| inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:21
“ La a6000 ha lo zoom motorizzato, molto compatto ma che dà un feeling da "compatta" „ la fuji xt100 ha il nuovo 15 45 .. PZ credo stia per power zoom come il sony...tra parentesi il 16 50 sony PZ non è molto affidabile, bastano piccole botte e ti saluta comunque quoto gli ultimi interventi meno pippe sull'iq! “ L'af continuo, rispetto alla sony a6000, è leggermente inferiore ma solo in alcune circostanze. „ esatto l'af continuo è purtroppo l'unica pecca della xt100, insieme alla raffica da 6fps i pro sono il touchscreen, design, ghiere,simulazioni pellicola, usb recharge, colori fuji, mirino migliore, 100fps in fhd, 4k 15fps quindi se vai a fotografare motocross o robe veloci forse dobbiamo ripensare alla a6000, altrimenti xt 100 |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:30
Ahh ok bhe allora vado di xt100? Che voi sappiate c è sempre la possibilitâ di tarare i coloro tipo.. Mi piaceva un sacco l effetto pop che ho visto in una recensione della xa5. Chiedo perché i colpri magari piu fedeli li vorrei un piccolo gradino piu sparati .. Giusto per renderli un po piu vivaci.. In merito alle ottiche.. Ho visto i prezzi e posso spaziare parecchio piu in la. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:31
Comunque grazie raga mi avete fatto mente lucida soprattutto sul perchè devo scegliere una. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:39
nikinik guarda prima il parco ottiche offerto e soprattutto i prezzi delle ottiche , io scartai fuji perchè almeno per me erano tutte fuori budget. Non che sony regali le ottiche, ma almeno ha qualche obiettivo a prezzi per me accessibili. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:47
“ Ahh ok bhe allora vado di xt100? Che voi sappiate c è sempre la possibilitâ di tarare i coloro tipo.. Mi piaceva un sacco l effetto pop che ho visto in una recensione della xa5. Chiedo perché i colori magari piu fedeli li vorrei un piccolo gradino piu sparati .. Giusto per renderli un po piu vivaci.. In merito alle ottiche.. Ho visto i prezzi e posso spaziare parecchio piu in la. „ RaW: il file è grezzo, il software che userai per aprire il raw attribuirà un profilo colore. quelli di adobe per a6000 sono bruttini ma tanto puoi manipolare molto come vuoi. Puoi comprarti un color checker e calibrare la fotocamera .. ma anche lì spesso i risultati sono precisi come colori ma non è detto che siano gradevoli quindi in raw si vive benissimo con sony JPG: lì no, fuji ha dei gran bei colori e le simulazioni pellicola sono veramente belle... il raw è sopravvalutato, delle volte un buon jpg già bello e pronto che te lo ritrovi lì nella macchina è una gran cosa. Ci sono foto dove la post produzione non aggiunge chissà che. Quelle funzioni in camera della sony tipo vivid , pop mai usate... per usare quelle tantovale giocare con lo smartphone |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:49
Lo so cmat é che comunque devo anche decidere secondo il mio "cuore". Mi sono innamorato delle fuji. La sony non la digerisco per niente. Quindi come sempre m "accontento" su quel comparto. Fa niente l importante é che sia equivalente o miglipre della a6000 che mi era piaciuta un bordello nei test visti. Come.memorie cosa consigliate uhs-I? Di quale marca o velocitá? |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:51
Valadrego io parlavo della pellicola (se si chiama cosi) pop della fuji xD Del resto uso il mio htc u11 per le foto "da battaglia" |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 18:05
Come Sd direi Uhs-3, almeno 80 Mb/s... Francamente io non mi trovo con impugnatura e peso della Xt100, una reflex entry level ha peso e costo simile, ma sono gusti, andremmo out topic |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 18:20
Andrò contro corrente ma io consiglierei una Fuji X-E2 con un 35 1.4 ed un XC 16-50 (buietto ma poco costoso e francamento sottovalutato a mio modo di vedere). Con una spesa molto vicina al budget dichiarato ci sarebbe tanto da divertirsi e con ottimi risultati; oltretutto potresti "frazionare" la spesa in modo da gestire quel poco di fuori budget che un corredo simile richiederebbe. Tutto usato e con un filo di calma trovi veramente ottimi pezzi |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 18:55
--La x-e 2 sembra rendere meglio di giorno pero perdere parecchio nelle basse luci... Mhm.. Poi chiaramemte li sicuro bisogna mettergli un obiettivo che va a sopperire. --Valadrego ma quel difetto vale in generale con qualsiasi oggetto in movimento? Dipende dalla velocitá di scatto? Lo stesso succederebbe con un fiore che si.muove per il vento? --Per i video invece cosa ne pensate?? -- ultima cosa.. Sicuri che la xt100 supporti una uhs-iii? |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 19:16
per la a6000, puoi avere gratuitamente capture one, grandioso software che aiuta a ottenere il massimo dai suoi raw. Con Fuji, sviluppare i raw è più complicato per via del tipo di sensore che monta. Le ottiche apsc Fuji sono piuttosto costose e a differenza di Sony, non mi pare esista molta offerta di ottiche "terze". p.s io ovviamente ho una a6000, ;-) |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 19:18
La A6000 plasticosa e poco curata? Io ho trovato più plasticose e poco curate le rotelle delle Xt 20...ma vabè le opinioni sono opinioni I mirini sono tutti scomodi con gli occhiali ed è per questo che hanno creato la correzione delle diottrie nel mirino..proprio per poterli usare senza occhiali. Detto questo compra la macchina che ha le lenti che ti puoi permettere (guardando anche in Sigma e Tamron). Tutto il resto sono veramente pippotti da forum. Sai che te ne fai dei colori della Fuji se non ti puoi permettere ottiche di qualità |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 20:26
Ti aggiorno, ho capito che ê una UHS-I con video speed 30 MB :) prendo anche quella. Grazie davvero a tutti.. Magari piu in la quando la provo Vi dico come mi son trovato e vi chiedo quale obiettivo prendere :) Grazie davvero a. Tutti !! |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 20:53
“ --Valadrego ma quel difetto vale in generale con qualsiasi oggetto in movimento? Dipende dalla velocitá di scatto? Lo stesso succederebbe con un fiore che si.muove per il vento? „ tranquillo un fiore lo riesci a fotografare “ --Per i video invece cosa ne pensate?? „ con il budget che hai se devi vedere l'aspetto video allora devi andare su pana gx80 che ha 4k e stabilizzatore... “ La A6000 plasticosa e poco curata? Eeeek!!! Io ho trovato più plasticose e poco curate le rotelle delle Xt 20...ma vabè le opinioni sono opinion „ neanche me sembra plasticosa... ha una buona solidità e le finiture sono ok... la xt20 è semplicemente più bella... ovviamente a gusto “ Sai che te ne fai dei colori della Fuji se non ti puoi permettere ottiche di qualità „ vabbè dai i colori migliori emergono anche con lo zoom kit.. insieme alle aberrazioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |