RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paesaggi e Street, x-trans Vs.... Foveon!?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Paesaggi e Street, x-trans Vs.... Foveon!?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 12:20

E gli alti ISO?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 12:39

Cioè se volessi fare Street con la sigma in manual focus è fattibile?

Se riesci a fare Street in manuale sei un fenomeno

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 12:43

Gli alti iso sono roba da iso variant Bayer.
Sigma non li conosce nemmeno. Non sa come sono fatti né perché. Puoi arrivare a 1600 ma solo in b&w sul canale blu.
Per il manual focus non hai aiuti.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 12:47

Se riesci a fare Street in manuale sei un fenomeno

Si può fare in iperfocale. Ma gli obbiettivi dovrebbero essere dotati di tacche per la distanza. Oppure il corpo dovrebbe visualizzare la distanza della messa a fuoco nel mirino, ma è più complesso. Senza tacche della messa a fuoco sugli obbiettivi è sconsigliabile lavorare in iperfocale. E comunque una messa a fuoco efficiente sul soggetto da la possibilità di avere anche un po di sfocato se lo si desidera, con un 50 equivalente luminoso per esempio. Una possibilità creativa in più.
Lascia perdere la sigma per street ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 12:58

Uffa... A questo punto punto alla fuji e più avanti.. Chissà... Magari una vecchia merril come secondo corpo per paesaggistica pura arriverà ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 13:04

Esatto, quella può essere una soluzione, vai di Fuji e poi cerchi una buona occasione per una SD1 o 2 usata solo per i paesaggi ;)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 13:06

Le Fuji vanno benissimo per la street. Anche per via del loro layout dei comandi esterni, analogic/Leica style. Vanno bene anche per la paesaggistica. Io in vacanza ne ho fatte molte. Oppure in seguito una Sigma o una ff anche entry level se proprio ne vuoi una solo per la paesaggistica. Altrimenti investi i soldi in una bella medio formato per il paesaggio MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 13:23

un mio amico fa street in manuale con xpro2 + 18-55 sfruttando l'iperfocale, se ci provo io sono tutte sfocateMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 13:56

Ho avuto sempre Sony, aps-c e ff (A7Rii) e relative lenti per tutti gli usi. Mi sono tolto lo sfizio di prendere anche una Sigma Merril dp2.
In sintesi, i paesaggi (e le "nature morte" con soggetti statici) che riesci a riprodurre con la Merrill sono irraggiungibili con qualsiasi altra macchina. Anche al tramonto, obbligatoriamente con cavalletto, magari anche mini.
Per tutto il resto o sei un fotografo con due attributi così (e ce ne sono) oppure con il foveon difficilmente ti togli d'impaccio.
Tieni pure conto che non hai il mirino ottico ne sulle merrill ne sulle quattro, insomma handling zero.
Io me la porto sempre dietro ma per quanto mi riguarda, visto che sono una mezza pippa, riesco a usarla solo se:'
- è giorno
- non vado di fretta
- nessuno mi rompe
- c'è possibilitá di appoggio
SE ci sono queste condizioni la Sigma consente risultati STRABILIANTI

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 13:57

Eh infatti, ci va una cifra di manico per quelle.. :-P

Ma poi perché farsi del male? con tutte le lentine AF buone che uno può trovare in giro adatte allo scopo..


avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 14:26

pensavo anch'io così ma l'incisione e il micontrasto del foveon lo puoi scimmiottare solo con una pesante pp. La nitidezza nativa è impressionante

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 14:26

Non è che bisogna essere dei mostri per fotografare con la Sigma. E' che è limitata tecnicamente per solo alcuni generi. Poi per fare fotografie interessanti, beh! con qualsiasi macchina bisogna essere bravi

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 14:32

Io in èffetti mi riferivo alla Street (per cui alla fine non c'è tutto sto gran bisogno di super nitidezza), mentre sui paesaggi concordo che non ci sia storia vs una Fuji a livello di dettaglio ottenibile in condizioni ideali di scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me