JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, EOS 6D Mk II, mi è capitato due volte da quando ho la camera, la seconda oggi. Ho spento e riacceso, nulla; allora ho modificato i tempi dal touch screen e magicamente ha ripreso a funzionare. Speriamo bene...
Faccio le corna e tocco ferro, speriamo che la mia 6d non avrà mai questo problema ne altri d'altronde..ho intenzione di tenerla almeno per altri 20 anni di fedele servizio
Alcune 6D hanno la rotella di due materiali: un nucleo di plastica interno ed una gomma esterna, fissata al corpo con due piccoli pirulini di gomma fusa. Col tempo e le rotazioni, la gomma si molliccia ostacolando i movimenti, alla fine i pirulini cedono e gira a vuoto; altre 6D invece montavano tutta plastica che non si rompe mai. Per sostituirla bisogna togliere il top, e per poterlo fare occorre smontare TUTTA la parte esterna della reflex: dorso, fondo, fianchetti, e anteriore dopo aver tolto TUTTE le gomme fuori per trovare le viti. Una volta guadagnato l'accesso alla parte inferiore del top, si deve levare il gruppo rotella + pulsante di scatto con il suo cavo flat per i segnali i elettrici, aprirlo per togliere prima i contatti striscianti e poi la rotella vera e propria, di seguito smontare dalla rotella il sottogruppo che tiene in sede la molla e la sfera che fa il click ad ogni scatto, re-ingrassare e riassemblare ogni cosa. Costo del ricambio: 2€, costo della manodopera: elevato. La seconda strada è comperare il blocco intero pulsante di scatto+rotella, ma verrà sui 40€... e comunque c'è da sbudellare prima tutta la macchina.
Alla fine io la portai all'assistenza canon a Milano di persona. Feci sostituire anche due faccette di gomma che si stavano scollando. Ho speso 95 iva inclusa. Adesso la 6d è quotata intorno ai 350. Visto anche il valore affettivo lo rifarei
Battery grip cinese e bypassare rotelle del corpo macchina?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.