| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:08
“ Anche con una polaroid ti venivano uguali... È il campo di applicazione che cambia. „ Certo certo... il campo di applicazione delle foto di Juza nella chiesa a cui mi riferivo prima, e che danno la stessa sensazione, ti è sfuggito? |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:09
“ Anche con una polaroid ti venivano uguali... „ Quindi centinaia o migliaia di euro di materiale e non superiamo la qualità di una Polaroid? ok, me lo segno che così risparmio sull'una e sull'altra.  |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:13
“ Quindi centinaia o migliaia di euro di materiale e non superiamo la qualità di una Polaroid? ok, me lo segno che così risparmio sull'una e sull'altra. „ +1 |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:15
Beh... Allora diciamo che con la canon si ottengono delle foto uguali, a partità di prova effettuata. E che a questo punto lo stesso risultato in queste foto lo ottenevi con tutte le reflex/ml a disposizione. Ottenevi lo stesso risultato con un 23 f2, o con una nikon d850. Siamo seri, per favore, quelle foto non hanno nulla a che vedere con la prova di un oggetto fotografico. Se non dire... ah! Vengono lo stesso! |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:19
“ Si vede l'effetto "saponetta" sui dettagli della xt3 a 1600 iso? E non è un jpg out of the box, bensì un raf. „ Domanda, ma la ragazza e il ragazzo non sono già un pelo fuori fuoco? O almeno così mi sembrerebbe. Perché in realtà la scritta a lato degli armadietti (sulla quale credo aveste focheggiato) non mi pare male, anche sulla Fuji (WB a parte come già fatto notare). Cioè, sarò inesperto io sicuramente, però la resa ad alti ISO della XT-3 mi pare un pelino meglio (non da strapparsi i capelli eh). Ma la percezione di questo dato è anche una cosa situazionale e dipendente dallo scatto, c'è da dirlo... Ovvio che, dato che sono due sensori APSC, la differenza abissale non può essere da quel punto di vista. E quindi a chi la prende la Fuji devono servire anche TUTTE le altre caratteristiche pro che offre in più, per giustificare un'esborso che va dal triplo al quadruplo. Comunque è stato un test molto interessante, grazie della condivisione! (peccato che non avevate due lenti con angolo di campo uguale, in quel modo avreste potuto fare proprio esattamente le stesse inquadrature!) |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:20
1) "lungi da me essere provocatorio"... e meno male... (il retropensiero di thread come questi è che chi spende per la X-T3 è una cioll@) 2) metterei a paragone la piccola Canon con la X-T20 Ciao Massimiliano |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:20
Appunto.. se ottengo di base le stesse foto cosa faccio, prendo quello che costa di più o quello che costa di meno? inoltre, se un po' dappertutto mi si osanna il prodotto X e si sputa sul prodotto Y, ma poi l'output è sostanzialmente uguale o così vicino da non fare reale differenza, non è il caso di rendersi conto che forse qualcosa non quadra? Stesso discorso per cosa è o meno importante a seconda di quale mulino si vuole alimentare. Oggi è la GIDDI', ma poi domani l'AF, ma se pareggi con quello allora in fondo non serve, guardiamo il rumore.. no, è pari.. allora vediamo la praticità o l'ergonomia o il sapore se ti mangi l'LCD... Credo che Paolo voglia far notare come, forse, ci si fa un po' troppe pare e ce la si canta e la si suone su un po' tutte le marche e modelli... |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:21
In definitiva cosa vuoi dimostrare?? è chiaro che non hai fatto un test approfondito in 20 minuti, prova a vedere in situazioni limite come si comporta la M50 e quante ottiche native per ML senza adattatore hai in uno nell'altro caso, poi hai doppio slot , video in 4k, definizione mirino uguale da una all'altra fotocamera, quanti fps fai etc... gestione ombre sottoesponendo 5 o 6 stop e dopo prova a fare un paragone, che poi mi pare che la canon non è che te la regalino a circa 600€, potevi pure paragonare una medio formato con le stesse foto senza notare grandi differenze o meglio con huawey p20 anzi lo smartphone vinceva a mani basse!! Prova a vedere neil mirino della M50 a luce tenue e poi nel mirino della XT-3 vedrai che una piccolissima differenza c'è |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:21
“ Siamo seri, per favore, quelle foto non hanno nulla a che vedere con la prova di un oggetto fotografico. „ SONO FOTO!!! Vado ad un evento X ho la macchina fotografica in mano, scatto foto a quell'evento! Che m...a ti serve per poter provare un oggetto fotografico come lo chiami tu?? Un laboratorio alla dpreview? le cascate del Niagara al tramonto? |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:22
“ 1) "lungi da te essere provocatorio"... e meno male... MrGreen (il retropensiero di thread come questi è che chi spende per la X-T3 è una cioll@) „ Se uno lo pensa è perchè forse... forse...  “ 2) metterei a paragone la piccola Canon con la X-T20 „ why? Se il risultato è paragonabile alla Xt-3 perchè non si dovrebbe fare il confronto? |
user84789 | inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:24
Fortunatamente non si sceglie una macchina fotografica solo per la qualità di immagine. Ad esempio la XT-3 ha il joystick e la M50 no. Se hai la XT-3 al collo e la guardi sai subito che impostazioni ci sono senza nemmeno toccarla, sulla M50 non è così. La M50 ha lo schermo ribaltabile. Ecc ecc ecc ecc... |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:24
“ SONO FOTO!!! Vado ad un evento X ho la macchina fotografica in mano, scatto foto a quell'evento! Che m...a ti serve per poter provare un oggetto fotografico come lo chiami tu?? Un laboratorio alla dpreview? le cascate del Niagara al tramonto? „ Dai Paolo, lo sai che le foto fatte ad un evento per PRESENTARE e PROVARE un prodotto fotografico non valgono... a volte... dipende... aspetta.. quindi le prove della R alle Hawaii e della Nikon alla sua presentazione... ok, sono confuso. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:24
Ma io la prossima volta propongo di fare il confronto con Hasselblad X1-D con Canon M50 |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:26
Per le foto che faccio io, per esempio, avere una APS-C o una full frame è uguale. E quindi? |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:26
“ Fortunatamente non si sceglie una macchina fotografica solo per la qualità di immagine. „ Sì e no... sì hai ragione, no, quasi sempre dipende da quello che fa comodo. (parlo in generale, non di te nello specifico). Ah, la M50 mi pare abbia la scelta del punto di messa a fuoco con il touch sullo scehrmo... mi confermi Paolo la cosa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |