user72463 | inviato il 06 Ottobre 2018 ore 14:03
riguardo la messa a fuoco,come copertura non guadagni nulla rispetto alla tua,ci sono migliorie riguardo la velocità,la sensibilità e la possibilità di utilizzo dei moltiplicatori,ma i punti sono sempre 61 sia sulla mark IV che sulla 1dx mk 2 |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 14:51
:-) ora con maggiori informzioni è facile rispondere...la 5d4 tra le due è quella che ti basta e avanza... con la quale avrai miglioramenti per i paesaggi grazie alla maggiore gamma dinamica... poi avrai wii che sulla 5d3 non è di serie..mm poi basta..gli altri miglioramenti per i tuoi usi sono marginali..magari se cambierai tipo di foto, l'uso dell af con ottiche a f8 potrebbe essere utile come l uso del dual pixel... molti si sono lamentati dei file della 5d4 rispetto alla 3 non perchè siano effettivamente peggiori ma perchè canon fa uscire un raw molto neutro su questa ftocamera...che ha bisogno di essere manipolato per adeguarsi ai gusti del fotografo....ovviamente se ci si mette mano è migliore in alcuni contesti di quello della 5d3...se non lo tocchi sembra peggiore... |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 15:39
Con DPP come manipolare il file 5D4 per natura e paesaggio? Hai qualche consiglio sui cursori nitidezza? |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 15:40
La fotocamera la uso maggiormente per foto di automobili Per quelle la 5D4 basta e avanza. E anche la 5DsR volendo, dipende sempre dalla mano e da cosa si deve ottenere. Se hai due minuti da perdere dai un'occhiatina alle mie galleria di auto/moto. Considera anche che con 30mpx puoi "allungare" i tuoi obiettivi "croppando" di più rispetto alla 1DXII. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 16:03
Concordo con Giampietro, stesso problema con MK4, sembra meno nitido che quello della MK3. Si accettano consigli. Scusata se approfitto del post |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 16:19
Se no conpra un 7D ii e stai sereno, mantenendo doppio corpo e rafficone |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 16:26
Ma scusa se le foto che fai sono quelle che hai postato non credo che potrai avere migliorie sensibili con la 1dx2 piuttosto della 5d4.. Risparmi su x giù 3000€.. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 16:33
"In risposta ad alcuni utenti: Volevo cambiare soltanto in quanto volevo piu punti a fuoco ed un focus piu veloce. La fotocamera la uso maggiormente per foto di automobili e talvolta ritratti (Anche paesaggi). In quanto a Giobol, ti quoto, non vorrei passare ad altro in quanto sono anni che uso Canon, non mi troverei con altre marche, sopratutto per via dei menu e delle ottiche in mio possesso (Che non ho voglia di vendere in quanto immacolate, ci perderei molti soldi per niente). Mi serve una macchina fotografica con un focus veloce e preciso che possa avere molti punti a fuoco. Sentendo un utente in privato, mi diceva che c'è addirittura gente che è passata dalla mk4 alla mk3... Resto un po' confuso... Inoltre un pro utile per ciò che faccio è quello di poter utilizzare il wifi :) Ps. Non si tratta di limiti, vorrei possedere un attrezzo piu recente in quanto (Seppur ottima fotocamera) la mk3 comincia ad essere datata. Spero di essere stato piu preciso :)" Ma se stai cercando "solo" più punti AF che siano anche veloci e precisi e in piu il Wi-Fi, allora forse stai cercando una 7DII (10fps, AF veloce ed affidabile, 65 punti AF personalizzabili, Wi-Fi tramite scheda sd). Ps Un consiglio: rimani con quello che hai che tanto per la tipologia di foto che fai va benissimo. Ps2 se invece desideri proprio cambiare per i motivi sopra mensionati, una 7DII nuova con garanzia 4 anni oggi costa circa €1050 ed è anche tropicalizzata e in lega di magnesio. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 16:48
io valuterei la 7dii una 1dxii usata va sui 3800 euro minimo per monetizzare se vendi la 5d mkiii vai a guadagnare 1500 se ti va bene devo supporre che il tuo budget sia di minimo 2500 euro circa valuteri se fossi in te un secondo corpo la 7dii per raffica e punti di messa a fuoco avresti un risparmio alla fine dei conti |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 17:11
Ragazzi siete fantastici, molto gentili e precisi. Ringrazio molto come sempre tutti quanti per la gentilezza e la disponibilità. Penso che rimarrò sulla 5D mk3 ed eventualmente proverò la 7D e la 5Dsr... Un grazie mille a tutti quanti :) |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 17:12
“ Non si tratta di limiti, vorrei possedere un attrezzo piu recente in quanto (Seppur ottima fotocamera) la mk3 comincia ad essere datata. „ Un'altra vittima del mercato selvaggio. Lascia perdere, se sai fotografare con la fotocamera che hai è più che sufficiente. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 19:37
Ho risposto in privato a giampietro e gian csrlo per non inquinare il post :) |
user17361 | inviato il 06 Ottobre 2018 ore 19:50
1DXII senza neanche pensarci, con la 5DIV fai un passettino avanti, con la 1DXII ti si apre un mondo, te lo dice un ex possessore di 5DIII che ora ha l'ammiraglia |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 12:41
Per natura e paesaggio valuterei anche la D850 Nikon, largamente superiore alle 5D4 Canon.... |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 13:20
L'ammiraglia è un'altro pianeta. Te lo garantisco. Però manca la motivazione del cambio. Perché vuoi cambiare? (anche se ho già letto che non cambi più) In cosa ti sta stretta la 5D3? La spremi fino in fondo? Provocazioni... Per dirti.. Avessi per le mani la mia vecchia 400D (APS-C) con un 50 1.8 (roba da prezzo diciamo), ma con la testa di adesso (parlo fotograficamente parlando) ti garantisco che a parte alcune situazioni ovvie dove lo strumento fa la differenza, a stento le foto fatte con una macchina piuttosto che l'altra sarebbero riconoscibili. Morale? Goditi la 5D3 che va da dio, scatta e divertiti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |