| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:48
“ sulla lente è il solito policarbonato „ Oh finalmente la risposta che cercavo da giorni, anche gli obiettivi S sono in policarbonato, speravo e credevo fossero in lega di metallo stile Olympus/Panasonic, il peso non ne avrebbe risentito...ma niente, un vero peccato |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:50
“ Oh finalmente la risposta che cercavo da giorni, anche gli obiettivi S sono in policarbonato, speravo e credevo fossero in lega di metallo stile Olympus/Panasonic, il peso non ne avrebbe risentito...ma niente, un vero peccato „ Gli altri S non lo so. Non c'erano. C'era solo il 24-70 e ripeto che l'impressione mia è stata più negativa rispetto al policarbonato del 300PF o del 35 1.8 etc |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:53
“ Appunto, se l'af della d750 - con un modulo af datato anche se pur buono e che é inferiore alle ultime reflex nikon d5/d850/d500 - é superiore all'a7 che a sua volta é superiore alla z7, non siamo messi benissimo lato af e le perplessita sollevate da te e da tutti i recensori che mi vengono in mente sono piú che lecite, uno tra tutti jared polin ma giá dalla prima preview di dpreview non faceva ben sperare. „ Ma il giudizio è limitato alle prestazioni in bassa luce, nello specifico. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:56
“ Appunto, se l'af della d750 - con un modulo af datato anche se pur buono e che é inferiore alle ultime reflex nikon d5/d850/d500 - é superiore all'a7 che a sua volta é superiore alla z7, non siamo messi benissimo lato af e le perplessita sollevate da te e da tutti i recensori che mi vengono in mente sono piú che lecite, uno tra tutti jared polin ma giá dalla prima preview di dpreview non faceva ben sperare. „ Korra, in bassa luce l'af della D750 resta meglio. In condizioni normali l'af della D750 non è meglio della A7RIII. Ma proprio no. Per far lavorare bene l'af delle A7 e Z7 in bassa luce devi avere lenti più aperte rispetto alla D750. La d750 i -3ev li fa con lenti 5.6. Queste qui han bisogno di lenti F2 o F1.4. Ci capiamo? |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:59
In af-s basta un f/4. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:01
Si Otto, scusa dimentico sempre di specificare AF-C perchè ho sempre la macchina in AF-C. Mettendo in AF-s migliora, sensibilmente. La D750 resta meglio in Af-C. Molto meglio. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:02
Non vorrei che passasse il concetto che l'af non andando come la Sony fa cag*re. Non è così. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:05
Come ho anche io riportato nella mia più breve prova, l'af l'ho trovato sorprendentemente buono. Si prende un'attimo in più di tempo per agganciare ma poi segue benissimo. Il 24-70 non ha un af particolarmente veloce, si vede bene come si muove il fuoco nel mirino passando dall'infinito alla minima distanza di maf. Credo che lo abbia evidenziato anche tu, giusto, Anka? |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:05
“ Gli altri S non lo so. Non c'erano. C'era solo il 24-70 e ripeto che l'impressione mia è stata più negativa rispetto al policarbonato del 300PF o del 35 1.8 etc „ La costruzione del 24-70 S è stata criticata anche da altri, come jared polin, che sono arrivati alle tue conclusioni. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:07
“ Si prende un'attimo in più di tempo per agganciare ma poi segue benissimo. „ Bravo, è quello che ho notato. Ed ho scritto. Se hai l'occhio allenato il primo 'colpo' non è immediato come il Sony. “ Il 24-70 non ha un af particolarmente veloce „ esatto anche per me molti demeriti li ha questa lente. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:08
“ Ghiera correzzione diottrica in posizione infelice (porto gli occhiali e si sregola con facilità). „ per me che ho occhiali esattamente il contrario..... quella piroletto permette rapidamente di regolare le diottrie e a me non ha intralciato per nulla La D750 arriva a -2ev solo con il centrale, la Z7 -1 e con la modalità AFS lenta -4, diciamo che la D750 in alcune cose con il centrale può fare meglio, ma in altre, se pur lentamente i -4ev della Z7 se li sogna... insomma discorso che va preso caso per caso ... Poi il 24-70 è un S |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:10
“ Il 24-70 non ha un af particolarmente veloce „ Otto inizialmente scommetteva invece che questa fosse la migliore lente come AF... viste le prestazioni in video..... |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:10
“ Bravo, è quello che ho notato. Ed ho scritto. Se hai l'occhio allenato il primo 'colpo' non è immediato come il Sony. " Il 24-70 non ha un af particolarmente veloce" „ Però ripensandoci magari un po' di responsabilità dell'aggancio non proprio grintoso la potrebbe quindi avere l'ottica. Forse con altri migliora. Otticamente dal poco che ho visto mi pare tuttavia validissimo: tu cosa ne pensi?? |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:12
Io non porto gli occhiali ma il piroletto non l'ho proprio notato quando scattavo. Prenderci dentro non saprei nemmeno come... è invisibile. “ La D750 arriva a -2ev solo con il centrale „ dice -3 il manuale di Nikon. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:14
“ Otto inizialmente scommetteva invece che questa fosse la migliore lente come AF... viste le prestazioni in video..... „ Come ho onestamente scritto, nonostante non sia troppo veloce nel classico test infinito-minima distanza, nell'uso reale (raffiche a soggetti in rapido avvicinameno) non mi pare scontare particolari limiti. Probabilmente, la relativa corta lunghezza focale e l'apertura contenuta non stressano troppo il sistema af. Comunque, non è affatto una tartaruga, nulla a che vedere con certe ottiche dalla velocità imbarazzante! Non vorrei si fraintendesse. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |