RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Delucidazioni sul sistema ibrido AF delle ML Nikon Z6 e Z7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Delucidazioni sul sistema ibrido AF delle ML Nikon Z6 e Z7




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:50

Mah, l'articolo sembra molto ben fatto, ma non capisco allora a cosa serva il sistema ibrido se poi tutto è delegato al PDAF ed al corretto movimento del motore. A queste problematiche dovrebbe proprio sopperire il CDAF, che in teoria dovrebbe intervenire dopo che il PDAF si è avvicinato al punto di fuoco, per la ricerca del massimo contrasto. Ma che i produttori ci stanno prendendo in giro con la storia del sistema "ibrido"?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:30

Forse perché in qualche modalità di messa a fuoco le macchine usano solo il PDAF, oppure per evitare movimenti troppo grossi al CDAF che è più lento nella messa a fuoco ibrida.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:38

Forse perché in qualche modalità di messa a fuoco le macchine usano solo il PDAF, oppure per evitare movimenti troppo grossi al CDAF che è più lento nella messa a fuoco ibrida.

La prova dell'articolo se non sbaglio è ad f/4 e in modalità normale. Sulla velocità, almeno sulla mia a6300, con PDAF non operante l'AF resta al 90% fulmineo, è quando sbaglia direzione all'inizio che deve focheggiare, ma anche lì parliamo di 1 secondo o giù di lì.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:30

L'unica cosa per ora certa è che durante l'uso del pinpoint l'AF lavora solo a contrasto, tant'è che è più lento
Es. Qui diglloyd.com/blog/2018/20180825_1512-NikonZ-pinpointAF.html

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:37

Vorrà dire qualcosa questa frase? Come se i diversi punti AF fossero alternati tra quelli a rilevamento di fase e di contrasto...Eeeek!!!

“A mix of phase and contrast detection points—493 in total—cover 90 percent of the sensor's surface area”

Presa da qui: www.pcmag.com/review/363272/nikon-z7

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:51

In modo silente ma continuo a cercar informazionei... e questa non credo sia una delle più buone.
Quando si usando lenti AF-S, sembra che l'AF delle Nikon Z funzioni solo a rilevamento di fase (ripeto, SEMBRA), per cui questo significa che potrebbero spuntar fuori i vecchi problemi di Front/Back focus Eeeek!!!

The Nikon Z mirrorless cameras refrain from using contrast-detect AF when an F-mount Nikkor lens is mounted: they use phase detect AF (PDAF) exclusively with F-mount optics”

www.nikonrumors.com/2018/08/28/ir-interview-with-nikon-engineers.aspx/

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 10:39

Scusa Elettrico...perdona il puntiglio, ma è perché qualcuno potrebbe non capire:

- AF a contrasto (o al max...a rilevamento del contrasto)
- AF a rilevamento di fase

Non AF a contrasto di fase...MrGreenMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 15:57

in effetti volevo scrivere "a rilevamento di fase"... un lapsus: correggo, grazie Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me