RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos R o Full Frame






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 11:06

Con un sigma 18-35 1.8 art fai un enorme salto di qualità

se hai i soldi comprati una R con il 50 1.2 MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 11:15

Con un sigma 18-35 1.8 art fai un enorme salto di qualità


e se il 18/35 fosse complessivamente corto come escursione focale esiste anche il sigma 17/50 f2.8, due stop in meno e un flash dedicato + eventualmente un fisso f1.8 e hai risolto.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 14:52

Fermi tutti. Ho anche il 35mm f1.4 sigma art.
Il 10-18 canon e il 50 f1.4.
Però alle feste uso il 18-135 per passare immediatamente da foto di gruppo a primo piano.
Come flash ho un canon, poco potente ma leggero e mi da parecchie soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 14:54

Era un po' ironico, comunque sì, il problema lo risolve! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 14:54

Allora puoi passare permutando tutto per la R + 24 105 RF dai... se le finanze te lo permettono e hai già scartato le ipotesi 6D e 6DII, perché no?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 15:10

Ah, allora scusami ma non ho capito bene qual è la tua esigenza.

Perché dall'attrezzatura che elenchi mi sembra che tu sia abbastanza coperto per tutte le situazioni che si possono presentare a una festa, anche in scarsa luce (tra 50mm e 35mm f1.4 e flash). Certo quando c'è poca luce io non continuerei a usare il 18/135.

Poi se vuoi passare a FF a prescindere, per fare un “upgrade generale” allora è un altro discorso. In quel caso la EOS R è l'unica che ti permette di mantenere tutte le ottiche (ma non so se per te questa è una cosa importante o meno)

P.s. per il mal di schiena a fine giornata ti consiglio di provare i sistemi a cinta, tipo Spider Camera Holster o cose simili

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 15:28

Il problema principale è il peso, volevo qualcosa di più leggero, perché il 18-135 pesa parecchio.
Poi volevo passare a ff per migliorare la qualità.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 15:35

Se mezzo kg è troppo, sei nei guai: il FF non scende con nessun tuttofare sotto quel peso, attualmente.
C'è solo il EF 24-105 STM che lo eguaglia. Probabilmente in futuro un RF 24-105 STM nativo per la R potrà pesare ed ingombrare molto meno, chi lo sa, ma prima di averlo chissà quanto passerà. Anche il 24-70 f4 L attuale pesa di più del 18-135.
Ti resta solo la qualità come discriminante per il passaggio...
Quello che puoi fare è MANTENERE quel peso e passare ad una FF: in tal caso sei su 6D/6DII con 24-105 STM oppure EOS R + 24-105 RF. Ma il peso non diminuisce, come puoi constatare dalle schede delle specifiche qui su Juza! ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 15:37

ah be nell'ottica di cambiare sia ottiche che corpo macchina le opzioni sono veramente tante in quanto puoi anche muoverti su altri brand se necessario...

Comunque un super zoom stile 18-135, per FF, luminoso e che pesi anche poco dubito esista eh MrGreen

user72463
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 15:44

ah beh,se quel plasticotto per te pesa parecchio non ti resta che cambiare sistema e passare al m4/3

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:11

Vuoi cambiare per i pesi... risparmi forse 200 grammi sul corpo macchina... ma un 24-105 nuovo RF pesa 200 e qualcosa grammi più del plasticotto che usi... quindi il peso totale è lo stesso.

Se usi un flash non dovresti alzare gli ISO e la qualità di una 80D a iso bassi non è così diversa da quella di una FF a iso bassi per il tipo di foto da evento che devi fare.

Quindi peso non ci guadagni, qualità forse qualcosa, ma devi proprio andare a fare ingrandimenti assurdi, ma spendi un botto (ammesso di usare ottiche nuove e di qualità, se tieni il 18-135 su R andrai probabilmente a perdere in qualità).

E comunque.. davvero fare tutto questo casino per 2-300 grammi... il 23 nel nome spero non sia l'età, altrimenti sono guai. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:18

Persino il 35 1.4 prima serie (che per me è una piuma) credo che pesi più del 18-135...
O micro 4/3 oppure massimo una ML aps-c.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:42

Ho 26 anni.
Grazie lo stesso, vorrà dire che aspetterò nuove uscite.
Buona foto a tutti ??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me