RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino fotografico e non


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino fotografico e non





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 10:29

Io da molto tempo ormai lascio lo zaino perettamente fotografico a casa, utilizzo i miei normali zaini da montagna/alpinismo. Per lenti e il corpo della macchina fotografica utilizzo delle custodie semirigide, Le lenti le ho foderate con il neoprene.
All'interno dello zaino mi premuro che tutto sia avvolto da Giacchetti e maglione, E comunque metto tutto sopra per Non schiacciare nulla.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 11:21

atlaspacks.com/collections/atlas-packs/products/atlas-athlete-camera-p


molto belli, molto cari, molto tecnici...pure troppo per un utilizzo urban, mi sembra eccessivamente vistoso

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 11:35

@Crrubert: per trekking particolari anche secondo me è la cosa migliore, io però stavo cercando un tuttofare che comunque possa farti portare diciamo 10 kg al massimo in sicurezza e comodità. Se dovessi scegliere uno zaino da montagna avrei solo il dubbio se Deuter od Osprey.

@Lillo1971: In effetti quell'atlas ha tutto.. con le cinghie si stringe fino a diventare un 20 litri ma arriva a 40 con il telaietto inserito e a pieno carico (ne troppo ne troppo poco secondo me). Ok come bagaglio a mano, tutto regolabile spallacci e cintura (questa addirittura sfilabile!..non è poco perché in città io non la vorrei), apertura posteriore per il comparto fotografico che è espandibile e/o retrattile in favore della zona non fotografica, schienale secondo me abbastanza traspirante perché sotto la rete è fatto a "zig zag" ed ha quindi meno superficie di contatto di altri, inoltre è anche leggero (mi pare 1,6 kg). Mi sembra davvero abbia tutto (forse le colorazioni? nero è un po' tanto anonimo e giallo è carino ma un po' appariscente per la città..cmq questo è il meno).

L'unica cosa sulla quale sto riflettendo davvero è che non trovo grandi recensioni di uso nemmeno nei forum americani perché è un prodotto relativamente nuovo e un po' mi secca..non vorrei essere il primo a dirvi di non comprarlo perchè le zip si lasciano andare dopo 3 mesi MrGreen

Qualcosa si trova ma sembrano le solite presentazioni interessate.. oramai con tutta sta gente che guadagna sul portafoglio di chi compra grazie ai loro consiglioni...mi fido poco.
Probabilmente questa è una delle migliori ma vai a capire se almeno lo zaino non gliel'hanno regalato Sorriso



In breve, se fossi sicuro della qualità del prodotto..ordinerei quello.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 12:49

io non spenderei così tanto sulla fiducia cieca...ci sono prodotti ampiamente consolidati e recensiti che costano anche molto meno.
40 litri inoltre inizia ad essere decisamente grande come zaino...ti serve così tanto spazio?

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 13:04

Hai ragione Ilrasta, anche a me non piace molto pensare di spendere 350euro per una zaino però (a parte il fatto che mi trattiene soprattutto la mancanza di uno storico di utilizzo) forse mi eviterebbe di comprarne due, cosa che prima o poi magari sarei portato a fare. Essendo che può arrivare a 40L ma si stringe a 20 se tiri i lacci..secondo me la dimensione non è un problema, anche perché sto usando un semplice Surge North Face che è 31 litri quindi non è che sia molto più piccolo, e quando vado a farmi un giro fuori porta con la moglie mi ci infila la maglia, la copertina per sdraiarsi, alte cose e alla fine lo riempio come un uovo Sorriso.
Devo dire che mia moglie lavorando molto piegata con la schiena (non ridete.. fa la dentista MrGreen) ha problemi di postura per cui ogni peso da portare tocca a me in uno zaino solo.
Secondo me quei soldi li vale anche per il fatto che, se è vero che offre quelle prestazioni, eviti di comprarne due. In città tolgo la cintura e lo tengo piccolo e stretto, in montagna la rimetto e posso riempirlo..però..sono prospettive. Quel che è certo è che costa caro Triste

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 13:06

da 20 a 40 litri c'è una differenza importante...per cui alla fine avrai bisogno di 2 zaini per usi differenti. Se esci per città in giornata è un conto, se esci in montagna per 1-2 giorni...completamente diverso, secondo la mia esperienza

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 14:16

È un prodotto americano e solitamente sono di qualità elevata però certo il prezzo è elevato, ma per le uscite in montagna lo vedrei bene

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 14:25

Tempo fa cercando su eBay trovai modelli da trekking con scomparto dedicato, la parte sopra era dedicata al necessario. Da fuori sembravano normali zaini.
Essendo marche XYZ non ricordo esattamente dove trovarle dopo faccio una ricerca

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 16:24

Possiamo proseguire fino a 15 pagine, oppure andare dritti sul Wotancraft Commander : LO zaino fotografico ! E fine della ricerca. MrGreen




Hai ragione Ilrasta, anche a me non piace molto pensare di spendere 350euro per una zaino però (a parte il fatto che mi trattiene soprattutto la mancanza di uno storico di utilizzo) forse mi eviterebbe di comprarne due, cosa che prima o poi magari sarei portato a fare.

Con quello di sopra zero interrogativi, solo pensare di averne due diventa difficile ;-)


Si scherza eh, buon prosieguo. ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 20:02

Sorriso

non ci crederai Centauro ma avevo letto da qualche parte un tuo riferimento a quello zaino ed ero andato a guardarlo..gulp...un po' caruccio effettivamente MrGreen


..e poi fatto di pelle sudi come un animale Sorriso ..concordo che è BELLISSIMO però!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 21:25

Non e' di pelle ma di canvas robusto con spallacci e finiture in cuoio. Quello in pelle e' il phantom ma non e' fotografico anche se un inserto si può mettere su in in alto e costa... di più ancora! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:07

.. no basta.. se mi viene la scimmietta per quello sono rovinato MrGreen
.. sarei curioso di sapere quanti ne vendono però..

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 9:54

Ciao!

Non posso dire nulla su Fstop come zaino, ma lascia perdere Lowepro e Manfrotto, per due motivi, Lowepro protactic spacca la schiena a causa degli spallacci, mentre per il flip side posso completamente confermare il tuo dubbio. Manfrotto sono buoni, ma tanti me ne hanno parlato male per la schiena e la gestibilità dello spazio all'interno.

Io dopo due anni che cercano uno zaino per tutto, mi sono buttata sugli Atlas Packs atlaspacks.com che sono veramente ottimi. Si lo so, costano, però valgono ogni centesimo speso. Io ho preso l'adventure che è un 50l; ma con l'athlete saresti coperto in tutto e per tutto. Ottimo supporto sulla schiena e fascia lombare che sostiene. Spallacci imbottiti e con vari ganci. Dentro? Due scomparti: uno per l'attrezzatura e uno separato per altri oggetti tipo un cambio di vestiti ecc. I due scomparti sono separati ma hanno un meccanismo per il quale puoi scegliere se espanderne uno o l'altro. Comunque dal sito capisci tutto e se hai ancora dubbi puoi scrivere sulla pagina Instagram dove ti rispondono quasi subito. Spero di esserti stata utile, se hai domande manda senza problemi un messaggio :)

Ps con l'adventure ho fatto un viaggio quest'estate in montagna di 5 giorni tra laghi e Dolomiti e con l'adventure non ho avuto alcun problema si schiena e trasportabilità. Calcola che sono 1.75 di donna sui 60kg, quindi dovrei essere la prima che sotto carichi pesanti un po' cede, ma se ben gestisto è veramente un ottimo zaino nel quale ci sta tutto e di più, dalla tenda alla macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 13:43

Peccato che abbia chiuso Peak élite, li trovavo ottimi.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 14:28

Vorrei sottoporti questo zaino inusualmente economico per quello che offre e per la sua grande capienza:


https://www.amazon.it/gp/product/B07DCLYZ1D/ref=oh_aui_detailpage_o00_

Mi è arrivato qualche giorno fa, preso perché ho usufruito di uno sconto particolare, ma non sfigura per niente rispetto ad altri considerati di altra fascia.
E' dotato anche di fodera impermeabile, ovviamente si tratta di uno zaino urban


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me