| inviato il 27 Settembre 2018 ore 19:13
Leggevo sul forum di dpreview che permane la mancanza di A7iii in stock. Quindi lanciare una nuova macchina non sarebbe stata l'idea migliore.. Stesso discorso per alcuni obiettivi |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 19:56
con l'ingresso di panasonic nel mondo ff lato video devono tirar fuori qualcosa di eccezionale |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 20:13
Azz non sapevo che Fuji avesse interrotto la partnership con Sony, non ho letto nulla a riguardo. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 20:20
Magari registrerà anche in raw :) |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 20:24
Se facesse 6k o 8k sarebbe la prima del settore. Sarebbe anche questo un bel segnale.... |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 20:47
“ Se facesse 6k o 8k sarebbe la prima del settore „ Si,già sarebbe eccezionale il 4K 60P figuriamoci il6k o 8k , poi come verrebbe raffreddata l'elettronica interna? Le serie PXW-FS5 hanno un dissipatore raffreddato con aiuto di una ventola. Nel corpo della a7sIII cosa ci mettono? NB.Non è una critica ma solo una considerazione. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 21:02
Panasonic per il 2020 ha in roadmap la macchina con video 8k. Quindi in qualche modo devono sapere come raffreddare. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 21:11
Comunque dare le specifiche tecniche per la produzione di un oggetto non significherà progettarlo nei minimi particolari... ma è comunque diverso da prendere un prodotto già su piazza specificato da qualcun altro... Ciao A |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 21:12
“ Magari registrerà anche in raw :) „ ecco, questa è una vera mossa 'oltre le aspettative' !! ma ho come la sensazione che... che...  |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 21:26
J.Pedro, ok ma quelle sono progetti e collaborazioni per prodotti futuri. Comunque cerco info. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 21:32
Ho visto l'intervista e il tizio giapponese è stato molto evasivo nelle risposte. Sulla Sony a7siii addirittura non ha proprio dato alcun cenno di "rassicurazioni", segno che per adesso non hanno affatto intenzione di farla uscire (se mai uscirà). Secondo il mio modesto punto di vista, Sony ha già sparato tante cartucce interessanti con la serie "s", a7iii e a9 che presumo gli basti per poter vedere e attendere cosa sfornano gli altri. Migliorerà i modelli già in produzione e magari più in la qualche modello nuovo. Ma il botto lo faranno a bocce ferme. Sony può permetterselo, d'altra parte... non è che fa solo reflex. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 23:33
Ormai siamo alla guerra degli annunci futuribili, tipo "stay tuned" o "non cambiate canale"! Penso che la "S" sia del tutto sacrificabile, per non dire inutile. Non è carne né pesce. I modelli a7IIIe e a7RIII (comunque queste due serie) coprono già abbastanza. Se poi uno ha esigenze professionali lato video che vanno oltre quello che questi due modelli/serie possono offrire vuol dire che gli serve un vero camcorder portatile professionale, tipo PXW-FS7, non una fotocamera con valori ISO a milioni. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 0:16
“ Penso che la "S" sia del tutto sacrificabile, per non dire inutile. Non è carne né pesce. I modelli a7IIIe e a7RIII (comunque queste due serie) coprono già abbastanza. Se poi uno ha esigenze professionali lato video che vanno oltre quello che questi due modelli/serie possono offrire vuol dire che gli serve un vero camcorder portatile professionale, tipo PXW-FS7, non una fotocamera con valori ISO a milioni. „ Il buon senso porta a pensare essere questo lo scenario più probabile... ma qualcosa mi dice che la A7SIII ci "sia" e che la sua uscita venga rimandata per tutta una serie di motivi su cui speculare sarebbe infinito... Sony deve decidere quanto vuole rischiare tenendo in stand-by la A7SIII... troppo presto, e potrebbe essere poi "sorpassata", ossia risultare inferiore alle aspettative e alla concorrenza che nel frattempo avrà annunciato modelli su modelli... troppo tardi, ed ugualmente potrebbe essere già "sorpassata", e quindi potrebbe non essere mai più annunciata... Sony deve solo scegliere quando... se sbaglia il timing, allora dovrà scegliere cosa altro mettere sul piatto, nel caso del "troppo presto", o il "se" (...annunciarla ugualmente), nel caso opposto, ossia "troppo tardi"... certi aggiustamenti/migliorie potrà pure farli in corsa ma non penso che tali progetti siano così tanto "elastici", sia fattivamente che economicamente. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 1:24
“ ... fotocamera che vada 'oltre le aspettative' ... mi auguro che per "andare oltre" intenda 4K @ 120 FPS o 8K @ 30 FPS, oppure una resa alti ISO veramente eccezionale... „ RILANCIO! Video con global shutter  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |