RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony alpha a6500







avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 0:13

ma c'è la scelta rapida anche sulla a6500?????????


Si, c'è in tutte le A6X00: è il tasto con la scritta "Fn" a ore 11 rispetto alla ghiera sul retro.

Nell'A6000 si programma dal menù principale con "Impostaz. personalizz." > 6 > "Imp. Menù funzioni" (non so se è nella stessa posizione nella 6500, ma comunque dovresti trovarlo facilmente)
Da qui puoi assegare a ciascuna delle 12 caselle la funzione che desideri. Con l'A6500 l'uso di questo menù dovrebbe venir facilitato dallo schermo touch.
Sempre con "Impostaz. personalizz." > 6 c'è "Impst. person. tasti" con la quale puoi asseganre a C1, C2 e C3 le funzioni che preferisci.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 0:25

appena potrò riprendere in mano la a6500 proverò a programmare il menu FN, non sapevo fosse programmabile.

i tasti li avevo programmati

speravo ci fosse il my menu come su a7r3

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 0:27

@Valadrego Uci intendi quella specie di banding derivante dai pdaf?

Non so io non ne ho mai notati ma non credo di aver mai fatto controluce estremi.


yes fai una prova... venerdi nei boschi con il sole sopra il soggetto che filtrava tra i rami non ho una foto buona priva del problema.. a venezia idem foto rovinata... sempre con a6000 però
io vorrei tanto saper se con altri marchi succede o meno

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 7:16

Ti porto la mia esperienza da ex possessore per quasi due anni di a6500 ( ora passato ad A7III). La a6500 è una macchina eccezionale, usata l'80% delle volte con il 16 70 Zeiss, poi con il 10-18 f4. Come lenti fisse avevo il sigma 16mm 1.4 ( molto bella ma pesante).
Il vero problema della a6500 sono le batterie, in estate (durante il viaggio a New York) ne avevo circa 6. Facendo video (per passione e non per lavoro) erano fondamentali.
Lato foto sempre soddisfatto, la doppia stabilizzazione aiuta tanto sia con ottiche native sony che con ottiche ( tipo sigma o samyang) non stabilizzate.
Se puoi te la consiglio vivamente. Il mondo APSC ha l'enorme vantaggio del prezzo "accessibile" delle lenti, cosa che non accade ( purtroppo) con il FF.
Se sulla a6500 ci monti ad esempio un samyang 35mm 2.8 avrai con te una compatta nel vero senso ma che ti darà belle soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 8:53

yes fai una prova... venerdi nei boschi con il sole sopra il soggetto che filtrava tra i rami non ho una foto buona priva del problema.. a venezia idem foto rovinata... sempre con a6000 però
strano però, a me e altri che conosco non lo hanno mai notato. E foto in controluce ne faccio! Ci posti una foto di esempio?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 8:56

a me della serie alpha non piace il display posteriore, speriamo la nuova a6700 avrà una forma un po migliore, magari simile alla a7

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 9:02

Uso la a6000 da piu' di 4 anni, non ho mai rilevato il oroblema delle strisce in controluce.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 9:06

Qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2028781&show=14 Dynola ha scritto che la a6500 ha l'otturatore elettronico a 1/32000. Però questa info la trovo solo qui. Dal sito Sony non la trovo. Confermate?

Ho letto in giro che la a6500 può essere ricaricata con un powerbank anche durante l'utilizzo, chi ce l'ha può confermare? In tal caso non capisco l'utilità di portarsi dietro n batterie di scorta.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 9:14

puoi caricare tutta la serie a6xxx con un power bank, però è piuttosto scomodo a mio parere, ma è una possibilità.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 9:16

MaurizioXP:
io ho comprato spesso da ollo rce e riflessishop trovandomi bene.

Ollo e Riflessishop hanno prezzi superiori ad Amazon mentre su RCE trovo solo roba usata e la a6500 costa (usata con 1 anno di garanzia) solo 100€ in meno rispetto ad una nuova su Amazon.

MaurizioXP:
Come alternativa ti suggerirei di valutare fuji, molte ottiche e stessa qualità immagine della a6500

Quale modello di Fuji? Con quali lenti?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 10:39

Lato Fuji valuterei hai varie opzioni:


xt3 ultima uscita con sensore da 26mpx
xt2 valida e prezzo favorevole con sensore da 24 mox
tx20 o xe3: più compatte e leggere ma non tropicalizzate come le altre 2, per il resto sono delle versioni ridotte di xt2

Diciamo che display e controlli sono migliori di sony ma nessuna di queste ha lo stabilizzatore.
Su fuji per avere lo stabilizzatore dei prendere la xh1 che è grossa e pesante e costa come la xt3, da valutare.

Come lenti, sulla base di quello che hai scritto all'inizio, ti direi le seguenti:

18-55 F2.8-4
16 F1.4
56 F1.2

ma c'è un parco ottiche interessante tra cui scegliere

RCE puoi anche chiamarli e vedere se ribassano rispetto al prezzo di amazon

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 11:15

ecchime allora posto l'ultima che ho di venerdi perchè ad esempio delle altre occasioni tipo quando andai a venezia, oppure in altri giri non le ho più conservate chiaramente! sono finite dritte nel cestino











cià metto anche un blob che mi fece molto arrabbiare..





Capite che l'a6000 la aggiornerei volentieri? Però ne vorrei una nuova che queste cose non le faccia...



avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 11:18

con che ottica sono state fatte le foto? Non è che è un riflesso di qualche adapter che rimbalza e finisce sul sensore? Perchè ripeto io non li ho mai notati! Nessun filtro davanti, vero?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 11:20

niente niente è il sel 50 f1.8 oss chiuso anche a 3.5

quella del blob il sel 35 f1.8 oss

ma dicono il problema sia il dpaf nel primo caso e le microlenti poi corrette nei modelli successivi nel secondo


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 11:23

Che poi @sierra, ma quanto stabilizza il solo oss del tuo 18-135 sulla a6300, lato tele oltre i 100 mm e video 4k (senza camminare o facendo movimenti eccessivi) ?

Facendo pochi video non posso dirti con certezza, direi sufficiente per l'uso sporadico, ma dovrei fare delle prove per risponderti meglio.

Ho letto in giro che la a6500 può essere ricaricata con un powerbank anche durante l'utilizzo, chi ce l'ha può confermare? In tal caso non capisco l'utilità di portarsi dietro n batterie di scorta.

La a6300 si, la a6000 ad esempio no, durante la carica non si può usare. La a6500 dovrebbe essere come la a6300. Un powerbank da 10.000mah corrisponde a circa 9 batterie, direi che è anche troppo.


Capite che l'a6000 la aggiornerei volentieri? Però ne vorrei una nuova che queste cose non le faccia...

Da quello che so dipende dai sensori PDAF affogati nel sensore, quindi dovrebbe essere un problema comune a molte, o tutte, le ml, quanto evidente tra un modello e l'altro non so. Con a6300 nei (non tanti) controluci non l'ho mai notato, stessa cosa però con a6000, forse non ho fatto controluci abbastanza estremi o non sono andato a zoomare le aree interessate. Ora rintraccio qualche controluce e ci guardo meglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me