JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Insieme a lui tolti anche i contatti striscianti per la rilevazione della lunghezza focale.
E qui è immediatamente evidente quale sia il difetto di questo obiettivo, è bastato togliere il gruppo AF per far staccare questo, è il flat del pilotaggio del diaframma
Incredibile come, seppure più lungo, sembri assolutamente simile al suo interno al mio (ex) 18-55! È come se avessero fatto una "base standard di progetto" e poi avessero adattato otticamente il modello per coprire le focali che gli interessavano...
Tempo fa trovai un 24-70 2.8L con qualcosa che non andava. Era troppo, ho lasciato. Avevo trovato il manuale di disassemblaggio, ma nulla per il tuo. Al contrario ci sono diversi video su yt
Ciao ti seguo e ti ammiro per il tuo approccio per nulla consumistico. Immagino tu stia attendendo il ricambio per la sostituzione del flat cable. Tienici aggiornati!!
Grazie a tutti! E' sempre un piacere scrivere su questo forum! Ho ordinato da Grande Cina il flat di ricambio, adesso sarà questione di attendere un po' di tempo che arrivi... Nel mentre ho aperto il gruppo AF perchè l'ingranaggio scorrevole che disinnesta la trasmissione dal motorino al barilotto tendeva ad impuntarsi e a non ingaggiare correttamente
Ho risolto dopo aver smontato, con una sgrassata (c'era polvere sugli assi degli ingranaggi) e una leggerissima lubrificata agli stessi.
Comunque... Sappiate che molto altro bolle in pentola! Ho per le mani un altro obiettivo che penso rasenti l'irrecuperabile, e potrebbe essere interessante provare a ripristinarlo, i ricambi non esistono singoli e il gruppo intero costa come l'obiettivo nuovo. E' un Canon 10-18 IS STM nuovo di pacca (ancora nella sua scatola) che qualche "maldestro" per non dire altro ha deciso di aprire e modificare, distruggendo 4 dei 6 flat interni...
Le sfide ti piacciono vero? Bravo, sono esperienze che arricchiscono comunque, anche in caso di insuccesso. Mi pare che tu sia giovane, che affronti la vita con il piglio giusto, solo così si cresce..chapeau!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.