RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M50 impressioni d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M50 impressioni d'uso





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:55

si va a gusti.
a me ragazzi sta perfezione (del 22 parlo) non mi esalta.
mentre con l'85 ecco che torna il timbro naturale canon che mi piace :-P

mentre l'11-22 che dici che non ti esalta... in quell'immagine è impeccabile. quello deve fare un 11-22 !

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:55

Dimmi che si può impostare il tempo minimo di otturatore se scatti in av. È una mancanza che soffro tantissimo sulla mia 200d


manca sta semplice cosa ?!? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:02

Esatto, me tapina.
Del resto si fa bene a meno, ma di questo Eeeek!!!
Infatti se sono in zone poco illuminate mi tocca scattare o in priorità di tempi o meglio ancora in manuale. Perchè fa un bel giochetto, invece che alzare gli iso (che di solito lascio in auto) mi rallenta il tempo, magari mi ritroverei a scattare a f1.8, 1/30 (sul 50ino non stabilizzato non è il massimo) a iso 100 Confuso

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:11

Infatti se sono in zone poco illuminate mi tocca scattare o in priorità di tempi o meglio ancora in manuale. Perchè fa un bel giochetto, invece che alzare gli iso (che di solito lascio in auto) mi rallenta il tempo, magari mi ritroverei a scattare a f1.8, 1/30 (sul 50ino non stabilizzato non è il massimo) a iso 100


Non so se sia settabile o meno, ma puoi lavorare in manuale e settare tempo e diaframma a tuo piacere e lasciare iso auto con limitatore a quanto vuoi tu.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:12

si va a gusti.
a me ragazzi sta perfezione (del 22 parlo) non mi esalta.
mentre con l'85 ecco che torna il timbro naturale canon che mi piace :-P

mentre l'11-22 che dici che non ti esalta... in quell'immagine è impeccabile. quello deve fare un 11-22 !


Vabbè ma perché tu sei un fan del semi-soft MrGreen
A me invece piace la nitidezza! Come dici, è questione di gusti, però trovare un'ottica così economica e così crispy a f2 non è gara semplice ;-)

L'11-22 in certe situazioni non mi convince... ma sarò io che sono abituato troppo bene, con il Canon 11-24L :-P

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:24

Ora Paolo anche tu hai capito il motivo per il quale questo sistema vende tantissimo in giro per il mondo...poca spesa, pochissimo ingombro, pochissimo peso e tantissima resa. MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:43

Decisamente si Matteo ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 19:12

L'11-22 è il fratellino del 16-35 f4 l, sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa ottica,nel suo ambito è perfetto

Cmq pure io ho trovato ottima la m50,portata in montagna e ho goduto solo per quanto è leggera,spero regga bene il freddo...qualcuno ha provato a stressarla un po' con il brutto tempo?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 19:21

Vabbè ma perché tu sei un fan del semi-soft


ahahah 2 ore che rido MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 20:19

L'ef-m 11-22 f4-5.6 is stm ha una resa ottica degna di nota, per quanto concerne microcontrasto e contenimento delle aberrazioni: per avere una qualità d'immagine comparabile, con una reflex con sensore full-frame con numero di pixel simile, come una 6d mark II, si deve puntare al 16-35 f4 L is usm, che ha ben altri costi.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 20:34

Non so se sia settabile o meno, ma puoi lavorare in manuale e settare tempo e diaframma a tuo piacere e lasciare iso auto con limitatore a quanto vuoi tu.

Esattamente, io trovo più pratico fare così, scegli diaframma e tempo e sei a posto. In Av, invece, scegli il diaframma e... scegli il tempo minimo, tra l'altro dovendo entrare nel menu. Ce l'ho sulla M3, usato qualche volta poi, la volta successiva, al cambio della lente o delle condizioni mi dimenticavo di modificare il tempo minimo, disasttro, mai più usato.

La M100 non ce l'ha, quindi suppongo neanche la M50.
Devi aspettare la M5 Mark II, uscirà ad inizio 2019.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 20:52

si certo alla fine è quello che faccio, ma è un po' scomodo con una ghiera sola.
avevo questa opzione sulla mirrorless samsung che usavo più che altro come punta e scatta prima di mettermi a studiare per bene la teoria, però ogni tanto la usavo questa feature in condizioni di luce particolari, impostavo tempo minimo e iso auto con valore massimo e avevo velocità operativa ottimizzata.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 20:54

comunque sto 22mm è un portento!
ho guardato un po' di foto online, oltre a quelle di Paolo ed è davvero notevole per nitidezza e sfuocato.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 21:49

Sono ANNI che lo dico.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 21:57

Seguo...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me