RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo corpo in viaggi "importanti" : voi come vi regolate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Secondo corpo in viaggi "importanti" : voi come vi regolate?





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 17:38

La sfiga ci vede benissimo: se sei in Nepal con una sola fotocamera nuova di pacca, robustissima, unica ed insuperabile, è la volta che si rompe ed è anche la volta che incontri lo yeti e sta fermo a guardarti per mezz'ora ... ma tu non puoi fotografarlo!
Ovviamente in questo caso si tratterà di un viaggio sola andata, in quanto sicuramente ti butterai nel primo burrone che troverai.


Se la sfiga ti ha preso di mira, ti si rompe pure il secondo corpo!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 17:42

Se la sfiga ti ha preso di mira, ti si rompe pure il secondo corpo!

Vero, è possibile anche questo ... ma è già più difficile.
Onestamente fare un viaggio importante con una sola fotocamera e magari un solo obiettivo è cercarsela, è "aiutare la sfiga".

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 20:57

".. 17 anni la piccola 19 anni la grande…"

Sono giovani e forti: portati tutto quello che ti pare giusto e distribuisci i pesi in famiglia e soprattutto che non rompano i maroni, tu paghi e loro devono collaborare!

…….sei fortunato!

Goditi la vita e falla godere alla famiglia, a patto che ti portino un po' di roba!

Buone vacanze!!!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 20:59

Bob Marocchi mi piacerebbe saperne di più sul tuo viaggio in Alaska (immagino bellissimo) ... ma qui saremmo fuori luogo... ne hai già parlato altrove ? Ciao e grazie. Max

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 21:12

Ad ogni modo porto in giro delle bestie "vecchie" 17 anni la piccola 19 anni la grande


Praticamente l'età in cui da bambine deliziose si sono trasformate in una specie non ben definita di mostri... ma passa... in genere dopo i trent'anni

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 21:36

"Ho un corredo m4/3 con una omd-m5II, pensavo ad un bagaglino tipo pana gx80 oly pen epl9..."
Esatto! Hai la soluzione migliore a portata di mano.
Tra l'altro il m4/3 ha il vantaggio che dal corpo "grande" a quello piccolo hai la perfetta intercambiabilità di tutto con tutto sempre con lo stesso sensore.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 21:48

Sarò malato ma sempre due corpi macchina e una compattina. Kilo più Kilo meno non cambia la vita, in città una compattina in tasca non pesa niente. Foto naturalistiche in posti che non ci tornerò mai più due sempre corpi, perche sfidare la sorte. Non mi è mai servito il secondo corpo ma il giorno che non la porti stai tranquillo che qualcosa ti accade.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 22:17

Grazie a tutti per i preziosi, a volte esilaranti (MrGreen), consigli...
Direi che avete dipanato i miei dubbi: che secondo corpo sia!

A tempo debito valuterò il tipo di macchina. Una cosa che sto valutando è se prenderne un'altra che condivida batterie e relativo caricatore per ovvi motivi...
Buona notte.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 22:21

Dopo dei week end in Italia a cambiare e scambiare obiettivi (vintage fissi e manual focus) e due settimane in Giappone con (almeno) il 70-200 f4 is1 e il sammy 24 f1.4 ho cercato per mesi un secondo corpo per avere maggiore copertura alla bisogna: fuji xt1 poi canon m3 per maggiore compatibilità con le ottiche (e l'autofocus, avendo affiancato anche il 17 - 40) ora il mio corredo da viaggio consiste nella 6D col 17-40 su treppiede e canon 70D con 70-200 f4 a tracolla. Perché la scelta? Le batterie sono le medesime e in viaggi di breve durata non ho bisogno del caricabatterie (specie se devono essere diversi modelli), il grip della reflex è imbattibile rispetto alle mirrorless (anche se con le ultime serie R e Z il gap si sta colmando).
Il viaggio di questi giorni mi sta dando ragione: il giro di una fotocamera vince nell'uso a mano libera

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 22:21

L'ultima volta a parigi ho girato con 6D +17-40 praticamente sempre montato. In pochi casi ho usato il 24-85.il tutto in una borsa laterale.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 22:34

Assolutamente due corpi te lo consiglio vivamente per esperienza vissuta direttamente. Se parliamo di un viaggio importante non puoi e non devi rischiare. Portati dietro il peso ma stai più tranquillo e quando ti succede che la scheda madre salta usi l'altra macchina e dici meno male.
Consiglio da amico.
Un saluto
Roberto

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 22:46

Condivido quanto detto dal Sig. Mario:
In viaggi con la famiglia prima di tutto la famiglia quindi perché sovraccaricarsi di attrezzature fotografiche?
Ci saranno occasioni per foto importanti? Con la famiglia credo proprio di no!
Ci sarà il tempo per scattare foto importanti? Con la famiglia credo proprio di no!
Ci sarà la giusta concentrazione per scattare foto importanti? Con la famiglia credo proprio di no!
Ci sarà l possibilità di scegliere gli orari più adatti alla fotografia di paesaggio?Con la famiglia credo proprio di no!
Ci sarà la giusta concentrazione e la possibilità di vagare da soli per la street? Con la famiglia credo proprio di no!
...
Quindi perché sovraccaricarsi di roba fotografica? La cosa migliore è portare l'attrezzatura più leggera e pratica possibile


Quindi mi porto A7R + 24-105mm + Zuiko 18mm, compresa borsetta = 1.900g
Con questo faccio tutto... di più non potrei comunque fare, per i motivi elencati da Mario... quindi è già troppo!
Finora non si è mai rotto nulla. Fortuna? Credo proprio di sì, anche se devo dire che in 40 anni e passa non mi si è mai rotta una fotocamera. Difettucci quelli sì, ma da poterle usare comunque. E poi se non si va in culo al mondo, qualche grande magazzino o un negozio di fotografia per acquistare una compattina lo si trova sempre.

Ciao, Roberto

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 7:30

Gent.mi Skylab59 e si. Mario,
Condivido a pieno il vostro pensiero... Comunque, con un secondo corpo da 300g non sforerei di molto il peso che raggiungi con la tua attrezzatura (A7R + 24-105mm + Zuiko 18mm), dando in mano il secondo corpo ad una delle figlie che la usa volentieri...
Finisco dicendo che ho abbandonato il mio vecchio corredo Canon appunto per i motivi anzidetti...

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 8:13

Se qualcuno la usa, una compattina da 300g ci sta benissimo. E se la sfiga colpisce, si è pronti a parare il colpo ;-)

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 8:26

Se a famiglia ti sopporta, e ti fa sentire più sicuro, portati un secondo corpo.
In particolare se sei lontano dal mondo. Se sei in una città puoi sempre entrare in un negozio e prendere l'entry level del tuo brand e in 10 minuti sei operativo.

Di mio se viaggio con la famiglia faccio fatica a portare pure il primo di corpo.
Viaggio con la famiglia => mi godo la famiglia.

Il TOP sarebbe smollare il secondo corpo a uno dei figli, così se lo porta lui/lei e tu ti sentiresti sicuro.

Fai conto che statisticamente una rottura accade molto meno frequentemente di quanto si creda.
Nessuno scrive un post “Non mi si è rotta la fotocamera!!”...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me