user72446 | inviato il 14 Settembre 2018 ore 1:02
Mi faccio un po' di pubblicità...... La mia primissima volta con la tecnica "scatto altezza panza" :) Essendo abbastanza alto mi trovo spesso le persone con il viso ad altezza fotocamera..... Tutte fatte con la Richo GrII...... www.juzaphoto.com/me.php?pg=248768&l=it#iniziopaginagalleria |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 6:54
Penso che il 90% degli appassionati di genere ormai utilizzi la tecnica "from the hip". A me piace molto, soprattutto su 28mm. Un esempio:
 Non sempre mi faccio problemi. Anzi, di solito scatto dritto per dritto o inquadro guardando anche lo schermo. Nessuno - per ora - mi ha mai detto nulla. Credo stia tutto nell'atteggiamento. Se esterni timore, ti sgamano anche con fotocamera stealth, scatto a infrarosso remoto da capanno di caccia in burkina faso e mantello dll'invisibilità! Ciao |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 7:53
Aggiungo che scattando senza l'uso del display (non necessariamente alla cintura) é importante vedere quanti scatti si portano a casa, é inevitabile sbagliare spesso inquadratura perdendo soggetti interessanti. Per me 10 scatti validi ad ogni uscita é un buon risultato ma a volte capita anche di non portare a casa niente. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:05
Grazie a tutti per gli esempi e consigli, e complimenti per le foto! Domanda, tutti con l'iperfocale o vi affidate all'AF su tutto il frame? “ Io fotografo senza problemi qualunque cosa o situazione, poi scapo via correndo. Finora non ho mai avuto qualcuno che avesse il fiato per raggiungermi.MrGreenMrGreen „ “ Non sempre mi faccio problemi. Anzi, di solito scatto dritto per dritto o inquadro guardando anche lo schermo. Nessuno - per ora - mi ha mai detto nulla. Credo stia tutto nell'atteggiamento. Se esterni timore, ti sgamano anche con fotocamera stealth, scatto a infrarosso remoto da capanno di caccia in burkina faso e mantello dll'invisibilità! „ Quoto, ma infatti quando scatto così non è per "paura"... anche io nella maggior parte dei casi uso il mirino. Ma l'atto di portare la macchina al viso è un gesto che attira molto l'attenzione (un po' come puntare una pistola  ) e questo a volte può alterare la scena, rendendola meno interessante, a prescindere che il soggetto si arrabbi o meno |
user72446 | inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:25
con la Richo spesso la tengo tra le mani ad altezza ''stomaco'' pronta con Snap ad 1,5 metri F/8 iso 400 o 800...... Occhiali da sole in modo da non incrociare lo sguardo.... e magari poco prima dello scatto magari guardo da altra parte in modo da essere ignorato completamente
 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2894798&l=it Qui sembra che mi stiano guardando, magari io fingevo di guardare i palazzi o le insegne per strada...
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2883423 |
user72446 | inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:05
Gia', davvero interessanti, vado a sbirciare il tuo profilo. diciamo che mi sto addentrando in questo mondo.......con la reflex era impossibile farlo! |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:12
Io uso l'AF solitamente perché ci ho preso la mano col punto centrale e il tempo di messa a fuoco della mia fotocamera, ma diciamo che lo Snap aiuta a portare a casa più foto una volta che stile di foto e distanza di MAF si standardizzano. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:57
@Serpico dai un occhiata a questi scatti, l'autore è un autentico specialista, fa anche analisi psicologiche dei suoi soggetti: www.flickr.com/photos/wescamino/42856264240/in/feed Se sei interessato ai tipi da West Coast, non ce n'è di più di qui |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:22
Grazie! |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:13
“ l'autore è un autentico specialista, fa anche analisi psicologiche dei suoi soggetti „ A prima vista non tutte le foto mi sembrano valide, ma viste nel complesso e con l'aggiunta dell'analisi psicologica potrebbero essere molto interessanti…appeno ho più tempo approfondisco ;) |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:23
Grazie veramente a tutti, sto vedendo spunti molto interessanti! Noto che molti con questa tecnica fanno parecchi primi piani veramente vicini, quasi solo viso. Io prediligo sempre un po' di contesto in più, un esempio per varvi capire
 Questo perché nel ritratto non mi darebbe neanche troppo fastidio lo sguardo in camera, o almeno non sempre, mentre in una situazione come quella sopra preferisco molto di più lo sguardo tra vecchio e bambina che a tutti e due girati verso di me (che è quello che a volte succede puntando col mirino). |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:11
Dipende, quelli erano esempi, ho tantissime foto in cui il soggetto è contestualizzato. |
user72446 | inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:15
Cmq in questo tread ho trovato persone e fotografi interessantissimi. Mi piacciono molto le vostre gallerie......avete davvero uno spunto creativo particolare. Con il vostro permesso vi aggiungo tra le persone seguite. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |