RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography col foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Street photography col foveon





user86191
avatar
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 17:31

Il consiglio che do e quello che do a tutti quelli che vogliono partire con il foveon

prenditi una compatta 1 o 2 che per lo street vanno bene poi Merrill o Quattro vedi tu, il file x3f può anche non piacere, quindi prima di investire soldi in macchine con obiettivi e meglio essere sicuri di quello che otterrai

Con il Merrill 100iso assolutamente, lascia perdere i 200

Se fai street con l'analogico non avrai problemi con una Sigma

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 17:49

poi quando arrivano sullo schermo non penso sia un problema.

No, affatto, scattando spesso a pellicola sono abituato al non poter guardare la foto, essendo una mirrorless non dovrei neanche avere problemi di esposizione avendo un anteprima prima dello scatto

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:12

No, affatto, scattando spesso a pellicola sono abituato al non poter guardare la foto, essendo una mirrorless non dovrei neanche avere problemi di esposizione avendo un anteprima prima dello scatto


Tutto corretto.
Non seguire il consiglio dei 100 ISO, è una 200 ISO nativa, a 100 ISO lavora in sottoesposizione e quindi ha molta meno gamma dinamica e più problemi cromatici.
Scatta a 200 ISO - 3200 ISO e non hai problemi.
A colori fino a 400/800 ISO.
Concordo invece con il consiglio di iniziare con una Merrill, molto economica e ti da già tutto.

Ricorda che il bianco e nero dagli 800 in su si usa sul canale del blu.
Se usi il BW sul canale del blu (direttamente dal programma proprietario) avrai degli ISO paragonabili a qualsiasi altra fotocamera, quindi utilizzabilissimi.

Se sei abituato con la pellicola il Foveon è la scelta giusta.

user86191
avatar
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:24

trovo inutile stare a disquisire su chi abbia ragione, chiunque abbia un Merrill può fare le sue prove, più scene con 100 e 200 iso, quello che io ho riscontrato e la perdita di GD assolutamente minima e appena percepibile, ma i colori sono migliori e il file e pulitissimo da rumore cromatico,

poi sempre gusto personale, con il Merrill gia a 400 iso i colori per me e sono da cestinare

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:25

Made lo shutter lag si riferiva alla sd4.
Ritarda quanto? Abbastanza da farti perdere il momento buono. Poi dipende dal tipo di street.
Se fai street da appostamento, puoi tenere presente il ritardo ed anticipare.
Per scatti improvvisi (o improvvisatiMrGreen) rischi di perdere il momento giusto. Come ti ho detto, molto meglio le merrill.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:31

trovo inutile stare a disquisire su chi abbia ragione, chiunque abbia un Merrill può fare le sue prove, più scene con 100 e 200 iso, quello che io ho riscontrato e la perdita di GD assolutamente minima e appena percepibile, ma i colori sono migliori e il file e pulitissimo da rumore cromatico,


C'è poco da disquisire, la Merrill ha come iso nativo 200, è scritto sulla scheda tecnica e la macchinetta appena acquistata ti arriva con ISO 200 come impostazione di default l'ho comprata nuova, non usata, e quindi lo so)
Tu puoi usarla anche a 100 ISO, ma è una tua scelta che non deve incidere su chi l'acquista.

Non c'è bisogno di aprire una polemica sterile, così come le Fujifilm, la Merrill si usano a 200 ISO.


avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:34

Come ti ho detto, molto meglio le merrill.

Però avevo letto in qualche thread che il merril è il peggior sensore tra i foveon, a quel punto non sarebbe più conveniente una sd15 nell'attesa di fare il salto con il nuovo sistema L mount?

user86191
avatar
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:39

il Merrill di default sarà anche in jpeg per quelli che leggono le schede tecniche MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:39

Vuoi farti lapidare dai merrirrofili?MrGreen
Ad oggi fino a prova contraria (infatti la penso al contrario) il sensore peggiore è il quattro.
Personalmente apprezzo la seconda generazione, vedi 9 e 10...

user86191
avatar
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:56

il merril è il peggior sensore tra i foveon


hai ragione, pigliati il Quattro di picche

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:03

Vuoi farti lapidare dai merrirrofili?MrGreen

Esistono? Credevo fossero una leggenda visto che non li ho mai notati nelle discussioniMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:27

hai ragione, pigliati il Quattro di picche

Ok....

user86191
avatar
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:31

Personalmente apprezzo la seconda generazione, vedi 9 e 10...


quella e la prima, non mi risulta ci siano foveon prima del 3.4 mpx

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:54

quella e la prima, non mi risulta ci siano foveon prima del 3.4 mpx

Forse intende la generazione a pellicola come prima visto che aveva comunque il mount SA

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 21:08

Allora sarà 14 e 15.
Comunque apprezzo anche 9 e 10.
Ho la dp2 liscia. È la seconda, no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me