RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come vi comportate con le liberatorie fotografiche?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Come vi comportate con le liberatorie fotografiche?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 9:34

Madrano, Frank state confondendo la pedofilia con fotografia. I bambini è giusto che siano tutelati più degli altri ma leggere certe cose mi lascia perplessi. Mi auguro che abbiate frainteso il post di Gresta.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 13:07

Madrano, Frank state confondendo la pedofilia con fotografia.


Mi dispiace, io non confondo proprio nulla..
Esistono leggi ben precise... NON SI POSSONO PUBBLICARE foto di minori, senza il consenso scritto di ENTRAMBI i genitori. Ed è giusto che sia così.. Di una foto pubblicata anche su siti seri... non hai più il possesso esclusivo.. Sorry Sorry
Le tue intenzioni possono essere le migliori di questo mondo... ma questo non sposta di una virgola il concetto di base.
Passare un semaforo col rosso... non si può... MrGreen MrGreen
Se poi qualcuno vuol rischiare, libero di farlo... almeno sia consapevole dei rischi che corre.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 14:45

Se intendi farne una professione ti devi comportare da professionista,possibili clilenti capiscono subito se lo sei oppure no, (a prescindere da P.IVA) e non sempre il "ma si... checcefrega???" funziona.

Fai un contratto molto semplice in cui specifichi che le foto, se ritenute adeguate allo scopo, verrranno pubblicate SOLO nel sito e a scopo promozionale (eventualmente FB e/o instagram*), e che ogni altro scopo dovrà essere concordato con i genitori.
Che vuol dire questo? che tu nel tuo sito li puoi pubblicare, non puoi farci pubblicità se non per te, se la Pampers vede una tua foto tu la puoi vendere o cedere solo se i genitori sono d'accordo (con altro contratto).

* Social, qui devi essere molto delicato, alcuni genitori sono molto restii, altri invece ci postano anche i risultati delle analisi delle urine...quindi vedi tu.
Per me non devi fare nulla di nascosto, sii chiaro, sii umile dicendo che la pubblicità è fondamentale e giocati la carta che non pubblichi tutti i bimbi, ma solo le foto più belle,così un genitore si inorgoglisce. (non vuol dire mentire, ma usare la psicologia a tuo favore).
Ad ogni modo sii serio e professionale.
Di × in giro ce ne sono tanti e si capisce.
In bocca a lupo
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 14:52

PS: ho visto le foto sul tuo profilo, graziose, molto.
Parere personale, molto banale e soggettivo.
Bilancerei le foto dal punto di vista del bianco, un pò più "freddo" a simulare una bella finestra luminosa e gestirei diversamente le luci, a me personalmente piacciono più le foto luminose, brillanti, i bimbi sono radiosi.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 15:52

Lordcasco è stato molto più preciso e condivido in pieno. Frank leggi bene sei fuori binario. Quel neonato è il figlio. ;-)

user109536
avatar
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 19:41

Virus anche se sono dei figli te le possono rubare .

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 23:24

Come tutte le immagini.Se vuoi farlo come professione e lavori nella legalità non vedo il problema. Un sito internet è un biglietto da visita
e se vuoi lavorare con i bambini mica può metterci tutt'altro non trovi?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 10:16

Quoto Frank ma siamo matti a pubblicare foto di neonati o bambini. In Usa se tenti di fotograferò un bus scolastico le maestre, se sono gentili, ti chiedono di non farlo , altrimenti chiamano la polizia e sono dolori.


spariamo ai fotografi!

Virus anche se sono dei figli te le possono rubare .


Come tutte le immagini.


PREMESSO CHE: LA LIBERATORIA IN CAMPO PROFESSIONALE CI VUOLE CON I RAGAZZINI, PER EVITARE PROBLEMI

Ok parliamo della sicurezza dei bimbi, vedo che la discussione dirotta naturalmente su questo e posso capirlo.
Mettiamo che sia una foto online di un ragazzino con liberatoria, mettiamo che arriva uno che la piglia, "salva con nome", prendano la foto ( oppure solo vedendola senza prenderla ) per masturbarsi. Più di questo non può fare. Molto triste, deplorevole, ci sono testi scientifici che parlano di malattia, si parla di chirurgia e ricerca (non ricordo i dettagli del caso), ad ogni modo ovviamente è inquietante.
Concordo con tutti questo.
Ma se rubano/vedono la foto, a conti fatti, che danno avete voi come famiglia o bambino? Cioè, non c'è violenza, non c'è fisicità.
Non lo sapete nemmeno!
Stessa cosa succede con le foto di facebook, o su questo sito.
Ma davvero credete che qualcuno non si sia spippettato su qualche foto di bella ragazza nell'area nudo o ritratto?
Tale ragazza, che manco lo sa e non lo saprà mai , come la tange la cosa? Quale danno subisce?
Magari su mie foto di fb c'è una ragazza che si masturba o ragazzo omosessuale che fa uguale.

E quindi? Il danno? Il pericolo?

poi ripeto, liberatoria sempre con bimbi, ma voi genitori, che avete una bella foto della gita al lago la domenica pomeriggio, (a meno che non sia indecorosa o denigrante), ma pubblicatela! Che non succede nulla!
Quando poi il bimbo o bimba, avrà l'età adeguata, avrà un suo profilo social, voi gli insegnerete a gestirlo con accortezza e gli parlerete delle insidie che si possono trovare quando si ha un PROPRIO profilo e potrete controllarlo pure voi per sicurezza.
Ma fino ad allora, andate tranquilli, che non succede nulla, quello non è vostro figlio, è la FOTO di vostro figlio. Poi se invece viene rubata per fini commerciali, è altro discorso.
Ma non temete per la sicurezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me