RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d810 crollo dei prezzi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d810 crollo dei prezzi





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:23

Se una fotocamera al momento dell'acquisto è di 2000€, appena usciti da negozio, vanno tolte 440€ dell iva

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:25

Per me è rubare, è un evasione, spero ci metta mano con qualche legge

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:30

andrebbe regolamentato questo mercatino, è intasato da mesi da D810 che non vengono vendute perchè costano usate più del nuovo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:42

Per me è rubare, è un evasione, spero ci metta mano con qualche legge


Mi domando se ragioni prima di parlare, ma l'IVA un privato la paga e basta, non è mica come te che se sei un professionista la scarichi, l'IVA di un bene fa parte del costo totale del bene per un privato, se mi dici chi gliela regala l'IVA fammelo sapere.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:59

Io ragiono, forse un po' più di te, L'iva al negozio viene evasa, quindi si detrae e si detrae il 20/30%,in base allo stato di usura,

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:01

Iva da qualunque acquirente non professionista viene persa

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:06

L'IVA è una tassa che per il cliente finale fa parte del costo totale dell'oggetto ed il mercato dell'usato segue regole tutte sue in ogni campo. Il prezzo non lo decide chi pensa che vada tolta l'IVA a prescindere e poi scalata anche l'usura. Così facendo, comprando oggi un oggetto a 2000, dovrei rivenderlo domani, usato a 1500. In quale mondo? No perché in caso fosse dovessimo arrivare a questo tipo di prezzi fatemelo sapere, mi rifaccio il corredo in due giorni.

Che sia un'imposta è ovvio, ma è altresì vero che per chi compra è solo parte del prezzo.

Probabilmente direi che fa peggio chi compra con P.IVA e rivende al prezzo di mercato dell'usato, visto che l'IVA la scarica.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:07

Iva da qualunque acquirente non professionista viene persa


Appunto la paga è un costo per quale motivo dovrebbe regalarla?

Un bene io lo compro, lo vendo usato, metto il prezzo che voglio realizzare, se all'interessato non sta bene il prezzo non lo compra, l'IVA tolta o no interessa solo chi la intasca scaricandola.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:08

Probabilmente direi che fa peggio chi compra con P.IVA e rivende al prezzo di percato dell'usato, visto che l'IVA la scarica.


Appunto! Quelli si che fanno i furbi!

user84789
avatar
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:22

Un bene io lo compro, lo vendo usato, metto il prezzo che voglio realizzare, se all'interessato non sta bene il prezzo non lo compra, l'IVA tolta o no interessa solo chi la intasca scaricandola.

Questo non è affatto etico. Si fa semplicemente leva sull'ignoranza dell'acquirente.
Certo che puoi farlo, nessuno ti viene a dire niente, ma non è corretto vendere da privato a un prezzo che è pari a quello che si trova sul nuovo sperando nell'acquirente allocco.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:23

Non capisco le problematiche esposte in questo post....comunque se la D810 si trova a poco....correte a comprarla non ci chiacchierate sopra, che poi finisconoMrGreen
Quello che non capisco è il fatto che c'è gente che si lamenta che la gente sul mercatino, badate bene "pretenderebbe" e non "vende" a prezzi esagerati....quale è il problema...basta non comprarleMrGreen
Qualcuno vorrebbe pure una leggeEeeek!!!MrGreen MrGreen MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:24

Appunto! Quelli si che fanno i furbi!
O qualcuno è tonto...pretendete la prova d'acquisto e fine della storia;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:25

Qualcuno vorrebbe pure una leggeEeeek!!!MrGreen MrGreen MrGreenMrGreen


MrGreen Incredibile MrGreen senza parole.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:27

Questo non è affatto etico. Si fa semplicemente leva sull'ignoranza dell'acquirente.


La legge della domanda e dell'offerta non è etica, il mercato non è etico.
Quando compro qualcosa al supermercato il supermercato non si preoccupa di farmi un prezzo etico.
Uno vende al prezzo di mercato che è quello dove si incontra la domanda e l'offerta.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:29

Certo che puoi farlo, nessuno ti viene a dire niente, ma non è corretto vendere da privato a un prezzo che è pari a quello che si trova sul nuovo sperando nell'acquirente allocco.


I prezzi variano molto, sta a chi deve acquistare scegliere, è inutile volere roba quasi nuova Nital con ampia garanzia residua e andare a spiattellare il prezzo di onululu, con garanzia o ti attacchi o ti arrangi, no perché dopo funziona così,
e poi; ma comprala li no? Che ti ti soffermi a fare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me