RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sulla "Color Science" e scienziati correlati...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sulla "Color Science" e scienziati correlati...





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 1:21

Chiaro chiaro

Ora la domanda è ma gli utenti canon che in manipolo nel post di zeppo davano addirittura del terrapiattista a chi cercava di spostare il discorso sulla profilazione qui non hanno nulla da dire?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 1:31

Qui ovviamente non vengono, sanno che si sbucciano. Preferiscono rimanere in un recinto da loro controllato, senza contraddittorio, senza opposizione, senza democrazia.
E dandosi ragione l'un l'altro si convincono sempre più di essere perfetti. Il dubbio non è contemplato, l'ironia bannata.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 2:10

Grazie Raamiel, per fortuna sei intervenuto, spero che possano leggerti tutti perché nell'altra discussione dove sono bloccato tra l'altro, gli utenti alle prime armi potrebbero essere stati influenzati senza poter leggere una controparte, essendo la discussione accessibile solo agli utenti pro-canon.
Quanto mi piacerebbe tu facessi dei corsi su queste cose!!! Cool

user158139
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 2:15

Tutto ineccepibile.

Però per me la questione è diversa: il brand X mette il cliente medio (cioè rappresentativo del suo target) in grado di produrre immagini più gradevoli (per lui stesso e per il suo pubblico, quale che sia) rispetto al brand Y?

Come lo faccia è ininfluente, e il fatto che le differenze tra X e Y possano essere annullate da un utente abbastanza evoluto (ma che non rappresenta il target di riferimento) è altrettanto influente.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 2:16

Ora la domanda è ma gli utenti canon che in manipolo nel post di zeppo davano addirittura del terrapiattista a chi cercava di spostare il discorso sulla profilazione qui non hanno nulla da dire?


Qui ovviamente non vengono, sanno che si sbucciano. Preferiscono rimanere in un recinto da loro controllato, senza contraddittorio, senza opposizione, senza democrazia.
E dandosi ragione l'un l'altro si convincono sempre più di essere perfetti. Il dubbio non è contemplato, l'ironia bannata.



filtriefonti.wordpress.com/2017/07/08/camera-di-risonanza/

www.wired.it/internet/social-network/2016/01/05/bufale-disinformazione


P.S.: dimenticavo... grazie a Raamiel anche da parte mia.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 2:53

Ringrazio Raamiel per la bella spiegazione, precisa e puntuale come sempre.
Non ho partecipato alla discussione dell'utente bannato, perché come al solito ogni volta che fa un nuovo profilo mi blocca preventivamente.
Però, da quello che sapevo, la cosiddetta "color science" è riferita ai filmati, non alle foto.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 2:59

@Boustrophedon

Sì, ma dipende tutto da chi è l'utente medio. Quello che piace di più ad un europeo, magari non piace ad un asiatico.

Se in colorimetria abbiamo il vantaggio di modelli standard ben rodati ed affidabili, allo stesso modo non possiamo dire sui gusti e le peculiarità di una etnia e di una cultura.
Se ad esempio tu chiedessi a un inglese quanti blu conosce, avresti ben poche risposte, mentre da un italiano avresti molti più termini. Ad essere diverso non è il nostro sistema visivo in questo caso, ma la nostra sensibilità culturale.

Canon ha fatto un eccellente lavoro, ma anche tanti altri... Ma alla fine si tratta di semplice color grading, non ti piace? Cambi il profilo.
Non devi mica fartelo per forza da solo.

Il concetto è questo: hai un corredo ma non ti piacciono i colori, che fai? Ci smeni un sacco di soldi per vendere tutto e passare al brand X, oppure butti due soldi e compri un paio di profili?

Penserete mica che quando girano un film a Hollywood stiano lì a scegliere la marca della videocamera in base ai profilini standard. Ci sono colorist professionisti che fanno le Lut apposite per quel film.
La tecnologia alla fine è la stessa; approfittane....

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 3:02

Grazie Raamiel, come sempre molto interessante quello che scrivi.
Gli argomenti trattati in questi casi non sono di facile comprensione per tutti, ma tu li rendi fluenti chiari e coinvolgenti, aggiungendoci anche l'umorismo che non e' mai di parte e ci sta bene.

Complimenti

P.s.
Appena sbarchero' da questa Nave da dove ti scrivo, uno squillo te lo faccio per telefono ;-)

user92328
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 3:17

Grandissima spiegazione da parte di Raamiel, complimenti sinceri....;-);-)

Volevo dirlo in quella boiata di topic che hanno tirato fuori intanto per fare rumore ma non potendo rispondere perche bannato ..lo scrivo qua... quindi la storia dei colori è un non problema
mamma mia, il tipo in questione ha in blocco 3/4 di Juza....Eeeek!!!Eeeek!!!.. al posto suo io qualche domanda me la farei...
anche perchè la prova che ha proposto oltre che banale era molto semplicistica e grossolana e già solo questo smontava ogni cosa, e la chiudo qui perchè non mi va di sparare sulla croce rossa...
Un po mi dispiace, perchè alla fine è tutta una questione che non si rende conto essendo poco perspicace, e alla fine ne diviene vittima di se stesso....Triste

Invece, sarei curioso di sapere cosa ha da dire Zen a riguardo di questa spiegazione data da Raamiel, visto che è il massimo sostenitore della pasta Canon (con i pomodorini di pachino MrGreen), ed ama infilzare forchette con molto godimento su Sony.... MrGreen

Zen, se ci sei batti un o due colpi, ma anche tre dai, mica siamo tirchi......MrGreen.... se ci sei, ma ho il sentore che non ci sei e non ci sarai....MrGreen (dai che si cazzeggia un poMrGreen)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 7:10

quindi esatto la "pasta camon" in cosa si traduce? perché i professionisti ne parlano se è così facilmente eludibile o simulabile?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 7:36

Grande Raamiel, apprezzo da sempre la tua presenza sul forum.;-)

Non preoccuparti che continueranno lo stesso tesi basate sul nulla senza un'analisi corretta delle cose.

Io sono il classico SALUMIERE che si diletta su temi che tu conosci in modo molto più approfondito, mi soffermo e apro una parentesi su questo:

Oppure usano il ColorChecker Camera Calibration di X-Rite, incluso con il ColorChecker stesso; che crea profili ex-novo, peccato che le 18 tacche colorate sono un po pochine per caratterizzare un sensore che potenzialmente copre tutto il locus umano e oltre (infrarossi ad esempio).

Vengo al dunque, per passione mi sono dotato di strumenti di misura(spettrofotometro) e mi creo i profili colore per la mia stampante, questi profili oltre a essere visibilmente migliori dei rispettivi canned che vengono messi a disposizione dai produttori delle carte fotografiche, sono migliori anche da un punto di vista colorimetrico, cioè andando a misurare in colorimetrico assoluto dei campioni di colore ben precisi, che hanno un riferimento stampandoli e misurandoli con lo strumento.

Mi sono anche cimentato nella profilazione delle fotocamera, i risultati non sono stati appaganti, ne dal punto di vista visivo che colorimetrico e se il primo potrebbe anche essere capito, il secondo caso no.
Tanto che mi sono chiesto a cosa serva sta cosa e riallacciandomi a quello che ho quotato mi chiedo se colossi come xrite in questo caso possano proporre un prodotto così inadeguato.

Metto un link che spiega e conferma quello che ho sperimentato anch'io.
www.giuseppeandretta.com/come-controllare-verificare-un-profilo-di-fot

Ciao Raamiel .

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 8:16

Questo thread dovrebbe essere pinnato in alto nella sezione tecnica.

Grazie mille raamiel.

user3548
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 8:20

Io di raamiel dovrei avere i detttaglio di account paypal.
Lascerò un fee mensile di qualche euro perché cosi mi sembrerà di andare al pub a prenderci una birra insieme ogni tanto.

Un patrimonio da non lasciare cadere nel vuoto, secondo me ha un cervellone che ci tiene dentro tutti.

Grazie Raamiel. Con la scienza le magagne saltano fuori.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 8:57

L'unico motivo per cui ancora non ho comprato i profili di quest'uomo è che sto aspettando di cambiare macchina a breve.

Solo tanta stima.

user3548
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:21

Ma li vende? Io avevo i suoi profili per le canon... Io lo potrei pure pagare per un corso dedicato su profilazione camera monitor e stampante. Minchia



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me