user493 | inviato il 21 Novembre 2012 ore 12:10
“ Sono pienamente d'accordo con Macusque e Supermariano... Avere un sacco di attrezzatura costosa solo per il gusto di possederla non serve a nulla... ;-) I miei sogni sono ben altri, tipo fotografare il leopardo delle nevi durante una battuta di caccia nel suo habitat naturale! Per quanto riguarda l'attrezzatura fotografica a me basta possedere quello che mi serve per praticare al meglio il genere fotografico di cui mi occupo... Ho sempre il pallino del 300 f2.8 e spero un giorno di riuscire a comprarmelo... Per il resto forse avrei bisogno di un flash! ;-) „ Pensa che mi basterebbe il 300L "old" usato a (ca 3.000) invece del II a circa il doppio (costa davvero troppo) |
| inviato il 21 Novembre 2012 ore 12:14
Io vorrei solo una Full Frame. Potendo scegliere opterei per la 5D III. Per il resto sono a posto così. Poi ci vorrebbero soldini per viaggiare un po' :D |
| inviato il 21 Novembre 2012 ore 12:16
“ Basta guardare i fotografi di National Geograohic con che cosa girano il meno possibile di attrezzatura ma, la migliore in circolazione. „ I fotografi dell'NG - almeno per i generi che pratico io e stando a quel che si intuisce guardando Nat Geo TV - girano ( o quanto meno giravano fino a pochi mesi fa) con la 5d2 e il 16-35 oppure usano il 24-105. Ricordo anche di un fotografo che utilizzava Nikon d700 col 24-70 e Leica M9 per riprendere le favelas e il carnevale di Rio. Fine della storia. |
| inviato il 21 Novembre 2012 ore 12:18
“ Pensa che mi basterebbe il 300L "old" usato a (ca 3.000) invece del II a circa il doppio (costa davvero troppo) „ Anche 3.000 per me al momento sono tanti per un'ottica.... |
| inviato il 21 Novembre 2012 ore 12:29
In questo momento il sogno sarebbe quello di tenere l'attrezzatura e di non venderla per via del lavoro, comunque sia, "oltre questo sogno" sarebbe favoloso usare la coppia 35L-85L |
| inviato il 21 Novembre 2012 ore 12:42
D4,D800E, le Holy Trinity, il 200-400,50 1.4, 85 1.4 e un paio di moltiplicatori |
| inviato il 21 Novembre 2012 ore 12:45
Budget illimitato... una Leica M e una Leica MM e 21 - 35 - 50 summilux e 90 APO summicron una Sony RX1 |
user9538 | inviato il 21 Novembre 2012 ore 13:14
Investirei decine di migliaia di euro in studi presso istituti internazionali di fotografia e fotoritocco. Onestamente del corredo non saprei che farmene Preferirei una 1000D con un bagaglio culturale impressionante, e non lo dico tanto per dirlo, lo penso seriamente, chi mi conosce lo sa ;) |
| inviato il 21 Novembre 2012 ore 13:18
Una FF e tanti soldi per viaggiare |
| inviato il 21 Novembre 2012 ore 13:23
“ 7D, 8-16, 24-105, 180 macro e 300 2.8 ...in altre parole, il corredo che possiedo :-) avrete tanta roba non è d'aiuto, anzi...è tutto peso e ingombro in più da portarsi dietro „ E' assolutamente così, magari se si prediligono i fissi hai qualche pezzo in più ma tutti essenziali e finalizzati al proprio modo di fotografare... :) |
| inviato il 21 Novembre 2012 ore 13:46
- una leica M nuova e un paio di belle lenti - un giubbotto antiproiettile e un casco in kevlar - un biglietto aereo per... - una rivista che mi acquista il servizio :D |
| inviato il 21 Novembre 2012 ore 14:25
1 Canon 1DX 1 Canon 1DIV 1 Canon EF 800mm f/5.6 L IS USM 1 Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM 1 Canon EF 16-35MM F/2.8L II USM Della mia attrezzatura qualcosa venderei, qualcosa terrei. Infine, visto che ho speso "poco", del tempo per andare in giro ad utilizzare quanto sopra... :) |
| inviato il 21 Novembre 2012 ore 14:32
Ah, si giuoca Allora: 1Dx 5D3 (già in casa) Zeiss 15 24L (già in casa) 35L (già in casa) 50L (già in casa) 85L 135L (già in casa) 200 2.0L 300 2.8L (già in casa la versione I, ma anche se non ci sono limiti di budget, mi sembra uno spreco cambiarlo) 800L 16-35L 24-70L II 70-200L II 200-400L |
| inviato il 21 Novembre 2012 ore 14:33
A parte gli scherzi, a quello che già ho aggiungerei solo il 70-200 II e forse l'85L (anche se non mi sento pronto per l'85one) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |