RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un consiglio per la mia nuova compagna di viaggio: Fuji xt-3 o Sony Alpha 7 iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un consiglio per la mia nuova compagna di viaggio: Fuji xt-3 o Sony Alpha 7 iii?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 14:50

Secondo me, in codizioni di luce ottimale, la differenza tra una normale FF e un buon/ottimo cellulare è poca.


se fotografi per strada soggetti non troppo distanti posso darti ragione, in condizione di luce ottimale prova a salire in montagna e fotografare una valle, stampa e poi ne riparliamo. la foto che tu hai postato con un iphone non fa molto testo, come hai detto c'è molto aiuto da molti fattori e una stampa in formato grande può passare, ma sono casi particolari.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:09

se fotografi per strada soggetti non troppo distanti posso darti ragione, in condizione di luce ottimale prova a salire in montagna e fotografare una valle...


si si certo!
Dico in situazione ottimale come luce e soggetto.
Se fotografi una barca in mezzo al mare alle 16 di pomeriggio che tu abbia una D850, una A7r3 o un iphone 5 il risultato sarà quasi lo stesso.
Ovvio che se la stampi su un 50x70 cambiaMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:10

Grazie
Lillo1971

In effetti, anche vedendo le tue foto di Roma di notte...beh, si capisce subito che non è una Fuji...Uffa il dilemma sta aumentando anziché risolversi...
Credo comunque che farò le cose "per gradi" e andrò verso una Fuji.
Il motivo principale sta nel fatto che non sono ancora così esperto - lo riconosco - da spingere questa APSC al limite. Quando lo sarò. Solo allora. Mi regalerò una FF e spingerò al limite anche quella.
Mi spiace solo che mi resterà il "pallino" della qualità Sony notturna, ineguagliabile da Fuji. Tuttavia so che scatterò più foto con F che con S.

Ora penso all'obiettivo. C'è un bel 23 mm f2 usato al negozio sotto casa, però tutti parlano magnificamente di quel - caro - 16 mm f 1.4.....

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:19

guarda io l'unico che consiglio che sento di darti è quello di acquistare quello che più ti senti, e poi di investire su te stesso quindi scatta..scatta.......e scatta ancora. le foto belle le fa un buon fotografo non una buona macchina

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:24

Non capisco come mai ormai per fare street bisogna per forza scattare a 6400 iso o 12800. Solo gli iso contano?


Quoto: qualche volta fatto street serale con un fisso luminoso (Sigma art 24 o 35) e mai superati iso 1600. Iso 6400/12800 state facendo street in una cripta di vampiri :D

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:31

ma chi ha parlato di fare street a 6400/12800?????

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:35

Se scatti in jpeg ti consiglio la fuji. Se scatti in raw la Sony. Non trovo altre differenze se non nelle caratteristiche tecniche del corpo macchina.

Edit: in questo caso specifico se fai anche video o fotografia d'azione è preferibile la fuji

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:28

Se prendi aps-c ed hai già i dubbi su alti iso e qualità della full frame, secondo me dopo pochi mesi ti viene voglia di rivendere e ci perdi dei soldi.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:35

Eeeek!!!TristeMa ×
Fabrizio69
:-P

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:35

Eeeek!!!TristeMa ×
Fabrizio69
:-P

user63757
avatar
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:52

Non capisco nemmeno io alto iso cosi estremi poi con ottiche come 16 1.4 23 1.4 ma forse di notte no vanno mai a dormire.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:23

Le fotto di notte si fanno su cavalletto a 100 iso diaframma chiuso e tempi lunghi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me