| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:04
ragazzi in brasile c'è una tassazione abbastanza peculiare. una playstation 4 improtazione ufficiale costa 10 volte tanto che da noi. sì proprio 3400 dollari. quindi l'importazione parallela è praticamente il 95% del mercato. quindi nikon obiettivamente aveva difficoltà a tenere su la rete assistenza. comunque si tratta di spedire in usa, non ho capito le spese a carico di chi. per inciso leggevo che sony ha abbandonato il sud africa per motivi simili |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:06
Mi sembra la cosa piu' logica da fare: se praticamente tutti acquistano grey market in Brasile, avere spese per staff, uffici e logistica senza che i clienti ne possano usufruire non ha senso. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:11
Sono le solite notizie che, se riportate in maniera errata, come ha appena fatto Pollastrini, hanno lo scopo di generare altri commenti errati. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:25
Tenendo conto del fatto che esistono foto riparatori indipendenti che lavorano meglio dei riparatori ufficiali, e visto e considerato che sul web si trova tranquillamente qualsiasi pezzo di ricambio, detto onestamente non mi pare una notizia particolarmente allarmante! |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:27
Taipan: “ Certo che se poi penso a quei * di LTR qui in Italia... „ Secondo me sarebbe meglio cancellare la frase originale... Non sono un avvocato, ma sono abbastanza sicuro che si tratti di diffamazione. Izanagi: “ Sono le solite notizie che, se riportate in maniera errata, come ha appena fatto Pollastrini, hanno lo scopo di generare altri commenti errati. „ Esatto. Diciamo anche che basterebbe una rapida ricerca su Google per documentarsi da qualche fonte attendibile prima di commentare, ma mi rendo conto che si tratterebbe di una fatica immane! Oltretutto è una notizia vecchia di quasi un anno e se ne era già discusso anche qui. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:31
Qui a Taiwan Canon non offre servizi CPS, quindi le opzioni sono: a) prezzo regolare, 3 anni di garanzia offerta da Canon Taiwan b) import da HK / Giappone, prezzo 20/25% inferiore, un anno di garanzia con prodotto spedito a HK / Giappone Se domani Canon chiudesse gli uffici Taiwanesi non mi cambierebbe assolutamente nulla visto che il risparmio sui prodotti import e' tale che quando acquisto roba nuova preferisco la versione import. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:49
PaoloMcMlx: "Tenendo conto del fatto che esistono foto riparatori indipendenti che lavorano meglio dei riparatori ufficiali" è vera questa cosa? mi potresti fare un nome almeno saprei dove mandarla (pagando) nel caso acquistassi un import Asia o a garanzia scaduta? grazie PaoloMcMlx: "e visto e considerato che sul web si trova tranquillamente qualsiasi pezzo di ricambio" qui ho qualche dubbio....non possono esserci sul web negozi che hanno tutti i pezzi di ricambio per tutte le reflex digitali. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:13
“ è vera questa cosa? mi potresti fare un nome almeno saprei dove mandarla (pagando) nel caso acquistassi un import Asia o a garanzia scaduta? grazie „ Questi sono laboratori specializzati Nikon che riparano materiale fuori garanzia: www.ltr.it/index.php?module=public&method=fuorigaranzia |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:17
“ A me che ho Nikon queste notizie qui fanno tanta tristezza, oltretutto il Brasile è uno dei Paesi nel quale ho soggiornato a lungo, e pensare che non ci sia più uno straccio di laboratori per ripararti la roba è veramente assurdo. „ Dai Alessandro su, non esagerare... |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:17
ah Tecias di Firenze l'avevo già sentito qui stesso, grazie Ironluke. speriamo siano bravi almeno quanto quelli di LTR (che aggiusta solo roba Nital, si vergognino) |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:36
Occhio che una cosa è il prezzo del materiale nuovo ed un'altra cosa, completamente un'altra cosa, è garantire al Cliente l'Assistenza Tecnica sempre e comunque durante tutta la vita operativa del prodotto. Le Case serie assistono il Cliente, i Tedeschi addirittura vita natural durante, Zeiss e Leitz riparano anche la roba vecchia di 50 anni o più, non lo smollano dopo avergli rifilato la roba, mentre chi compra Nikon in Brasile, si attacca per quanto concerne l'Assistenza Tecnica. Se io, italiano, vado oggi in Brasile con la mia attrezzatura, anche fosse nuova di pacca comprata qui, la garanzia Nikon è continentale, dunque non vale là e l'ho provato di persona, in Tailandia su D3s di un conoscente, guasto di elettronica su D3s NITAL con 6 mesi di vita, ha dovuto pagare la riparazione perché la garanzia Nikon, anche su roba professionale, è limitata al Continente di acquisto. Ma almeno in Tailandia, col soldo, la roba l'hanno riparata, Nikon Thailand di Bangkok: se la stessa cosa ti accade oggi in Brasile, non c'è più una Nikon che la ripara, NEMMENO A PAGAMENTO, il che è veramente assurdo. Ed il Brasile non è la Repubblica di San Marino, come estensione ed abitanti. Viene sempre più fuori la vera nuova anima della Nikon di oggi, da essere un'azienda che curava con capillarità i suoi Clienti "seri", chi investiva in Nikon, il professionista e l'amatore con attrezzature impegnative, ad essere un'azienda che mira all'amatore mordi e fuggi. Senza Assistenza Tecnica ufficiale, con garanzia della casa madre, di Clienti seri che ci investono, non ne trovi più uno, io voglio vedere quanti professionisti brasiliani o amatori col soldo investiranno in Nikon senza avere un centro di assistenza, veloce ed efficiente, magari anche a portata di mano, che gli risolve subito le grane. La Nikon di oggi punta solo agli amatori, ed amatori da tre palle una lira. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:41
Accidenti, non sapevo di questa cosa della tassazione in Brasile, ora capisco perchè Nikon si è comportata così. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:48
@Izanagi "Sono le solite notizie che, se riportate in maniera errata, come ha appena fatto Pollastrini, hanno lo scopo di generare altri commenti errati." Nella vita bisogna sempre guardare i fatti: questo è il comunicato ufficiale di Nikon do Brasil Ltda, datato 12 Settembre 2018, che conferma che chiudono: www.nikon.com.br/about-nikon/press-room/press-release/jl5mztg4/A-Nikon L'Assistenza Tecnica per la roba Nikon fuori garanzia, la Nikon non la fa più in Brasile, il servizio di assistenza tecnica lo prende in carico la casa in USA. "Equipamentos fotográficos e acessórios que estejam fora de garantia terão os serviços de assistência técnica assumidos diretamente pela marca nos Estados Unidos." E stop. Se non ci credi, scrivi a loro e digli che…….. hanno pubblicato una notizia inesatta! |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:50
Alessandro... La questione della vendita di materiale Nikon direttamente in Brasile è stata appurata. Ai brasiliani probabilmente conviene prendere l'attrezzatura all'estero per non subire il ricarico di Nikon dovuto all'enorme pressione fiscale nel loro stesso Paese (spesso non facciamo lo stesso nei confronti di Nital? solo che da noi è un privato che mette questa "tassa"...da loro è lo Stato). Chi ti dice che per l'assistenza (soprattutto quella fuori garanzia) non sia lo stesso? Che per un pezzo da cambiare da 300 euro per ipotesi non ci sia lo stesso ricarico? Forse già ora i brasiliani, fattisi un bilancio tra tempistiche, spese e quant'altro...preferiscono aspettare una o due settimane in più (che poi magari i tempi sono solo un po' maggiori) e spendere molto meno. Per il materiale in garanzia la spesa se l'accolla, correttamente, l'azienda...per quello fuori garanzia...non credo proprio... Trovami in questo ambito il "buon samaritano" di evangelica memoria!!!... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |