JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho dato una rapida occhiata al manuale della Z7, non ho trovato nulla circa il pre-AF o funzioni analoghe, quindi mi sa che non si può iniziare l'AF prima della pressione di un pulsante.
Banjo sono rimasto deluso anch'io per guarda riguarda scene veloci/velocissime e avifauna, per avere la fotocamera reattiva consumi tanta batteria e e comunque non è assimilabile al mirino ottico nel tracciamento veloce, per te è più consono una D850 con il batterygrip, per fotografare in tranquillità va benissimo, i file sono veramente ottimi, nell'uso con ottiche adattate va benissimo, l'ho usata con il 24-70VR, il 105mm 1,4, l'8-15mm, il 70-200mm VR FL e anche con il 500mm VR PF e la stabilizzazione funziona.
Un po' che vogliono centellinare, un po' che sono indietro, un po' che sempre di adattamenti si tratta, ossia accrocchi, insomma, al momento almeno, non è cosa, ne' per Canon ne' per Nikon. Diversissimo invece il discorso Sony, laddove la reattività con macchine di ultima generazione è fulminea. Però non hanno supertele. L'unico presente, il 400/2.8, ha costi molto elevati, ma soprattutto arriva col contagocce. Comunque va veramente da Dio. Se al momento Sony avesse anche i supertele, sarebbe una scelta ottimale
“ Banjo sono rimasto deluso anch'io per guarda riguarda scene veloci/velocissime e avifauna, „
Bellissimo file Vincenzo, non c'è che dire, ma per il resto, hai ragione in tutto. Per il tracking, ormai Sony è troppo avanti, però non ha tele adeguati alla caccia.
“ Un po' che vogliono centellinare, un po' che sono indietro, un po' che sempre di adattamenti si tratta, ossia accrocchi, insomma, al momento almeno, non è cosa, ne' per Canon ne' per Nikon „
Come non quotarti Leone.
“ Se al momento Sony avesse anche i supertele, sarebbe una scelta ottimale „
Ci fosse un 500 F4, con i suoi molti, non penso avrei dubbio a passare a Sony, perlopiù ormai, per via del fatto che con un' A7III, ci si farebbe caccia egregiamente.
“ - autofocus lento (il 200-500 non è una scheggia, ma montato sulla D500 è sensibilmente più veloce) „
Anche io l'ho trovato lento rispetto ad una reflex nelle poche prove che ho potuto fare o anche rispetto alla mia a7RIII.
“ - l'autofocus soffre in situazioni di scarsa luce „
già detto anche questo, stessa impressione.
“ - risposta molto lenta del mirino: dal momento in cui alzo la macchina per inquadrare al momento in cui vedo l'animale nel mirino e la macchina risulta pronta per scattare la foto passa un tempo a dir poco interminabile; quando si è pronti a scattare, l'uccello se n'è andato da un pezzo „
te l'avranno già detto ma non puoi disabilitare lo switch lcd->evf e lasciare attivo solo il mirino? Dovrebbe funzionare come una reflex.
“ - scarsa ergonomia degli stessi "tasti funzione" „
concordo stessa impressione
“ - scarsissima ergonomia della ghiera che regola il diaframma „
concordo stessa impressione, ho scritto anche di questo.
“ - risulta quasi impossibile fotografare uccelli in volo, a meno che il volo non sia molto, molto lento, e questo a causa della lentezza del mirino „
“ " Banjo sono rimasto deluso anch'io per guarda riguarda scene veloci/velocissime e avifauna, " Bellissimo file Vincenzo, non c'è che dire, ma per il resto, hai ragione in tutto. Per il tracking, ormai Sony è troppo avanti, però non ha tele adeguati alla caccia. „
questo è ancora tutto da provare.... proprio perché di tele nisba, una cosa e correre dietro a una modella, un conto un boschereccio sulla sponda della palude.
Perdonami Ficofico non ce l'ho con te ma...continuate a spammare da stamattina all'alba questo video a destra e manca di Matt Granger che inquadra cosa che non vediamo in un modo che non ci è dato sapere visto che non si è degnato nemmeno di usare un atomos.
Che senso ha venire ad incollare per l'ennesima volta questo video in una discussione di un utente che molto gentilmente sta testando in prima persona la Z7 con ottiche lunghe come il 200-500mm adattate?
Non so, davvero certe cose non riesco veramente a comprenderle.
Purtroppo le cose combaciano... L'autore del post dice che è più lento il 200-500, un ambasciatore Nikon dice che sono molto più lente tante ottiche Nikon F... Era per fare 1+1...
Che poi potesse mostrare quello che vede sono d'accordo con te..
“ Che senso ha venire ad incollare per l'ennesima volta questo video in una discussione di un utente che molto gentilmente sta testando in prima persona la Z7 con ottiche lunghe come il 200-500mm adattate? „
Mi scuso, me era per dare una short notice a Va.Mark.
si parlava della velocità della ML chi sento sento con lenti lunghe riporta sempre lentezza e difficoltà anche in questo caso se non sbaglio confermato anche da Otto per la R, ogni volta si deve leggere che questa o quella è invece fenomenale, ma mai che si vedono Foto cosi fenomenali, io spero proprio che sia come viene enunciato dai tanti tifosi, conosco tante persone che non aspettano altro di averne la prova e poi si che si cambia brand, per adesso niente di nuovo sotto il sole.
Questa è come la fotografia a pago o quella che ti sudi per mesi a girare in lungo e largo
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.