo ad elencare... allora si può dire che la Z6 equivale alla D750. Ma se queste features ci interessano, obiettivamente la D750 non può darle, è una reflex, con i suoi pro (probabilmente AF in condizioni molto dinamiche e con poca luce) ed i suoi contro. Dipende dalle esigenze di ognuno di noi. Non c'è, appunto, un “meglio” o un “peggio”.
Se una persona chiede dei pareri, forse sarebbe meglio cercare di non dare sentenze ma di analizzare le differenze che ci sono, “conoscere” quello che si potrebbe comprare, poi ognuno è libero e può dare un certo peso, DIVERSO per ciascuno di noi, ad una feature rispetto ad un'altra, che influenza in maniera importante la decisione finale di un possibile acquisto

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 22:47

l'unico consiglio che, alla resa dei conti, mi sembra "giusto" dare è quello di considerare bene, ma bene davvero!, il "sistema" che si intende adottare


Alla luce di quanto ho scritto, su questo mi trovi totalmente d'accordo MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 23:48

@Elettrico

In casa Nikon l'unica sostituta della D750 sarebbe la Z7? Io non la vedo così. Almeno per le MIE esigenze non lo è. La Z6 è una macchina totalmente diversa dalla reflex D750, che avevo. Se poi non interessano il face Detection, il sistema ibrido AF con entrambi il CDAF (senza più problemi di front/back focus) ed il PDAF, se non interessa non dover ogni volta mettere a fuoco e ricomporre, se non interessa poter semplicemente comporre e toccare col dito il monitor per poter scattare un close-up spinto ad esempio, se non interessa un'ottima stabilizzazione in macchina su 5 assi (per chi non ha la mano proprio ferma ad es), se non interessano le nuove lenti con attacco Z (!!!) ed un sistema totalmente nuovo con ampi margini di sviluppo, se non interessa il sensore BSI e se non interessano molte altre differenze che non continuo ad elencare... allora si può dire che la Z6 equivale alla D750. Ma se queste features ci interessano, obiettivamente la D750 non può darle, è una reflex, con i suoi pro (probabilmente AF in condizioni molto dinamiche e con poca luce) ed i suoi contro. Dipende dalle esigenze di ognuno di noi. Non c'è, appunto, un “meglio” o un “peggio”.
Se una persona chiede dei pareri, forse sarebbe meglio cercare di non dare sentenze ma di analizzare le differenze che ci sono, “conoscere” quello che si potrebbe comprare, poi ognuno è libero e può dare un certo peso, DIVERSO per ciascuno di noi, ad una feature rispetto ad un'altra, che influenza in maniera importante la decisione finale di un possibile acquisto



Ho scritto "ORA", e pure 2 volte...


...se si deve ORA scegliere di cambiare la D750 con una ML, la scelta in Nikon è una sola (...non nel senso di "fregatura" !), la Z7...


...è solo un modo di dirgli/ricordargli dunque che è meglio che consideri bene che, oggettivamente e soggettivamente, lasciare una D750 per prendere ORA una Z7 non è esattamente una mossa, come dire?, "vincente"...



...e non c'entrano niente le sentenze, poiché non ho scritto alcuna sentenza... se, poi, per te leggere le caratteristiche di una fotocamera, e magari paragonarle a quelle di un'altra, o vedere quali siano gli obiettivi disponibili in quel sistema rispetto ad un altro e confrontare costi e svalutazioni, significa dare sentenze, allora davvero si naviga a vista, ma di brutto pure!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 23:52

Guarda che avevo scritto che non era indirizzato a te... tranquillo

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 0:04

Guarda che avevo scritto che non era indirizzato a te



Se scrivi il tuo post subito dopo il mio ed esso contiene riferimenti espliciti a quanto scrissi , non è che penso che tu stia rispondendo a un post di 5 pagine prima, eh!... io cito la Z7 e tu replichi dicendo che la Z7 non è l'unica ML in casa Nikon... non capisco a chi tu stia rispondendo/replicando se non a quanto scrissi io appena sopra il tuo post.


... tranquillo



Ma perché la maggior parte delle persone scrive "tranquillo" a chi non dimostra di essere nervoso?... ogni volta che leggo "tranquillo" in risposta a chi non dà dimostrazione di non esserlo, mi sembra più un consiglio a sé stessi che all'interlocutore... ma tant'è.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 0:14

La 750 è una gran macchina e non me ne priverei. Dopodichè, una fotocamera realmente facile da portare potrebbe essere micro 4/3, l'unico sistema crop 2x, veramente compatto e leggero. Senza troppe rinunce si può mettere nel borsello una Panasonic Gx9 con un 20mm (40 equivalenti) f1.7, oppure una Olympus Pen f con un 17mm f1.8. Con poca luce l'inferiorità delle prestazioni non si discute, ma diventa assolutamente superiore a qualsiasi FF lasciata a casa.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 7:59

Ripeterò quanto detto.
Tieniti la D750, saresti deluso praticamente da ogni altra mirrorless.

Con questo NON voglio dire che le mirrorless non valgono o fanno foto peggiori.
Solo che, ad oggi, per migliorare partendo dalla D750 e andare in mirrorless con le stesse:
- prestazioni in AF
- durata batteria
- Handling

Quanto andresti a spendere?
Varrebbe la pena?

Investi in vetro.

user151242
avatar
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 8:45

Leopizzo, premetto che anch'io l'ho consigliato di tenere la d750, ma non mi sento di dire che se passa ad una mirrorless di fascia alta rimarra' deluso. Hai mai provato una sony a7rii o una a7iii? provale e poi scrivi un altro intervento, sono certo che cambiera' ;) Certo il passaggio gli costerebbe mille euro circa e non avrebbe chissa' quali vantaggi, su questo concordo, neppure parlando di pesi e ingombri.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 8:47

Grazie ancora a tutti per i consigli.
Credo di avere trovato una soluzione.
Certo, la sony a7iii e nikon z7 sono gran macchine ma fuori dal mio attuale budget; potessi scegliere fra le due forse opterei per la sony in quanto il parco ottiche della nikon ML mi sembra ancora un po limitato.
Detto questo credo che mi terrò la d750 aspettando magari qualche offerta per una fuji xt20.
Certo non è la xt3 ma mi consentirebbe di guadagnare in pesi e spazio ed al tempo stesso di entrare nel mondo mirrorless senza troppe spese.
Non mi piace avere due macchine perché andrà sicuramente a finire che se ne utilizza una e l'altra rimane nel cassetto, ma mi sembra l'unica soluzione possibile senza svenarmi e che mi consenta di non avere eccessivi rimpianti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me