user157556 | inviato il 22 Ottobre 2018 ore 22:28
Allora, io ho acquistato un pc da Esseshop, sito affidabilissimo. Che cosa faremo? invece di un preassemblato che ti darà non pochi problemi in caso di upgrade (ne posseggo uno con un i5 3470 che mi sta facendo passare le pene dell'inferno solo per cambiare alimentatore) ti propongo un assemblato. Per prima cosa come monitor prendi assolutamente il fenomenale vc239h https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00YQKTGR8/ref=dp_olp_used?ie=U dal warehouse con carta del docente a 112€ è un must, se fai una calibrazione diventa stupendo. E se puoi spenderci 10€ in più ancora meglio il vx239h https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00GGQFOVW/ref=dp_olp_used?ie=U sempre dal warehouse, che solitamente sono prodotti pari al nuovo resi da qualcuno, ma sbrigati a prenderli che potrebbero fregarteli tra pochissimo. Ho fatto degli affari prendendo dal warehouse. Ma andiamo al pc, su esseshop ho fatto così: Ryzen 2200g, cpu pari ad un i5 di ultima generazione, è un quad core da 3,5 ghz con una gpu integrata, la Vega 8, che è pari ad una Gt 1030 o ad una GTX 750ti. Per edting leggero è perfetta, puoi benissimo lavorarci in attesa di poter "accumulare" dei soldi per una gpu più prestante. 113€ Ram: GSkill Aegis 8gb a 3000mhz (le cpu ryzen lavorano molto meglio a questa frequenza). 65€ hdd: l'affidabilissimo toshiba p300 da 1tb. 39€ scheda madre: asrock b450m-hdv, ottima mobo, anche troppo buona 67€ alimentatore: sharkopon WPC 450w. Ecco qui un componente molto importante dove molti risparmiano e friggono il pc per non spendere 10€ in più. Questo, invece, è ottimo, eroga esattamente ciò che dichiara, non come i cinesini, inoltre è certificato con l'etichetta 80 plus bronze, quindi ha un'alta efficienza. 450w, infine, bastano e avanzano anche se vorrai fare upgrade con cpu o gpu di fascia alta. 43€ ssd: un ottimo crucial bx500 da 120gb, con memorie 3d nand micron slc, ti fa 540/500 mb/s, best buy a mio parere. 25€ Case: aero 500, ottimo case che su amazon costa anche di più, buoni materiali buon cable. 37€ In tutto viene 390€, e se vuoi te l'assemblano anche i ragazzi di esseshop con 20€, te lo testano anche. Per la procedura con carta del docente contattali, ti spiegano tutto loro passo per passo, garanzie e comunicazione al top. Perché un assemblato? Per via degli upgrade, così facendo potrai tenerlo anni e anni, aggiornandolo a tuo piacimento quando un pezzo sarà vecchio o rotto senza dover buttare tutto. Poca spesa tanta resa |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 22:33
per quanto il budget sia risicato non comprerei mai un monitor da amazon wharehouse, è veramente troppo facile trovarci roba che è stata rimandata indietro perchè parzialmente difettosa, visto che l'uso immagino sarà fotografico anche solo un monitor con una disuniformità di retroilluminazione sono soldi buttati. |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 22:39
Grazie mi sembra un'ottima ipotesi |
user157556 | inviato il 22 Ottobre 2018 ore 22:39
Questo è anche vero, ma non comprerei nemmeno un monitor nuovo sui 100€, come un hp 24es nuovo ad esempio, glow a non finire, colori poco fedeli e classici difetti da pannelli ips scadenti. Quindi, consiglierei di provare e in caso fa il reso, se tutti e due presentano problemi allora sempre meglio questo samsung https://www.amazon.it/dp/B01BCF0006/?coliid=IRWP2WOZ3LJYO&colid=2NST9W non buono come i vari asus ma almeno decente nella sua fascia di prezzo, resa cromatica accettabile. |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 23:39
Ma che iMac hai? Perchè io ho un 27" del 2009 i5 quad core,16Gb RAM ho solo messo un SSd da 1 Tera e va come una bomba,perchè buttare 500€ in un ferrovecchio windows? |
user157556 | inviato il 22 Ottobre 2018 ore 23:53
beh, ferrovecchio non proprio, per quanto gli imac siano ottimi, un ottimo sistema windows sta alla pari di un imac. Un ryzen 2700x affiancato ad una rtx 2080 è superiore. Poi ovviamente son gusti, il macOS è da lodare, ma non per questo i sistemi windows fanno schifo, anzi, anche un ottimo ed economico ryzen 2200g lavora una meraviglia. |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 10:12
Grazie Floki, riordino le idee e passerò all'acquisto. Mi piace la struttura che hai ipotizzato. Per il monitor l'idea sarebbe quella di prenderne uno provvisorio per poi esagerare con il prossimo bonus |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 11:07
@signor mario, per esagerare con il prossimo bonus ti consiglio di considerare queste caratteristiche in futuro: IPS (che significa "in soldoni" che lo puoi guardare da tutte le angolazioni senza problemi) copertura colore almeno 100%SRGB (che sarebbe lo spazio colore per il Web) più ci si avvicina al 100% AdobeRGB meglio è (in base al budget puoi anche andare oltre se stampi molto) e considera di prendere un calibratore un monitor buono che non viene calibrato è inutile |
user157556 | inviato il 23 Ottobre 2018 ore 23:19
@Il Signor Mario Anche la tua è un'ottima idea, prendi il samsung o i vari vx o vc dell'asus e accomodi con quelli, poi passi ad un ottimo dell 2414h, e con i soldi rimanenti ci metti una bella rx 570 o gtx 1060 come scheda video, così stai tranquillo anche per l'editing più spinto. Quoto comunque @Lenza93, ips assolutamente come il dell e i vari asus che ti ho consigliato o ancora meglio: https://www.amazon.it/Eizo-EV2450-BK-Monitor-tempo-reazione/dp/B00NF3E Poi quoto per la copertura e per la calibrazione in futuro. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 0:13
quell'eizo postato non ha nulla a che vedere con la fotografia, per spendere 300 euro per un monitor tanto vale prendere un asus pro art,un benq o un dell 100% s-rgb, non è che se un monitor è eizo automaticamente va bene per farci fotoritocco. |
user157556 | inviato il 24 Ottobre 2018 ore 0:41
Assolutamente d'accordo, non è al top per la fotografia, ma con 300€ purtroppo con la carta del docente non esce di meglio. Per questo consigliavo un dell 2414h o un mx239h. Perché è il meglio che si possa comprare su quella cifra con il bonus. Se avessimo avuto più scelta (per i negozi) sicuramente idirizzavo verso altri monitor come ad esempio i stupendi asus proart consigliati anche da te, provati e rimasto stupefatto dalla qualità. |
user157556 | inviato il 24 Ottobre 2018 ore 0:45
Ma purtroppo, ripeto, anche da amazon non è possibile acquistare monitor di qualità superiore come i proart. E non capisco il perché. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 0:54
Perché? Perché se ne approfittano su Amazon carta docente pare solo rimanenze |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 0:55
mi sono informato, su amazon ho visto che devi prendere roba venduta e spedita da loro. Visto che cerchi un fisso ricondizionato però ti consiglio di dare un occhio a simpaticotech che è nell'elenco del ministero, è uno dei siti più grossi e famosi per quelle cose. Vedo però che purtroppo in questo frangente non hanno nulla di interessante come fissi rigenerati, gli unici forse sono roba simile a quello che hai trovato venduti più o meno allo stesso prezzo a parità di configurazione, ma più recenti (quarta generazione di i5). www.simpaticotech.it/prodotto.php?id_prodotto=311355631 sui portatili c'è qualcosa di più interessante, però non penso te ne faresti molto in considerazione del tuo attuale layout. Purtroppo come spesso accade con i buoni regalo è sempre un problema capire come e dove spenderli, riguardo ad amazon beh è uno shop da tanto al chilo, sicuramente l'utente medio di amazon non cerca certo un monitor buono, quanto più un monitor che costi poco, ci sta in questo senso che per vendere monitor buoni si affidino a venditori terzi. |
user157556 | inviato il 24 Ottobre 2018 ore 7:48
Non conoscevo questo sito, il preassemblato da te postato non è male, però ha una cpu un po' datata per l'editing. A mio parere, un 2200g si comporta meglio in tutte le situazioni, poi con 30€ in più circa può prendere un 2400g con ben 8 threads. Diciamo che aggiungendo altri 4gb (d'obbligo) e ssd, ce ne andiamo a 390€ quindi come sul nuovo. Ed io, credo sia meglio investire su una nuova piattaforma nuova come la AM4, che garantisce compatibilità fino alle cpu del 2020 rispetto ad un intel lga 1150 del 2013, oltre questo il ryzen monta già di suo un dissipatore stock che è davvero ottimo, ho anche io un i5 3470 che scalda parecchio per colpa del dissi. Per non parlare poi del fatto che, se vorrà aggiungere una gpu dovrà cambiare alimentatore, che per quanto siano buoni sui preassemblati (solitamente delta o fsp) come in questo hp, non sono sufficienti per alimentare una gpu dedicata. E cambiare alimentatori su questi preassemblati è davvero un inferno, o compri il LORO alimentatore da 500w a 100€ o niente, devi cambiare mobo e non credo convenga. Stessa cosa per il case, difficile da cambiare visto la scheda madre proprietaria, case che spesso non è adatto ad ospitare una gpu, visto l'airflow piuttosto scarso e le dimensioni piuttosto contenute. Comunque concordo, sembrano ci siano solo scarti, ho faticato per trovare un monitor decente per me. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |