RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2





user157859
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 13:11

Interessante sto video! al minuto 2:10 prova il 100-400II + 2x e dice che mette a fuoco senza problemi e velocemente! correggetemi se sbaglio, ma tutte le altre mirrorless si fermano ad F8 vero?



Quindi direi che a sto giro Canon non si è affatto limitata! Ricordo... stiamo pur sempre parlando di una entry level FF ML!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 13:19

stiamo pur sempre parlando di una entry level FF ML!

Infatti, e al proposito a un certo punto dice "oggi la situazione mi sembra un po' come quando uscì la prima 5D" (e non parlava di mount nuovo, ma di segmento, funzionalità e tipo di fotocamera). E questo mi ha fatto ben sperare perché nel senso, c'è fior fior di gente che tira fuori bellissime cose ANCORA OGGI con la prima 5D!

Quindi, domanda del tutto disinteressata (MrGreenMrGreenMrGreen)... Quanto ci metterà 'sta benedetta R a raggiungere un prezzo abbordabile da un poveraccio di amatore come me medesimo? MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 13:22

Quindi, domanda del tutto disinteressata (MrGreenMrGreenMrGreen)... Quanto ci metterà 'sta benedetta R a raggiungere un prezzo abbordabile da un poveraccio di amatore come me medesimo?


Come due "me medesimi" MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 13:42

Tanto c'è tempo: sai quanto c'abbiamo alla pensione Daniele?!?!? (è una domanda RETORICA! XD)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 13:50

sempre piu' convinto del mio prossimo futuro acquisto ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 14:36

Tanto c'è tempo: sai quanto c'abbiamo alla pensione Daniele?!?!? (è una domanda RETORICA! XD)


In tal caso facciamo a tempo a prenderla gratis MrGreen

Battute a parte, riflettevo sui pin aggiuntivi della baionetta, portati a 12. La giustificazione di un maggiore flusso di dati per la correzione in camera mi sembra un po' esile. Non vorrei (spero..) che in realtà servano anche per altro nel prossimo futuro. Sarei curioso di approfondire questo aspetto.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:01

www.tomshw.it/canon-eos-r-primo-contatto-97957

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:03

Interessante sto video! al minuto 2:10 prova il 100-400II + 2x e dice che mette a fuoco senza problemi e velocemente! correggetemi se sbaglio, ma tutte le altre mirrorless si fermano ad F8 vero?



Sì, dice che non ha problemi di messa a fuoco con il 100-400 moltiplicato x2... alla massima estensione, quindi 800mm, a mano libera.

unica cosa che aggiungerei: Ma caricare il video in un formato decente?!?! 240p potrebbe aver fatto foto oscene o splendide e non si capirebbe comunque nulla!!!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:09

Senza contare che nei primi minuti del trasferimento in barca fa sanguinare le orecchie con quella musichina... MrGreen

user157859
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:30

Stavo leggendo il link postato da Sasal...

Dual Sensing IS: l'evoluzione della stabilizzazione

Nella nuova mirrorless Canon è stato adottato un sistema ibrido basato sulla stabilizzazione in camera mediante un sensore giroscopico e sul sensore CMOS che inviano i dati combinati al processore d'immagine DIGIC 8 che, a sua volta, lavora in combinazione allo stabilizzatore ottico presente, per il momento, nel RF 24-105mm f/4L IS USM e RF 35mm f/1.8 IS MACRO STM.




user157859
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:38

... e per essere una entry level direi che è fatta decisamente bene! ;-)



avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:38

Credo si riferisca alla stabilizzazione elettronica in video, no Zeppo?

Ah sulla costruzione non si discute. A me sembra un carro armato la 70D, figurati....

user157859
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:48

Credo si riferisca alla stabilizzazione elettronica in video, no Zeppo?


No, è un nuovo tipo di IS (Dual Sensing IS appunto) che lavora in collaborazione con il Digic8 e pare il sensore per offrire una migliore stabilizzazione...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 16:13

da quel che avevo letto e capito il dual sensing IS incrementa le prestazione dell'IS sulle ottiche della serie R...in altre parole, le nuove lenti R vanterebbero un IS più efficace grazie a questo sistema

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 16:15

... e per essere una entry level direi che è fatta decisamente bene! ;-)


Posso fare il precisino? Sorriso

Ho sempre sentito definirla nei video dei tecnici Canon "for enthusiastic amateur", che di solito in Canon copre la fascia delle reflex xxD e 6D/1e2.
Per me è una via di mezzo tra una macchina professionale e una entry level.

Ma sono questioni di lana caprina ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me