JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vedi che hai gia' il problema di sapeere quanto ti servira'?
@Donagh: una volta lo facevo pure io, poi mi sono scassato di rompermi le scatole. win10 lo reinstalli e non ti tocca il filesystem, a parte le folders di sistema, quindi "Program<xxx>", "users" e "windows"
dato che ogni tot è meglio formattare tutto meglio avere 2 partizioni... puoi lasciarci anni cosi i dati nella partizione appunto dati... stessa cosa con osx e linux sempre meglio partizionare
Con win10 non e' piu' come con win7. Anch'io ero un addicted del format c:, ma win10 mi ha fatto desistere. In particolare poi se installi sono quello che ti serve e non visiti siti tipo ww.tiregalocentomilionidieuro.com..
prima di dare per spacciato il tuo hd hai fatto una diagnostica con crystal disk info? d'accordo che l'ssd sarebbe migliorativo, ma potresti anche riutilizzare quel disco per altre cose, un rallentamento del pc con gli anni è fisiologico e può non essere legato al disco.
Leggo che hai ordinato dei banchi di ram, su un pc con i3 di quasi 10 anni fa sinceramente non so se lo avrei fatto, magari avrai già verificato, ma è probabile che abbia limitazioni da bios sulla massima ram supportabile, per dire un mio acer circa coevo (2008) con tutto che a livello di chipset 8gb li poteva reggere era limitato dal bios a soli 6gb di ram massima, con 8gb montati non si accendeva.
Che specifiche ha nello specifico il tuo pc? perchè in tutta sincerità sotto un certo livello di specifiche non so se ci avrei speso soldi nel 2018, soprattutto per un uso fotografico.
Verificato e appena installata la ram...massima supportata 8gb...con 50 euro mi sono tolto il dubbio è con 38 mi prenderò un ssd...Matteo hai ragione ad avete dubbi sula mia scelta...ma non ne faccio un uso massiccio. Ci sistemo le foto da battaglia nella pausa pranzo e scribacchio un po. Ci la oro con indesign è va più che bene. Proverò con questo Crystal disk info...anche se è parecchio che non deframmento e gli dò una rassettata. Stefano
hai avuto parecchia fortuna con la ram, pc così vecchi portatili hanno spessissimo limitazioni con il bios, poi anche il prezzo ottimo, io avevo pagato 50 euro un solo banco da 4gb perchè essendo il mio pc tra i primi ddr3 era molto difficile trovarlo. alla fine per quello che ci hai speso ben venga. Un consiglio che ti do che quello fa tantissimo è di pulire bene i radiatori e sostituire la pasta termica, cambia veramente tanto il modo di funzionare di un pc se non è mai stato fatto come lavoro.
se metti il nome nella lista ti viene fuori dove scaricarlo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.