JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avviso agli interessati il patch amtlib.dll non funziona piu con gli ultimi aggiornamenti (usciti oggi) dei soft (ps, lr, ecc) adobe...è meglio aspettare l'uscita del nuovo patch adattato per fare gli aggiornamenti Adobe 2019
“ Avviso agli interessati il patch amtlib.dll non funziona piu con gli ultimi aggiornamenti (usciti oggi) dei soft (ps, lr, ecc) adobe...è meglio aspettare l'uscita del nuovo patch adattato per fare gli aggiornamenti Adobe 2019 „
La pazienza è la virtu dei forti ...Confucio Il Creative Cloud soft in affitto puo andare a farsi xxx...io ancora uso Cs 6 e Lr6 per default che sono perenni...tutti sti CC li ho giusto per giocherellarci...non li apro quasi mai chi se ne frega Dovrebbero fare una versione gratuita e perenne di LR completa al livello catalogatore, richerca e visualizzazione ma senza lo sviluppo, che magari sarebbe in opzione a pagamento...cosi almeno si potrebbero perennizare i cataloghi di LR...purtroppo gli altri catalogatori anche professionali che ho provato non mi hanno mai convinto giustamente nelle ricerche avanzate/incrociate/dinamiche, GPS, ecc...
Sullo Smartphone è impossibile di valutare una foto...man mano quando ho il tempo le scarico sul PC e le apro con PS ...CS 6 A me piacciono le foto verticali peccato che anche sullo schermo del PC si vedono più piccole che quelle orizontali, il prossimo schermo lo vorrei comprare che si gira a 90 Ah a proposito ho 2 schermi uno da 22 e l'altro da 24 vorrei provare a lavorare con i 2 insieme sembra che sia molto pratico qualquno di voi ci ha provato?
Infatti, interessante ho tante questioni sul soggetto a cominciare da come impostare Window e i diversi Soft foto, per finire con la calibrazione dei 2 schermi...il mio Spyder 3 puo calibrare un solo schermo...non so se vale la pena di aprire un topic sul soggetto : come lavorare con 2 schermi?..
E invece optare per un 21:9? Io lavoro con due monitor da 3 anni e normalmente utilizzo un monitor per le regolazioni e dato che sono diversi i due monitor, utilizzo quello più "bello"; l'altro lo tengo aperto per gestire musica, esplora file e chrome per ricerche. Quando avevo provato Lightroom era interessante perché il software si adattava su due schermi automaticamente, da una parte la libreria e dall'altra l'area di sviluppo
Ah con LR è automatico ...subito... No gli schermi troppo panoramici non mi convincono sono fatti per i film e per le foto orizontali a meno che siano enormi e che anche le foto verticali siano abbastanza grandi...gli schermi sono frustranti con le foto verticali...a me piacerebbe uno schermo quadrato...
user30556
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 17:26
“ A me piacciono le foto verticali peccato che anche sullo schermo del PC si vedono più piccole che quelle orizontali, il prossimo schermo lo vorrei comprare che si gira a 90 „
Non dipende dallo schermo, ma sempre dal supporto :
Questo e' solo un esempio. Ce ne sono tanti modelli, anche col piede classico.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.