user91788 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 9:37
Grande mossa di fuji che mira a sistemare il problema della scarsa resa dei suoi raf con Adobe. Adesso si avrà un alternativa di assoluto livello, mi pare di capire gratis. Recentemente, insoddisfatto della resa con Lr cc ho provato co11 constatando una resa finale decisamente migliore. |
user72446 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:00
Domanda: con Capture one e' possibile utilizzare la funzione ''pennello'' come in Lightroom CC? trovo utlissima questa funzione per gestire la mia foto in base a dove voglio intervenire! |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:03
certo, ci sono addirittura i livelli e puoi fare selezioni o con il pennello o anche tramite selezione colore |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:05
Con C1 il "pennello" di LR è rappresentato dai livelli e relative maschere, che sono molto più potenti del pennello. Con i livelli possono essere applicate localmente tutte le regolazioni immagine presenti, con pochissime esclusioni (ad esempio il B/N). Solo che i livelli sono presenti solo nella versione pro, in quella gratuita le regolazioni possono essere applicate solo all'intera immagine, quindi niente interventi locali. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:11
Io uso C1 con i RAF x-trans da molto tempo e posso dire che il risultato è decisamente migliore rispetto ai motori di conversione Adobe. In generale su tutti i RAW la coppia sharpening/noise reduction è superiore in C1. E non solo. Ma su questo si sono versati fiumi di inchiostro... |
user72446 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:35
Io tempo fa comprai per la A6000 solo C1 per Sony esiste solo per Fuji Completo? (mi sembra per sony era 99 euro) |
user91788 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:39
non riesco a scaricare la versione express gratuita. ovvero, faccio il download per la versione express ma poi mi scarica cmq il file della versione pro e parte il free dei 30 giorni. qualcuno di voi è riuscito a risolvere? |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:50
Esiste, ma solo con il piano in abbonamento a una ventina di Euro in meno alla versione normale. Praticamente, inutile... |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:51
“ non riesco a scaricare la versione express gratuita. ovvero, faccio il download per la versione express ma poi mi scarica cmq il file della versione pro e parte il free dei 30 giorni. qualcuno di voi è riuscito a risolvere? „ Schermata dove chiede quale versione vuoi. In basso selezionare "altre opzioni" (o una roba del genere), si apre un'altra schermata dove hai la versione Express |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 10:53
Per attivare la versione express bisogna premere sull'ultima voce, da lì si apre un secondo menù e ci sono sia la versione Sony che Fuji gratuite |
user91788 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 11:04
Vista adesso Grazie a tutti per le pronte risposte. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 11:06
Ciao, io ho la versione Capture One Pro per Sony e lo trovo il migliore per la gestione dei files raw e la gestione del colore, tonalità ecc... Come ti hanno già detto il riferimento è LR e non PS, io lo uso in combinazione con Affinity Photo (per la parte PS) e copro per intero le mie esigenze. Forse una curva di apprendimento un pò più lunga (ma praticamente tutti i tutorial che servono sono sul loro canale youtube e AlexOnRAW sempre su youtube), ma sicuramente ripaga con i risultati. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:08
ma la trasformazione dei cataloghi da LR a C1 ??? Io sapevo che vengono importati bene (ho diversi cataloghi raccolti negli anni), ma non vengono importate le regolazioni. E' ancora così? In tal caso il passaggio, nel mio caso di utente fuji, sarebbe piuttosto ostico, dovendo a volte andare a riprendere file vecchi (e non li voglio ri-editare...) |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:23
Mai fatta la trasformazione da LR, ma credo sia difficile, direi impossibile, che possa portare le regolazioni, i due software lavorano con regolazioni spesso simili ma non identiche, in alcuni casi il concetto alla base è proprio diverso. Quindi immagino proprio di no. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |