JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
-Luminosita: 120cd -Punto di bianco: 6.500k -Gamma colore: Nativo -Gamma: fisso (2.2) oppure uso la lut interna di cui è dotato il monitor. Non uso Color Navigator perchè mi complicherei inutilmente la vita dovendo usare una sonda esterna inutile dato che il monitor ha già di fabrica una sonda che autocalibra perfettamente ( prova già fatra con sonda esterna i1profiler). Ora devo solo capire come modificare le misure x far si che possa ottenere un 20x30 o un 30x40 senza aver tagliato il file in stampa; credo che debba fare il tutto in "esporta" in photoshop, devo solo capure l'operazione matematica da fare, mi hanno detto su un altro forum che in saal è spuegato, ptovero a cercare neglio
Rednaxela1978 grazie x l'informazione. L' upscaling in photoshop lo dovrei fare in "esporta file" sono un pochino confuso. Poi sai se è vero che per la stampa non devo esagerare con i valori della maschera di contrasto perchè altrimenti verrebero delle linee artefatte di contorno brutte da vedere ( come standard ci sono dei valori da cui partiee?), e mi hanno detto anche che rispetto ai file/foto x il web quelle x la stampa devono avere dei colori più tenui.. e vero tutto ciò?
Kalimi Per quanto riguarda la maschera di contrasto il discorso si farebbe lungo e complicato..... Considera che in stampa gli artefatti della maschera di contrasto spesso vengono "eliminati" dalla morbidezza della stampa dovuta al fatto che le gocce di pigmento si spandono ..... Io ti consiglio prima di tutto di preparare il file definitivo facendo l'up scaling con photoshop usando in esportazione l'opzione mantieni dettaglio . Poi successivamente la maschera di contrasto la applichi visionando il file al 100% secondo tuo gusto considerando che come detto se leggermente in eccesso comunque verrà ammorbidita in stampa . Per quanto riguarda la saturazione secondo me si è meglio abbassarla di qualche punto ( 5/15 % ) e al contempo usando il comando curve aumentare del 10/15% la luminosità al centro dell'istogramma . Fammi sapere come sono venute le stampe
Fantastico domani provero il tutto, grazie :-) Per la corrispondenza a monitor ho risolto il problema grazie al sito di saal dove è descritto tutto minuziosamente. Ho abbassato la luminosita a 90cd e bianco da 6.500k sono passato a 5000k, ora va molto meglio, e 0oi ho scoperto che per ogni carta i settaggi del proof sono diversi e si dece stare molto attenti nel rispettarli. Io ho sxelto la xarta fineart barytrata,spero di aver scelto la migliore non ha problemi di impronte e riflessi e ha neri profondi. Hanno pyre una carta fineart perl con effetto perlato che dicono che va bene x ritratti e wedding; e anche una carta lucida addesso nn ricordo il nome, oltre a carte cotonate. Spero di aver scelto bene il tipo di carta. Per quanto riguarda il dpi loro prederiscono un file da 300 a 400dpi x la massima qualita, ma non px, loro si riferiscono a dpi per centimetro, quindi 210/220 dpi px. Si possono spedire file in formato png anche e accettano sia rgb che srgb ma anche prophoto. Appena setto ed elaboro una decina di file 20x30 glueli mando, non vefo l'ora di vedere il risultato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.