JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il salto di af da xt2 ad xt1 era veramente notevolissimo. Non stento a credere che per te ci sia stata tutta questa differenza! Aspettiamo però di sentire un ex possessore di xt2/xh1.
user81826
inviato il 23 Settembre 2018 ore 12:12
Swagger, notevole il video, la differenza di dettaglio è incredibile, non me l'aspettavo.
Le batterie sono le S? Ma le vecchie sono compatibili giusto?
Con xtransformer passato in dng sto sviluppando i Raf in lr e PS. Mi piacciono molto. Specie nel dettaglio sul controluce e nella pulizia.
Confermo che noto una differenza netta in gamma dinamica. Un recupero migliore sulle luci e una pulizia maggiore. Non so dare dei numeri e ho poco tempo ora (domani parto per lavoro) ma rispetto a quanto sono abituato le differenze ci sono e buone. Sul controluce il dettagli delle zone in ombra accanto alle zone "bruciate" è inalterato. Non si nota blooming o aloni come sugli X-Trans III (e sulla nikon d800/d810), il dettaglio è ottimo. Su foto di giorno col sole delle 12 noto una leggibilità completa dell'immagine con passaggi tonali meno contrastati dell'X-Trans 3.
Sono piacevolmente sorpreso da questo. Ci speravo sì ma così è anche meglio di quanto speravo.
@Kame Quote La X-T3 alza l'asticella di parecchio. Unquote A te ti debbono credere per forza le hai tutte Come ho già detto, scleroticamente lo ripeto, quando ficcheranno questa roba dentro la H2, che succederà?
Capitolo batterie e schede: con le batterie vecchie le performance a mlivello raffica diminuiscono. Con schede ad 1000X la macchina è molto reattiva ma non ho provato i 30fps. Con schede 95 mb/s le performance in raffica crollano.
Sostanza ci vogliono le ultime batterie e schede 2000X per tirare fuori il meglio da questo gioiello. Perché si tratta di gioiello. Comunque ho fatto vari scatti ai ragazzi che fanno tiri e parate sulla riva e nonostante le batterie non “S” e le SD lente l'af non sbaglia praticamente mai, se va fuori fuoco perché ho sbagliato io l'impostazione della modalità AFC sport.
Probabilmente allora è la batteria, mi sono ritrovato stamane con batteria non S e sd 95 mb/s Grazie della esperienza. La lexar 1000X va bene, lato video, anche se video praticamente non ne faccio, ci vogliono le 2000X per tirare fuori il max. Per il momento mi prendo un paio di 1000x, ne ho solo due una sd e una cf che uso su D810.
Senza che lo leggiamo è stato dichiarato da sempre che è Made in China
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.